
(AGENPARL) – gio 23 novembre 2023 *Progetto CEC-Cloud del Comune di Pinerolo: una vera e propria innovazione
nel panorama nazionale*
Presentato al convegno nazionale ANUSCA il progetto di digitalizzazione
della commissione elettorale circondariale di Pinerolo, che interessa la
gestione dei dati relativi a un bacino di circa 200.000 elettori/cittadini.
Una assoluta novità nel panorama italiano, progettata in autonomia dagli
uffici del Comune di Pinerolo.
*COMUNICATO, 23 NOVEMBRE 2023*
A Chianciano, il Comune di Pinerolo è stato protagonista al *42° Convegno
Nazionale ANUSCA – Associazione Nazionale degli Ufficiali di Stato Civile e
d’Anagrafe* che ha visto Barbara Camusso e Danilo Prina – Funzionari dei
Servizi demografici, cimiteriali e statistica del Comune – presentare alla
platea *“CEC-Cloud”.* Il progetto riguarda la gestione digitalizzata delle
attività della Commissione e delle Sottocommissioni Elettorali
Circondariali di Pinerolo e la conservazione della documentazione relativa
alla tenuta e all’aggiornamento delle liste elettorali. Ideato nel corso
del biennio 2021-2022, è entrato a regime ad inizio 2023 con lo scopo di
perseguire l’ottimizzazione e la digitalizzazione dei processi della
Pubblica Amministrazione in una parte del procedimento elettorale (uno dei
più datati del nostro ordinamento normativo). Attraverso la creazione di
un’infrastruttura cloud condivisa, i Comuni dell’ex mandamento possono
scambiare a distanza la documentazione relativa alle revisioni elettorali
(verbali, elenchi, liste e fascicoli elettorali).
“CEC-Cloud” rappresenta una *assoluta novità nella gestione delle attività
della Commissione elettorale circondariale* e, nonostante sia operativo da
pochi mesi, sta attirando l’attenzione di altre commissioni circondariali
del territorio anche grazie al favore rincontrato presso l’Ufficio
Elettorale della Prefettura di Torino. *Il progetto si caratterizza per il
grande impatto pratico per la gestione della documentazione da parte dei
Comuni e della Commissione e l’assoluta replicabilità a livello nazionale,
in qualsiasi contesto territoriale.*
Realizzato dalla segreteria della Commissione elettorale circondariale di
Pinerolo, coinvolge diversi soggetti istituzionali:
•Commissione elettorale circondariale di Pinerolo;
•I° Sottocommissione elettorale circondariale di Pinerolo;
•II° Sottocommissione elettorale circondariale di Pinerolo:
•58 Comuni dell’ex circondario mandamentale del Tribunale di PinerolO
ed interessa la gestione dei dati relativi alla revisione delle liste
generali e sezionali di un bacino di circa *200.000 elettori/cittadini*,
distribuiti su un territorio morfologicamente non omogeneo (territori
montani, pedemontani e di pianura).
La presentazione pubblica di CEC-Cloud al convegno ANUSCA, che ha visto la
partecipazione di un pubblico numeroso, ha suscitato grande interesse da
parte degli ufficiali elettorali di diverse regioni italiane – dalla
Sardegna alla Valle d’Aosta – che hanno chiesto di poter approfondire il
progetto per poterlo replicare per la gestione delle loro commissioni
elettorali circondariali.
Soddisfatto* Luigi Carignano, Assessore all’innovazione del Comune di
Pinerolo:** “*Sono orgoglioso che Pinerolo si distingua a livello nazionale
come innovatore dal basso, creando un modello replicabile presso altri enti
pubblici. Un’idea nata da funzionari pubblici che noi amministratori
comunali abbiamo il dovere di applaudire e far conoscere alla cittadinanza
tutta, non solo agli addetti al settore”.