(AGENPARL) - Roma, 3 Novembre 2023(AGENPARL) – ven 03 novembre 2023 Dal link è scaricabile la locandina
https://ufficiostampa.comune.ra.it/nl/pmu9gs/xgz4lv/yluqs4/uf/6/aHR0cHM6Ly9jbG91ZC5jb211bmUucmEuaXQvb3duY2xvdWQvcy93OTM5MlRlUjNKNHR0U04?_d=8A2&_c=ce9d1c67 [1]
*Ritorna “Castiglione cinema” con le proiezioni pomeridiane rivolte a bambini, ragazzi e alle loro famiglie*
Riprende “Castiglione Cinema” le proiezioni di film presso la Sala Tamerice, via Vittorio Veneto 21, a Castiglione di Ravenna rivolte a bambini, ragazzi e alle loro famiglie organizzato dall’assessorato al Decentramento in collaborazione con il Consiglio territoriale e l’associazione culturale Solaris.
*Sabato 4 novembre* alle 16,30 si inizia con *“Coco”*, un film di animazione del 2017, che narra la vicenda di un ragazzino messicano [2] di nome Miguel, accidentalmente trasportato nel mondo dei defunti [3], dove cerca l’aiuto del suo trisavolo musicista per ritornare nella terra dei vivi e per riuscire a convincere la sua famiglia ad accettare la sua passione per la musica.
Si prosegue *sabato 18 novembre*, alle 16.30,* *con *“Vita di Pi”*, tratto dall’omonimo romanzo di Yann Martel. Il film, pluripremiato, del regista Ang Lee, narra del giovane Pi Patel cresciuto con la famiglia a contatto con lo zoo paterno, mescolando fin dall’infanzia sogno e realtà. All’età di 16, per esigenze del padre, intraprende un viaggio per trasferirsi in Canada, ma di fronte a una tempesta terrificante, la nave affonda, lasciando Pi con un’unica compagna di viaggio, la tigre Richard Parker, con la quale cercherà di tornare a casa.**
La rassegna termina *sabato 2 dicembre*, sempre alle 16.30, con *“Antropocene – l’epoca umana”*. *Anthropocene *è il completamento di una trilogia di documentari sull’impatto delle attività umane sul nostro pianeta. Un viaggio in sei continenti, narrato dalla voce di Alicia Vikander, e con immagini spettacolari, aeree e subacquee, dal forte impatto visivo, per accostare i diversi modi nei quali l’uomo sta sfruttando le risorse terrestri e modificando la Terra.
Claudia Graziani
Ufficio Stampa e Comunicazione
Comune di Ravenna
Piazza del Popolo,1
48121 Ravenna
——————————————————————————
Se non vuoi più ricevere i nostri comunicati stampa clicca qui [5]
[1] https://ufficiostampa.comune.ra.it/nl/pmu9gs/xgz4lv/yluqs4/uf/7/aHR0cHM6Ly9jbG91ZC5jb211bmUucmEuaXQvb3duY2xvdWQvcy93OTM5MlRlUjNKNHR0U04?_d=8A2&_c=b4dacfaa
[2] https://ufficiostampa.comune.ra.it/nl/pmu9gs/xgz4lv/yluqs4/uf/8/aHR0cHM6Ly9pdC53aWtpcGVkaWEub3JnL3dpa2kvTWVzc2ljbw?_d=8A2&_c=0291a868
[3] https://ufficiostampa.comune.ra.it/nl/pmu9gs/xgz4lv/yluqs4/uf/9/aHR0cHM6Ly9pdC53aWtpcGVkaWEub3JnL3dpa2kvRmFudGFzbWlfbmVsbGFfY3VsdHVyYV9tZXNzaWNhbmE?_d=8A2&_c=caaa6837
[5] https://ufficiostampa.comune.ra.it/upr/pmu9gs/yluqs4/edit?_m=xgz4lv&_t=f8fc153b