
(AGENPARL) – gio 23 novembre 2023 USLNotizie
Comunicazioni dall’Azienda Usl Toscana nord ovest
Twitter ( https://www.uslnordovest.toscana.it/index.php?option=com_acymailing&ctrl=url&subid=2288&urlid=8&mailid=4824 ) – Facebook (
https://www.uslnordovest.toscana.it/index.php?option=com_acymailing&ctrl=url&subid=2288&urlid=9&mailid=4824 ) – http://www.uslnordovest.toscana.it (
http://www.uslnordovest.toscana.it?acm=2288_4824 )
All’ospedale di Cecina potenziato il servizio di pediatria notturna
Cecina, 23 novembre 2023. Dal 1 dicembre prossimo, anche l’ospedale di Cecina potrà contare su un pediatra in pronta reperibilità durante le ore
notturne.
Fino ad oggi al nosocomio cecinese, ogni notte, era in servizio il pediatra di turno, che dalle 20 alle 8 garantiva la cosiddetta “guardia attiva”:
interveniva in caso di bisogno sia nel reparto, sia nel pronto soccorso. Da venerdì 1 dicembre, il pediatra in guardia potrà contare su un secondo
pediatra pronto ad essere chiamato per recarsi in ospedale qualora ce ne fosse la necessità: per esempio, se si dovesse avere un iper afflusso di
bambini, oppure se fosse necessario accompagnare un piccolo paziente in un’altra struttura sanitaria. In questi e in simili casi, il pediatra in
pronta reperibilità arriverà all’ospedale di Cecina nel giro di pochi minuti per aiutare il collega di guardia.
“Tecnicamente si tratta di una reperibilità integrativa pediatrica per i punti nascita di primo livello base – spiega Luigi Gagliardi, direttore del
dipartimento Materno infantile dell’Azienda USL Toscana nord ovest – che siamo riusciti a introdurre anche per la struttura di Pediatria di
Cecina-Piombino”.
“Questa reperibilità è prevista dal contratto e dalle disposizioni della Regione Toscana: nelle Valli Etrusche abbiamo avuto bisogno di un po’ di
tempo per formalizzarla perché il numero di pediatri in servizio non consente molti margini di manovra”.
“Fino ad oggi tutti i pediatri sono sempre stati disponibili verso i colleghi in servizio la notte – aggiunge Gagliardi – ma era doveroso
istituzionalizzare questa prassi, farne una procedura ufficiale, già comunicata ai sindacati, in modo da garantirne a tutti gli effetti la
continuità. Ciò darà maggior sicurezza ai pazienti e migliore efficacia al lavoro dei medici in servizio negli orari notturni”.
In allegato foto del dottor Luigi Gagliardi
(dp)
File allegati :
Luigi Gagliardi ( https://www.uslnordovest.toscana.it/attachments/article/11471/Luigi Gagliardi.jpg )
FACEBOOK: @uslnordovest INSTAGRAM: @usl_toscana_nord_ovest
X: @uslnordovest YOUTUBE: @Azienda USL Toscana Nord Ovest
If you’re not interested any more » unsubscribe (
https://www.uslnordovest.toscana.it/index.php?subid=2288&option=com_acymailing&ctrl=user&task=out&mailid=4824&key=kr1eGVQ1NWwXMg )