
(AGENPARL) – gio 16 novembre 2023 USLNotizie
Comunicazioni dall’Azienda Usl Toscana nord ovest
Twitter ( https://www.uslnordovest.toscana.it/index.php?option=com_acymailing&ctrl=url&subid=2288&urlid=8&mailid=4804 ) – Facebook (
https://www.uslnordovest.toscana.it/index.php?option=com_acymailing&ctrl=url&subid=2288&urlid=9&mailid=4804 ) – http://www.uslnordovest.toscana.it (
http://www.uslnordovest.toscana.it?acm=2288_4804 )
Conoscere gli errori in Radioterapia per prevenirli. Un corso sabato 18 novembre all’ospedale di Lucca
Lucca, 16 novembre 2023 – “L’errore in Radioterapia: Radiochirurgia e Radioterapia stereotassica”. E’ questo il tema del corso, inserito nel
piano di formazione aziendale (PAF), in programma sabato 18 novembre a partire dalle ore 8 nella Sala Sesti dell’ospedale “San Luca” di Lucca,
con l’organizzazione della Radioterapia oncologica e dell’Oncologia, nell’ambito del dipartimento diretto da Giacomo Allegrini.
Il responsabile scientifico dell’evento è infatti il direttore della struttura di Radioterapia di Lucca Marcello Mignogna, con Chiara Finale
dell’unità operativa di Oncologia come animatrice di formazione e con la segreteria organizzata curata dalla struttura di Formazione.
Tra i relatori: Tommaso Bellandi (Sicurezza del paziente aziendale); per la Radioterapia e Fisica sanitaria di Carrara Samantha Cipressi
(radioterapista oncologa), Sergio Luxardo (specialista in Fisica medica) e Barbara Timossi (tecnica sanitaria); per la Radioterapia e Fisica sanitaria
di Livorno Donatella Badii (radioterapista oncologa), Simona Del Tredici (specialista in Fisica medica) e Barbara Barsotti (tecnica sanitaria); per la
Radioterapia e Fisica sanitaria di Lucca Rita Bagnoli (radioterapista oncologa), Mariagrazia Quattrocchi (specialista in Fisica medica) e Stefania De
Robertis (tecnica sanitaria); inoltre: Maria Antonietta Gilio e Elena Lorenzini (specialiste in Fisica medica area nord).
Un trattamento radioterapico è sempre il prodotto finale, sul quale intervengono tecnologie complesse e multiprofessionalità, ognuna delle quali
svolge un compito ben preciso dalla corretta indicazione e prescrizione, alla Tac di centraggio, alla pianificazione, ai controlli di qualità e
erogazione del trattamento. Proprio questa complessità può generare errori con importanti ricadute cliniche.
Per questo motivo, il corso si propone di fare degli “errori” veri o simulati dei singoli centri afferenti all’area radioterapica dell’Azienda
USL Toscana nord ovest un bene comune, perché la loro conoscenza è il miglior modo per prevenirli.
Ogni singola struttura aziendale si metterà in gioco, esponendo alcuni errori simulati o realmente accaduti, analizzandone gli eventi e i vari
aspetti per figura professionale, coinvolta o meno.
Tutto questo sarà poi oggetto di discussione e di confronto con quanto evidenziato nella revisione della letteratura. In ultimo ne verranno
analizzati gli aspetti relativi alle norme di legge.
L’evento formativo è destinato a fisici medici, tecnici sanitari, infermieri, medici chirurghi.
(sdg)
FACEBOOK: @uslnordovest INSTAGRAM: @usl_toscana_nord_ovest
X: @uslnordovest YOUTUBE: @Azienda USL Toscana Nord Ovest
If you’re not interested any more » unsubscribe (
https://www.uslnordovest.toscana.it/index.php?subid=2288&option=com_acymailing&ctrl=user&task=out&mailid=4804&key=kr1eGVQ1NWwXMg )