
(AGENPARL) – mer 22 novembre 2023 NUOVE ECONOMIE
COMUNITÀ DELLA
10 ANNI DI OLTRETERRA
2014 – 2023
LE COMPETENZE CRITICHE
PER LE MONTAGNE VIVE
Oltreterra/9
22 | 23 | 24
NOVEMBRE/2023
SANTA SOFIA (FC)
In collaborazione
PEFC Italia
Unione dei Comuni Montani
del Casentino – Ecomuseo
del Casentino
Università degli Studi di Firenze DAGRI – Dipartimento di Scienze
e Tecnologie Agrarie,
Alimentari, Ambientali
e Forestali
Società Italiana di Selvicoltura
ed Ecologia Forestale (S.I.S.E.F.)
CREA -Centro Politiche
e Bioeconomia
CNR-IVALSA
Patrocini richiesti:
Comune di
Santa Sofia
ANNO 9
• ORE 21.00 – GALLERIA VERO STOPPIONI – SANTA SOFIA
PARLANDO DI ORSI, LUPI E ALTRI ANIMALI
a cura di Oltreterra Young
Moderano Stefano Samorè e Alessia Martella
Con Antonio Nicoletti
Andrea Gennai
Alessandro De Guelmi
Simone Angelucci
Luciano Sammarone
Oltreterra/9
22 | 23 | 24
NOVEMBRE/2023
SANTA SOFIA (FC)
GIOVEDÌ 23 NOVEMBRE
PLENARIA SAL
ANNO 9
SANTA SOFIA (FC) | CENTRO PER LA VALORIZZAZIONE DELLE FORESTE
E DELLA MONTAGNA – OLTRETERRA
PRESSO CENTRO OPERATIVO ROMAGNA ACQUE SOCIETÀ DELLE FONTI CAPACCIO
ORE 9.00 | Saluti di:
Daniele Valbonesi, Sindaco di Santa Sofia (FC)
Luca Santini, Presidente del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi,
Monte Falterona e Campigna
Tonino Bernabè, Presidente Romagna Acque – Società delle Fonti
Giovanni Morganti, ANCI Toscana – Coordinamento Politiche della Montagna
9.30 | Gabriele Locatelli e Antonio Nicoletti
Le competenze critiche per le montagne vive
9.45 | Raffaele Spinelli, CNR IBE
Bioeconomia in tempo di crisi: il 2022 – risultati da un’indagine a livello Europeo
10.00 | Serena Milano, Slow Food Italia
Il cibo e la cura dei pascoli per la rigenerazione della montagna
10.15 | Camilla Dibari, Università degli Studi di Firenze, DAGRI
Le sfide globali dei sistemi pastorali montani: criticità e proposte concrete condivise
durante una consultazione europea
10.30 | Saverio Maluccio, CREA
Linee guida per la contabilizzazione dei Crediti di Carbonio – Centro Ricerche Politiche
e Bioeconomia CREA
10.45 | Giuseppe Fragnelli, FederLegnoArredo
CO2PES&PEF un protocollo per l’uso a cascata del legno
11.00 | Paola Berto, Dottore Forestale
Dai remi della Serenissima agli Assi del Cansiglio, con uno sguardo al futuro
11.15 | Enrico De Luca, Il richiamo del Bosco
Pratiche di viaggio in natura. Rete di impresa Si Parte Dal Bosco – Ponzone Biella
11.30 | Marco Allocco, SeaCoop
L’accordo di Foresta
11.45 | Renzo Motta, Professore Selvicoltura Università
di Torino – Presidente SISEF
Cosa possiamo chiedere alle foreste di montagna?
Potenzialità e limiti di un capitale naturale.
NUOVE ECONOMIE
COMUNITÀ DELLA
Oltreterra/9
22 | 23 | 24
NOVEMBRE/2023
SANTA SOFIA (FC)
GIOVEDÌ 23 NOVEMBRE
PLENARIA SAL
ANNO 9
12.00 | Giovanni Vetritto, Direttore Generale. Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Dipartimento Affari Regionali Autonomie e Sport
Nuove politiche per future montagne
12.15 | Alessandra Stefani, Direttore della Direzione Generale dell’economia montana e
delle foreste del Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste
Il futuro della Foresta Italiana
12.30 | INTERRUZIONE DEI LAVORI
BUFFET
14.00 | RIPRESA DEI LAVORI
I TAVOLI DI OLTRETERRA
• L’accordo di Foresta – Sala A
Coordina Raoul Romano
• Legni storici e Boschi di domani – Sala B
Coordinano Luigi Hermanin, Marco Togni
• Pascoli, Aree Aperte e altre storie – Sala C
Coordinano Giovanni Argenti, Serena Milano e Davide Alberti
• Il turismo forestale del benessere – Sala D
Coordinano Antonio Brunori e Lia Cortesi
• “Non c’è nulla che sia più ingiusto quanto far parti uguali fra disuguali.” Don Milani Politiche per ricucire un paese – Sala E
Coordinano Marco Bussone con Giampiero Lupatelli e Giovanni Vetritto
• Il Registro dei Crediti di Carbonio – Sala F
Coordina Saverio Maluccio
• 15 ANNI DI FESTASAGGIA. Un World cafè per comporre un bilancio e riflettere
sul futuro del progetto – Sala G
Coordina Andrea Rossi
La mancata prenotazione non garantisce la possibilità
di partecipazione agli stessi.
17.30 | INTERRUZIONE DEI LAVORI
NUOVE ECONOMIE
COMUNITÀ DELLA
Oltreterra/9
22 | 23 | 24
NOVEMBRE/2023
SANTA SOFIA (FC)
ANNO 9
SALA A