
(AGENPARL) – gio 23 novembre 2023 “Diminuire la pressione sulle strutture sanitarie, migliorando nel contempo
il livello di servizio ai pazienti. E’ questo l’obiettivo del nostro
sistema di logistica integrata sanitaria, un approccio ormai sempre più
diffuso che vuole rispondere alle esigenze dei cittadini, delle aziende
sanitarie e dei soggetti privati, che attraverso il proprio know how, si
mettono al servizio della sanità pubblica per efficientarla e migliorarla”.
Lo afferma Francesco Marrone, socio di GSN, a margine del tavolo su
‘Logistica sanitaria, prospettive regionali ed integrazione aziendale’
nell’ambito della 18esima edizione del Forum Risk Management di Arezzo.
L’evento che si occupa di prevenzione e il controllo dei rischi in sanità,
è dedicato per il 2023 alle ‘Sfide della sanità pubblica: cambiamento,
sostenibilità e prossimità”. La società con base a Napoli e attiva su tutto
il territorio italiano nell’ambito dell’Integrated Facility Management ha
portato la propria esperienza a confronto di stakeholder ed esperti. Spiega
Marrone: “Il concetto di prossimità, coniugato alla sostenibilità,
rappresenta un elemento fondamentale per il nostro progetto di logistica
distributiva. E’ necessario portare direttamente a casa dei pazienti la
sanità pubblica attraverso servizi mirati come appuntamenti flessibili,
consegne anonime e la teleassistenza, per rivoluzionare l’accesso alle
cure. Nel nostro Paese la sanità sta attraversando un momento delicato e
per tutelarne l’innegabile valore universalistico occorre una virtuosa