(AGENPARL) - Roma, 8 Novembre 2023(AGENPARL) – mer 08 novembre 2023 COMUNICATO STAMPA N. 363
“VEDIAMOCI AL LAVORO 2“ I RISULTATI OGGI NELL’EVENTO CONCLUSIVO A PALAZZO LIMADOU
Con il progetto dell’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti delle Marche e Intesa San Paolo sono stati realizzati 10 tirocini in aziende marchigiane e, attraverso un accordo con la Regione Marche, avviata una forte collaborazione con i Centri per l’Impiego
Migliorare le opportunità di inserimento lavorativo per persone disabili visive nella regione Marche. È questo l’obiettivo di fondo del progetto “Vediamoci al lavoro 2” il cui evento conclusivo si è svolto oggi a Palazzo Li Madou della Regione Marche.
Con il progetto, infatti, sono stati avviati 10 tirocini in aziende marchigiane a favore di persone con disabilità visiva (cieche o ipovedenti) a partire dal 1° settembre 2022 e l’ultimo si è concluso proprio a fine ottobre. I lavori svolti dai tirocinanti sono stati diversi: addetto all’accoglienza e al centralino, gestione pratiche amministrative e lavoro d’ufficio, intermediazione culturale, preparazione e vendita di prodotti alimentari (pasta fresca e prodotti da forno), manutenzione del verde, cameriera.
Il progetto, che nasce da un’idea dell’Uici Marche (Unione italiana Ciechi e Ipovedenti,) è stato realizzato con il contributo del Fondo di Beneficenza ed opere di carattere sociale e culturale di Intesa Sanpaolo.
“Con l’Uici regionale da diverso tempo collaboriamo in maniera fattiva – afferma l’assessore al Lavoro e alla Formazione della Regione Marche, Stefano Aguzzi – lo scorso anno abbiamo siglato il Protocollo d’intesa il cui obiettivo è promuovere la piena occupabilità delle persone con disabilità visiva. A breve, tramite il Programma GOL, si attiveranno tirocini extracurriculari e tirocini di inclusione sociale realizzati con servizi al lavoro privati e del terzo settore inoltre entro novembre 2023 daremo avvio al fondo regionale disabili per progetti di inserimento lavorativo assistito.”