
(AGENPARL) – sab 02 dicembre 2023 Mercoledì 6 dicembre ore 16.45
Il Leggio del Mare presenta Simone Consorti Un posto vicino al tramonto, Pav Edizioni. Introduce Anna Maria Vanalesti
Abstract – Può esistere l’amicizia tra un narcisista uomo e una narcisista donna? Cosa combinerà al primo tunnel che incontrerà un capotreno rimasto quattro giorni sotto il terremoto di Messina? Ha senso sposarsi poche ore prima del proprio omicidio-suicidio? Quanti partner sessuali si possono scovare in ventiquattro ore su un autobus al centro di Roma? Una corda pensata come cappio riuscirà a funzionare come altalena o si rivelerà una trappola? Gli undici racconti di “Un posto vicino al tramonto”, sospesi tra amore e disamore e contraddistinti da una grande vivacità mimetica, oltre a suscitarci questi dubbi ci consegnano una teoria di personaggi straordinariamente quotidiani, inseriti in storie paradossali dalle conclusioni inesorabili.
Sabato 9 dicembre ore 10.30
La scrittura immersiva. Catapultare il lettore dentro la storia. Seminario in due incontri curati da Andrea Vanacore.
Secondo appuntamento con la scrittura immersiva, corrente letteraria nata negli ambienti della narrativa di genere e sistematizzata dall’editor e direttore di collana Marco Carrara. Servendosi delle conoscenze odierne di psicologia e antropologia, essa si propone di far vivere al lettore la storia come se si stesse svolgendo qui e ora davanti ai suoi occhi, facendogli indossare i panni del protagonista e abolendo il filtro del narratore esterno che racconta la vicenda. Nella prima delle due conferenze, se ne illustreranno gli aspetti stilistici; nella seconda, quelli relativi alla struttura delle storie.
Lunedì 11 dicembre ore 17.00
Nell’ambito della mostra Destini incrociati – Italo Calvino, 100 anni dalla nascita, verrà presentato il libro di Stefano Faraoni “Appena oltre la cenere” ed. Albatros. Introduce Paola Pau.
Mostra pittorica, a cura dell’associazione Observo Aps e Arteka Aps col Patrocinio del Municipio Roma X. Collettiva pittorica dedicata ad Italo Calvino. Percorsi e temi suggeriti dalle sue opere più significative. Le città invisibili, Se una notte d’inverno, Il Cavaliere errante, Palomar, Il barone rampante…Opere che attraversano diversi stili -astratto, metafisico, futurista – e che intepretano suggestioni e stimoli tra il reale e l’immaginario amplificandone il significato attraverso molteplici combinazioni.
Se non volete più ricevere le nostre comunicazioni, fatecelo sapere