
(AGENPARL) – lun 04 dicembre 2023 Buon pomeriggio,
si è concluso questa mattina con una cerimonia di premiazione, che si è tenuta presso il BPER Banca Forum Monzani di Modena, il progetto nazionale di educazione finanziaria e sostenibilità “B-education: idee che valgono”, dedicato agli studenti universitari di qualsiasi dipartimento.
Il programma multidisciplinare, ideato da BPER Banca e sviluppato in sinergia con CivicaMente, FEduF e ASviS, con la collaborazione di Officine Italia, del Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR) e di ADEIMF (Associazione dei Docenti di Economia degli Intermediari e dei Mercati Finanziari e Finanza d’Impresa) ha coinvolto più di 1900 studenti di oltre 60 università italiane, con l’obiettivo di diffondere l’educazione finanziaria e la sostenibilità come competenze di cittadinanza trasversali ai percorsi di studio.
Il primo premio è andato al gruppo Harmoney, composto da Pietro Cappellini della Nuova Accademia di Belle Arti di Milano, Luigi Masini del Politecnico di Milano, Emanuele Sacco dell’Università degli Studi di Milano e Alin Tomulet dell’Università Bicocca di Milano, che si sono aggiudicati ciascuno 10 mila euro.
In allegato un comunicato stampa, unitamente ad alcune immagini della cerimonia.
Nelle foto:
Foto 1, da sinistra: Diletta Di Marco, Co-Founder Officine Italia, Lucia Mauro, Communications Consultant and Team Coach, Giovanna Boggio Robutti, Direttore Generale FEduF, Flavia Mazzarella, Presidente BPER Banca, Giovanna Zacchi, Responsabile Servizio ESG Strategy BPER Banca, Tiziano Fazzi, Amministratore Delegato CivicaMente.
Foto 2: un momento della presentazione dei progetti al BPER Banca Forum Monzani.
Foto 3: i componenti del gruppo primo classificato Harmoney insieme alla Presidente di BPER Banca, Flavia Mazzarella.
Foto 4: i componenti dei sei gruppi finalisti insieme agli organizzatori e alla commissione del premio.