
(AGENPARL) – ven 10 novembre 2023 USLNotizie
Comunicazioni dall’Azienda Usl Toscana nord ovest
Twitter ( https://www.uslnordovest.toscana.it/index.php?option=com_acymailing&ctrl=url&subid=2288&urlid=8&mailid=4785 ) – Facebook (
https://www.uslnordovest.toscana.it/index.php?option=com_acymailing&ctrl=url&subid=2288&urlid=9&mailid=4785 ) – http://www.uslnordovest.toscana.it (
http://www.uslnordovest.toscana.it?acm=2288_4785 )
Tecnici sanitari Asl e Aoup: un convegno sulla determinazione del fabbisogno di personale in sanità
Pisa, 10 novembre 2023 – Si è svolto nei giorni scorsi (7 novembre), nell’auditorium della Cassa edile di Pisa, il convegno sul tema
“Determinazione del fabbisogno di personale in sanità”, rivolto ai dirigenti delle Professioni sanitarie e responsabili dei vari setting
afferenti al dipartimento delle Professioni tecnico sanitarie della Riabilitazione e della Prevenzione dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Pisana e
dell’Azienda USL Toscana nord ovest, quindi con la partecipazione di professionisti di tutti i territori dell’area vasta.
Erano presenti i due direttori di dipartimento – Davide Pelliccia dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Pisana e Emilio Bertolini dell’Azienda USL
Toscana nord ovest – che hanno ribadito l’importanza del contributo delle professioni sanitarie, con l’obiettivo di garantire ai cittadini
un’organizzazione efficiente e prestazioni diagnostico-assistenziali di elevata qualità e sicurezza, sempre tenendo conto delle risorse economiche
disponibili a livello regionale e di area vasta.
Nel sistema sanitario toscano negli ultimi anni l’evoluzione delle organizzazioni sanitarie verso sistemi caratterizzati da una sempre maggiore
complessità ha comportato la necessità di sviluppare e potenziare le funzioni di coordinamento delle risorse umane per assicurare alla comunità una
risposta sempre più efficace. Parallelamente, la tendenza alla crescita delle aspettative dei cittadini nei confronti di prestazioni assistenziali ha
portato le organizzazioni sanitarie a sviluppare modelli operativi sempre più appropriati e rispondenti ai bisogni socio-sanitari. Ad oggi, però non
risulta ancora individuato un modello gold standard finalizzato a definire, in termini di efficacia, il fabbisogno di personale sanitario.
Il convegno, moderato da Barbara Grandi, è stato aperto da Andrea Lenzini, direttore del Dipartimento infermieristico e ostetrico, al quale
afferiscono 6000 infermieri, 2000 OSS e 350 ostetriche. Lenzini ha evidenziato i vantaggi e la “metodologia allocativa” del personale per
garantire le prestazioni assistenziali, sia a livello ospedaliero che territoriale. A seguire Luca Pirrotta del Laboratorio Management
dell’Università Sant Anna di Pisa ha fatto un quadro sulla situazione dei dirigenti medici nei reparti ospedalieri. Quindi Raffaele La Manna per i
Tecnici sanitari di Laboratorio biomedico, Davide Pelliccia per i Tecnici sanitari di Radiologia medica, Milena Gemignani per il personale della
Riabilitazione e Vincenzo Zummo per il personale della Prevenzione hanno presentato le attività portate avanti per definire una metodologia per il
dimensionamento del fabbisogno di personale sanitario nei vari setting.
Il responsabile scientifico dell’ evento Emilio Bertolini fa presente che la definizione di una metodologia per la determinazione del fabbisogno del
personale sanitario, condivisa e approvata a livello nazionale, permetterà alla Regione Toscana di ottenere un maggior finanziamento del fondo
sanitario regionale (+5%) per acquisire nuovo personale. Bertolini ringrazia dunque tutti i partecipanti e i relatori per i loro preziosi interventi.
In allegato una foto del convegno e la locandina dell’evento
(sdg)
File allegati :
5B191906-9199-4573-93EE-07DA7A86FEED.jpeg ( https://www.uslnordovest.toscana.it/attachments/article/11382/5B191906-9199-4573-93EE-07DA7A86FEED.jpeg )
B1FAECF7-659B-4443-B07F-E44D35F62687.jpeg ( https://www.uslnordovest.toscana.it/attachments/article/11382/B1FAECF7-659B-4443-B07F-E44D35F62687.jpeg )
FACEBOOK: @uslnordovest INSTAGRAM: @usl_toscana_nord_ovest
X: @uslnordovest YOUTUBE: @Azienda USL Toscana Nord Ovest
If you’re not interested any more » unsubscribe (
https://www.uslnordovest.toscana.it/index.php?subid=2288&option=com_acymailing&ctrl=user&task=out&mailid=4785&key=kr1eGVQ1NWwXMg )