
(AGENPARL) – mer 15 novembre 2023 *EVENTI*
*‘‘Conoscere e combattere le mafie nel nostro Paese’’ a Figline*
*Sabato 18 novembre, doppio appuntamento organizzato dall’associazione
Libera in collaborazione col Comune al Cinema Salesiani e al municipio di
Figline*
*PALAZZO COMUNALE, 15 NOVEMBRE 2023* – Due incontri per *discutere con gli
studenti e i cittadini* di lotta alla mafia e della sua diffusione sul
territorio nazionale. Sarà questo il tema dell’iniziativa *“Conoscere e
combattere le mafie nel nostro paese”*, organizzata dall’associazione *Libera
contro le Mafie* in collaborazione con il Comune di Figline e Incisa
Valdarno e l’*Isis “Giorgio Vasari”*.
*Sabato 18 novembre*, infatti, a partire *dalle ore 9.30* presso il *Cinema
Salesiani* si terrà la prima parte dell’evento che sarà destinato agli
*studenti
delle classi quarte e quinte* dell’istituto superiore di Figline. A
raccontare quali sono le *dinamiche odierne* secondo cui si muovono le *mafie
in Italia* *e sul territorio locale*, rispondendo anche alle domande e alle
curiosità dei giovani, saranno il *magistrato Giuseppe Creazzo*, la *senatrice
e componente della Commissione Parlamentare Antimafia Vincenza Rando*
e il *giornalista
Valter Rizzo*. All’incontro, moderato dal referente del coordinamento
Libera del Valdarno Pierluigi Ermini, saranno presenti anche il dirigente
scolastico dell’Istituto Vasari Alessandro Papini e l’assessore alla
Cultura di Figline e Incisa Valdarno Dario Picchioni.
Nel pomeriggio invece, a partire *dalle ore 16*, nella *sala consiliare del
municipio di Figline* si svolgerà un *incontro pubblico*, nel corso del
quale verrà presentato il *progetto nazionale “Liberi di scegliere”*,
promosso da Libera contro le Mafie, Ministero della Giustizia e Conferenza
Episcopale Italiana. *Tutta la cittadinanza è inviata* a partecipare
all’incontro, che in questa occasione sarà moderato da Letizia Dei del
coordinamento Libera del Valdarno e sarà aperto dall’intervento della
sindaca Giulia Mugnai. Ospiti di questa seconda parte dell’iniziativa,
nella quale si approfondirà ulteriormente la *questione delle infiltrazioni
mafiose e del loro monitoraggio sul territorio locale*, saranno nuovamente
il magistrato Giuseppe Creazzo e la senatrice Vincenza Rando, promotrice
per Libera proprio del progetto “Liberi di scegliere”.
“Siamo sempre *orgogliosi di promuovere eventi* di questo genere, che
aiutano i cittadini in generale ma soprattutto gli studenti e le nuove
generazioni ad *approfondire la conoscenza del fenomeno mafioso*. Si tratta
anche di un modo per dimostrare ancora una volta il *sostegno
dell’Amministrazione all’azione che Libera porta avanti* sul nostro
territorio con i suoi report e le sue analisi. Un’*opera di monitoraggio*
che è *essenziale*, perché molto spesso in territori come il nostro *non ci
rendiamo conto di quanto il fenomeno mafioso sia diffuso*, vicino e in
grado di infiltrarsi nel nostro tessuto sociale, distruggendolo. Quindi,