
(AGENPARL) – ven 10 novembre 2023 Visualizza la versione online
[Logo]
[https://adfvgi.stripocdn.email/content/guids/CABINET_cdd67c45396a9ca28cf558a84c81f9ee92e10bfda0531e50863a858d1a7ca03c/images/titolo_2701c.jpeg]
10 novembre 2023
IN EVIDENZA
GLI APPUNTAMENTI IN PROGRAMMA
Roma, 14 novembre
Assemblea Pubblica CONFETRA “Transizione e Sostenibilità. Sfide e Opportunità, Visioni e Realtà”
[https://adfvgi.stripocdn.email/content/guids/CABINET_378574e3beeb2043f537248b2be2bdbeb60debdf9b470a02e28ad5a2b435d024/images/prettysmilingjoyfullyfemalewithfairhairdressedcasuallylookingwithsatisfaction.png]
Napoli, 14 novembre
Inaugurazione della Fabbrica italiana dell’innovazione
[https://adfvgi.stripocdn.email/content/guids/CABINET_378574e3beeb2043f537248b2be2bdbeb60debdf9b470a02e28ad5a2b435d024/images/prettysmilingjoyfullyfemalewithfairhairdressedcasuallylookingwithsatisfaction.png]
Roma, 14-15 novembre ore 10:30
Assemblea ALIS e Stati Generali del Trasporto e della Logistica
Parteciperanno il Past President Mario Mattioli e il Direttore Generale Luca Sisto.
[https://adfvgi.stripocdn.email/content/guids/CABINET_378574e3beeb2043f537248b2be2bdbeb60debdf9b470a02e28ad5a2b435d024/images/prettysmilingjoyfullyfemalewithfairhairdressedcasuallylookingwithsatisfaction.png]
Roma, 24 novembre 14:00-17:30
AIDIM “Incoterms® fra diritto marittimo e diritto del commercio internazionale”
Interverrà il Direttore Generale Luca Sisto.
[https://adfvgi.stripocdn.email/content/guids/CABINET_378574e3beeb2043f537248b2be2bdbeb60debdf9b470a02e28ad5a2b435d024/images/prettysmilingjoyfullyfemalewithfairhairdressedcasuallylookingwithsatisfaction.png]
Roma, 24 novembre
Economia dello Spazio ed Economia del Mare: conto alla rovescia per il Forum Space&Blue
Interverrà il Presidente della Federazione del Mare Mario Mattioli
Hong Kong, 19 – 25 novembre
Hong Kong maritime week 2023
Palermo, 22 novembre
AdSP del Mare di Sicilia Orientale “Noi, il Mediterraneo”
[https://adfvgi.stripocdn.email/content/guids/CABINET_378574e3beeb2043f537248b2be2bdbeb60debdf9b470a02e28ad5a2b435d024/images/prettysmilingjoyfullyfemalewithfairhairdressedcasuallylookingwithsatisfaction.png]
Roma, 27 novembre ore 15:00
ECOSPRAY “Carbon Capture: evoluzioni e tecnologie per la decarbonizzazione”
Evento ospitato da Confitarma. Saluti iniziali del Direttore Generale Luca Sisto
Roma, 28 novembre
ShipMag “Verso un nuovo modello di porto/Lo Shipping tra competizione e necessità di fare sistema”
NOTIZIE DAL MONDO CONFITARMA
#SAVETHEDATE
Esercitazione ispettiva congiunta in Mar Tirreno
Cagliari, 10 novembre 2023
Il 3 novembre 2023, nell’ambito del ciclo addestrativo “Dynamic Mariner 23 – Mare Aperto 23-2” della Marina Militare, si è svolta un’esercitazione ispettiva congiunta nel Mar Tirreno.
All’evento hanno preso parte:
* M/V ROSA DEI VENTI, il mercantile di bandiera italiana noleggiato da Grendi Trasporti Marittimi
* ITS BERGAMINI, fregata della Marina Militare italiana e flagship dell’EUROMARFOR
* CONFITARMA
* Centrale Operativa Multi-Dominio della Marina Militare (COMM) presso il Comando in Capo della Squadra Navale(CINCNAV)
* Sede operativa di Grendi Trasporti Marittimi a Cagliari.
Nel corso dell’attività addestrativa, il mercantile ROSA DEI VENTI, in navigazione nel Tirreno da Marina di Carrara a Cagliari, ha simulato un sospetto trasporto di carichi illegali. […].
VAI ALLA NOTIZIA
Università di Pisa e Accademia Navale presentano “Scenari tridimensionali – Dalla protezione delle infrastrutture strategiche sottomarine alla legge sullo spazio”
Pisa, 9 novembre 2023
L’Università di Pisa, in collaborazione con l’Accademia Navale di Livorno, ha tenuto una giornata di studi dl titolo “Scenari tridimensionali – Dalla protezione delle infrastrutture strategiche sottomarine alla legge sullo spazio”. Dopo i saluti del Magnifico Rettore dell’Università di Pisa, Prof. Riccardo Zucchi, e del Comandante dell’Accademia Navale, Contrammiraglio Lorenzano Di Renzo, è intervenuto, tra gli altri, il Direttore di Confitarma Luca Sisto con un focus sulla rilevanza del trasporto marittimo per gli interessi nazionali e sulla dimensione internazionale del settore.
VAI AL VIDEO
Black Friday: prenota e parti in crociera con Costa
Genova, 9 novembre 2023
Sino al 30 novembre la compagnia italiana propone i “black prices”, con tante occasioni da non perdere per vivere una vacanza indimenticabile negli Emirati Arabi, Caraibi, Mediterraneo e Nord Europa.
Genova, 9 novembre 2023 – Cosa comprare al Black Friday? Costa Crociere propone una soluzione davvero unica e in grado di mettere tutti d’accordo. Sino al 30 novembre è possibile acquistare una vacanza indimenticabile a bordo di una delle navi della compagnia italiana approfittando dei “black prices”, le offerte dedicate al Black Friday 2023La scelta è davvero ampia, con circa 180 crociere in partenza tra novembre 2023 e la primavera 2024, negli Emirati Arabi, Caraibi, Mediterraneo e Nord Europa, […].
VAI ALLA NOTIZIA
Al via la campagna educativa
“Sulle onde con Lupa Marina”
Al via “Sulle onde con Lupa Marina”, la campagna educativa realizzata da Marina Militare e Giunti Scuola, con la partecipazione di Confitarma e di alcune imprese armatoriali.
L’obiettivo è quello di avvicinare le bambine e i bambini delle classi III, IV e V della primaria al tema della marittimità attraverso esplorazioni interattive, con cui scoprire curiosità, storie e leggende del nostro Paese, dalle coste al mare aperto, incontrare animali e ambienti marini, conoscere i mestieri del mare e visitare meravigliosi luoghi di vacanza.
La campagna, supportata da un kit cartaceo da utilizzare in classe e un sito dedicato, terminerà con la chiusura dell’anno scolastico, a giugno 2024.
Siamo davvero felici di aver dato il nostro piccolo contributo a questo bellissimo progetto, che porta il mare nelle scuole italiane, partendo dai più giovani.
Eni e Saipem, accordo per lo sviluppo di nuove bioraffinerie
San Donato Milanese (MI), 6 novembre 2023
Eni e Saipem hanno firmato un accordo per lo sviluppo della bioraffinazione. L’agreement, sottoscritto oggi dal Direttore Generale Energy Evolution di Eni, Giuseppe Ricci, e dall’Amministratore Delegato di Saipem, Alessandro Puliti, supporta il percorso di trasformazione delle raffinerie tradizionali e lo sviluppo di nuove bioraffinerie Eni.
L’intesa, in linea con gli obiettivi di decarbonizzazione di Eni e Saipem, punta in particolare allo studio e alla eventuale realizzazione di impianti per la produzione di biojet, carburante sostenibile per l’aviazione, e del biocarburante HVO diesel, prodotti al 100% da materie prime rinnovabili (ai sensi della Direttiva UE 2018/2001 “REDII”), commercializzato nelle stazioni di servizio Enilive con il nome HVOlution e utilizzabile dai mezzi su strada, navali e ferroviari. […].
VAI ALLA NOTIZIA
Executive Course in Shipping & Logistic Management
Roma, 3 novembre 2023
Ha preso il via la terza edizione dell’Executive Programme in Shipping and Logistics Management organizzato dalla LUISS Business School in collaborazione con Confitarma, Alis e Manfredi Lefebvre d’Ovidio.
La prima lezione è stata aperta dai saluti istituzionali del Direttore di Confitarma Luca Sisto, della Prof.ssa Elda Turco Bulgherini e di Nicolò Berghinz, Coordinatore di ALIS Academy.
Numerosi i docenti del primo modulo dal titolo “Trasporto marittimo: overview e trend evolutivi” tra cui Alessandro Panaro (Responsabile Servizio Maritime & Energy di SRM) e Eric Gerritsen (Director Public Affairs Costa Crociere) nella prima giornata, Annamaria La Civita (Direttore di Assonave), Luca Sisto e la Prof.ssa Elda Turco Bulgherini nella seconda giornata di sabato 4 novembre.
In Sardegna con Grimaldi Lines, per la Cronoscalata di Tandalò
Napoli, 30 ottobre 2023
La Compagnia di navigazione offre tariffe agevolate per i piloti e i team che parteciperanno alla gara
Napoli, 30 ottobre 2023 – Grimaldi Lines annuncia la partnership con gli organizzatori della Cronoscalata di Tandalò, confermando così il forte legame con la Sardegna e il supporto alle più importanti manifestazioni sportive e culturali dell’isola. L’evento, giunto quest’anno alla sua VII edizione e organizzato da Tandalò Motorsport e drivEvent Adventur, è in programma dal 10 al 12 novembre prossimi nel caratteristico borgo di Buddusò, […].
VAI ALLA NOTIZIA
Salpata la nuova nuova LNG tanker di F.lli Cosulich
Qidong (Cina), 27 ottobre 2023
E’ salpata il 27 ottobre da Qidong, in Cina, la nuova nave per il rifornimento di GNL di Fratelli Cosulich, Alice Cosulich.
La nave noleggiata da Titan Clean Fuels per un periodo pluriennale arriverà in Europa dove svolgerà un ruolo cruciale nel soddisfare la crescente domanda di GNL come combustibile per bunker.
Si attende nel frattempo l’arrivo della gemella Paolina Cosulich, la cui consegna è prevista per gennaio 2024.
I NOSTRI COMUNICATI…
[https://adfvgi.stripocdn.email/content/guids/CABINET_378574e3beeb2043f537248b2be2bdbeb60debdf9b470a02e28ad5a2b435d024/images/prettysmilingjoyfullyfemalewithfairhairdressedcasuallylookingwithsatisfaction.png]
Esercitazione ispettiva congiunta in Mar Tirreno
VAI AL COMUNICATO
[https://adfvgi.stripocdn.email/content/guids/CABINET_378574e3beeb2043f537248b2be2bdbeb60debdf9b470a02e28ad5a2b435d024/images/prettysmilingjoyfullyfemalewithfairhairdressedcasuallylookingwithsatisfaction.png]
Assemblea pubblica di Confitarma
VAI AL COMUNICATO
[https://adfvgi.stripocdn.email/content/guids/CABINET_378574e3beeb2043f537248b2be2bdbeb60debdf9b470a02e28ad5a2b435d024/images/prettysmilingjoyfullyfemalewithfairhairdressedcasuallylookingwithsatisfaction.png]
Avviato il confronto per il rinnovo del CCNL unico dell’industria armatoriale
VAI AL COMUNICATO
FOCUS NAZIONALE
Mobilità: III rapporto 2023, trend positivi per quasi tutti i mezzi di trasporto
Roma, 9 novembre 2023
Continua la tendenza positiva della domanda di mobilità per quasi tutte le modalità di trasporto, che nel terzo trimestre del 2023 registra una crescita rispetto all’analogo periodo del 2022, con aumenti sino al 38% per i servizi marittimi crocieristici.
Confrontando i dati dei primi nove mesi del 2023 con quelli degli anni precedenti, emerge come quasi tutte le modalità di trasporto abbiano recuperato i livelli di domanda del 2019, con punte del +25% per i passeggeri sui traghetti (periodo gennaio-agosto). Fanno eccezione i soli passeggeri sul trasporto pubblico locale che mostrano ancora un disavanzo compreso tra il 12% ed il 21%.
È quanto emerge dal Report trimestrale dell’Osservatorio sulle tendenze di mobilità predisposto dalla Struttura Tecnica di Missione (STM) del Mit. La rilevazione riporta le analisi trimestrali sulle tendenze di mobilità, realizzate al fine di monitorare l’evoluzione e le esigenze del settore dei trasporti e della logistica, anche per pianificare e programmare meglio gli investimenti nelle infrastrutture e nei servizi di trasporto. Le analisi si basano sui dati messi a disposizione dagli operatori multimodali nazionali e dalle Direzioni Generali del ministero. […].
VAI ALLA NOTIZIA
Portualità: online le modalità di accesso al finanziamento di 16 mln di euro dei servizi PCS
Roma, 4 novembre2023
Sono state pubblicate le modalità di accesso al finanziamento per lo sviluppo e l’implementazione dei servizi Port Community System (PCS) per l’interoperabilità con le Pubbliche Amministrazioni coinvolte e la Piattaforma Logistica digitale Nazionale (PLN) a valere sulle risorse previste dalla Misura M3C2 I 2.1 del PNNR “Next Generation Italia” che, allegato al presente decreto, ne costituisce parte integrante. L’Avviso disciplina le modalità ed i requisiti necessari per la presentazione delle proposte di investimento per l’ammissione al finanziamento, […].
VAI ALLA NOTIZIA
Consiglio dei Ministri n. 57
Roma, 3 novembre 2023
Il Consiglio dei ministri si è riunito venerdì 3 novembre 2023 a Palazzo Chigi sotto la presidenza del Presidente Giorgia Meloni. Segretario, il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Alfredo Mantovano. Tra gli altri argomenti all’ordine del giorno, la GOVERNANCE DEL “PIANO MATTEI ”Disposizioni urgenti per il “Piano Mattei” per lo sviluppo in Stati del continente africano (decreto-legge)”.
VAI AL COMUNICATO STAMPA
FOCUS INTERNAZIONALE
La Commissione adotta una nuova proposta sulla combinazione delle modalità di trasporto per un trasporto merci più sostenibile
Bruxelles, 7 novembre 2023
La Commissione ha presentato oggi la sua proposta sul trasporto combinato, la quale mira a rendere più sostenibile il trasporto merci migliorando la competitività del trasporto intermodale rispetto al trasporto esclusivamente su strada. La proposta aggiorna la direttiva sui trasporti combinati e integra il pacchetto per un trasporto merci più ecologico, adottato in gran parte nel luglio 2023. Il pacchetto aiuterà il settore del trasporto merci a contribuire al raggiungimento degli obiettivi del Green Deal dell’UE.
Adina V?lean, Commissaria per i Trasporti, ha dichiarato: “Nel 2022 sono stati trasportati sulle strade dell’UE 13,6 miliardi di tonnellate di merci. Questo trasporto merci è fondamentale per l’economia dell’UE e, con l’aumento della domanda, dobbiamo tenere sotto controllo i costi e le emissioni. Con la nostra proposta, gli autocarri manterranno il proprio ruolo nel settore del trasporto merci, ma la loro combinazione con altre modalità di trasporto più sostenibili, come le chiatte, il trasporto marittimo a corto raggio o i treni, ridurrà i costi esterni dei trasporti e ottimizzerà l’uso della rete di trasporto a vantaggio dei cittadini e dell’economia”. […].
VAI ALLA NOTIZIA
Sicurezza marittima: il Consiglio approva la strategia riveduta e il piano d’azione dell’UE
Bruxelles, 24 ottobre 2023
Il Consiglio ha approvato una strategia per la sicurezza marittima dell’UE riveduta e il relativo piano d’azione, volti ad affrontare le sfide in materia di sicurezza in mare.
La strategia e il relativo piano d’azione sono stati adottati per la prima volta dal Consiglio nel 2014 e il piano d’azione è stato aggiornato nel 2018. Insieme, i due documenti hanno fornito un quadro completo per affrontare varie minacce e sfide in mare, come le attività illecite, la concorrenza per le risorse naturali e le minacce alla libertà di navigazione. La strategia ha contribuito a promuovere una governance in mare basata sul rispetto delle norme e ha dato un impulso alla cooperazione internazionale. […].
VAI ALLA NOTIZIA
Price Cap Coalition advisory for the maritime oil industry and related sectors
[https://adfvgi.stripocdn.email/content/guids/CABINET_cdd67c45396a9ca28cf558a84c81f9ee92e10bfda0531e50863a858d1a7ca03c/images/commissione_europea_2.png]
Bruxelles, 12 ottobre 2023
La Oil Price Cap Coalition (Australia, Canada, UE, Francia, Germania, Italia, Giappone, UK e USA) ha rilasciato una dichiarazione congiunta per sottolineare i rischi di violazione dell’Oil Price Cap Regime. La dichiarazione è stata seguita dalla pubblicazione di un Maritime Advisory emesso dalla Coalition per promuovere pratiche responsabili nell’industria petrolifera marittima e migliorare il rispetto dell’Oil Price Cap Regime.
L’Advisory identifica alcuni dei maggiori rischi emersi nel commercio marittimo di petrolio e raccomanda agli stakeholder l’adozione di una serie di azioni in termini di linee guida in base al ruolo, alle informazioni a disposizione e ai tipi di transazioni in cui le diverse parti sono coinvolte. Il documento della Coalition comprende l7 raccomandazioni specifiche per coloro che sono coinvolti nelle attività sottoposte al Price Cap, compresi gli assicuratori e gli armatori/operatori.
VAI ALLA NOTIZIA
SOCIETÀ DI SERVIZI DI CONFITARMA
[https://adfvgi.stripocdn.email/content/guids/CABINET_378574e3beeb2043f537248b2be2bdbeb60debdf9b470a02e28ad5a2b435d024/images/group_50.png]
LE NOTIZIE DALLA FEDERAZIONE DEL MARE
[https://adfvgi.stripocdn.email/content/guids/CABINET_378574e3beeb2043f537248b2be2bdbeb60debdf9b470a02e28ad5a2b435d024/images/federmare.png]
LEGGI L’ULTIMO FLASH
CONFITARMA ADERISCE A
[https://adfvgi.stripocdn.email/content/guids/CABINET_378574e3beeb2043f537248b2be2bdbeb60debdf9b470a02e28ad5a2b435d024/images/logo_confindustria.jpg]
[https://adfvgi.stripocdn.email/content/guids/CABINET_378574e3beeb2043f537248b2be2bdbeb60debdf9b470a02e28ad5a2b435d024/images/federmare.png]
[https://adfvgi.stripocdn.email/content/guids/CABINET_378574e3beeb2043f537248b2be2bdbeb60debdf9b470a02e28ad5a2b435d024/images/iin.jpg]
[https://adfvgi.stripocdn.email/content/guids/CABINET_378574e3beeb2043f537248b2be2bdbeb60debdf9b470a02e28ad5a2b435d024/images/ecsa.png]
[https://adfvgi.stripocdn.email/content/guids/CABINET_378574e3beeb2043f537248b2be2bdbeb60debdf9b470a02e28ad5a2b435d024/images/internationalchamberofshippingicslogovector.png]
[https://adfvgi.stripocdn.email/content/guids/CABINET_378574e3beeb2043f537248b2be2bdbeb60debdf9b470a02e28ad5a2b435d024/images/intertankologovector.png]
[https://adfvgi.stripocdn.email/content/guids/CABINET_378574e3beeb2043f537248b2be2bdbeb60debdf9b470a02e28ad5a2b435d024/images/intercargointernationalassociationofdrycargoshipownerslogovector.png]
[https://adfvgi.stripocdn.email/content/guids/CABINET_378574e3beeb2043f537248b2be2bdbeb60debdf9b470a02e28ad5a2b435d024/images/imec.png]
[https://adfvgi.stripocdn.email/content/guids/CABINET_378574e3beeb2043f537248b2be2bdbeb60debdf9b470a02e28ad5a2b435d024/images/bimco.png]
COLLABORA CON
[https://adfvgi.stripocdn.email/content/guids/CABINET_378574e3beeb2043f537248b2be2bdbeb60debdf9b470a02e28ad5a2b435d024/images/ilo.png]
[https://adfvgi.stripocdn.email/content/guids/CABINET_378574e3beeb2043f537248b2be2bdbeb60debdf9b470a02e28ad5a2b435d024/images/imo.png]
[https://adfvgi.stripocdn.email/content/assets/img/social-icons/circle-colored/twitter-circle-colored.png]
[ist]
[Yt]
[Nel]
© 2023 Confitarma
Piazza SS. Apostoli, n.66, 00187 Roma