
(AGENPARL) – gio 23 novembre 2023 *Aeroporti di Puglia, Caroppo: su investimenti grave e preoccupante bluff
di Vasile ed Emiliano. Subito controllo su società AdP*
“Quanto è ufficialmente emerso oggi in Commissione Trasporti della Camera,
in risposta alla mia interrogazione sullo stato degli investimenti degli
Aeroporti Pugliesi, é estremamente grave e preoccupante”. A dichiararlo è
il deputato salentino Andrea Caroppo, Capogruppo di Forza Italia in
Commissione trasporti e resposansabile nazionale del Dipartimento Trasporti
di Forza Italia. “Aeroporti di Puglia negli ultimi 8 anni, esattamente da
quando Michele Emiliano é Presidente della Regione e Antonio Vasile siede
nel CDA della società, non ha realizzato nemmeno il 30% degli investimenti
programmati e parte di quelli previsti sono il frutto del “trascinamento”
di interventi non realizzati nei periodi precedenti. Anni di annunci
roboanti – prosegue Caroppo – un’incessante azione di propaganda con
programmazioni faraoniche e di pronta realizzazione. L’apoteosi a fine
luglio 2023: una conferenza in pompa magna per illustrare un piano degli
investimenti 2023-2028 che in realtà ancora non c’era perché oggi scopriamo
che è stato effettivamente presentato ad Enac solo qualche giorno fa, il 25
ottobre. Un grande bluff. Un lavoro da veri e propri prestigiatori quello
di Vasile che, non a caso, in quella occasione ha incassato il plauso e la
“consacrazione” dal più grande degli illusionisti che abbiamo in Puglia,
Michele Emiliano. La verità impietosamente è venuta a galla – continua il
deputato forzista – e temiamo che sia solo la punta dell’iceberg. Per
questo, come assicurato dal Sottosegretario Ferrante, il Ministero dei
Trasporti avvierà un monitoraggio continuo per assicurare la ripresa degli
investimenti. Ritengo, però, che sia altrettanto necessario attivare
immediatamente un controllo incisivo sulla condizione generale della
società, anche attraverso il componente del Collegio Sindacale di Aeroporti
di Puglia nominato dal MIT, per evitare di avere in futuro altre amare
sorprese”, conclude Caroppo.