
(AGENPARL) – gio 26 ottobre 2023 Addetto Stampa
Feltre, 26 ottobre 2023
Concluse le riprese della Fiction Rai in centro storico, lo staff incontra
l’Amministrazione comunale e la Dmo Dolomiti.
Il regista Luchetti: “Grazie per l’accoglienza e la grande
collaborazione”.
Si sono concluse in questi giorni le riprese della Fiction targata Rai1 che hanno
interessato per oltre due settimane il centro storico di Feltre e alcune altre location del
territorio comunale.
Una rappresentanza della troupe, guidata dal regista Daniele Luchetti e dai referenti
della casa di produzione Wildside ha incontrato in municipio il sindaco di Feltre
Viviana Fusaro, il vicesindaco Claudio Dalla Palma e l’assessore al Turismo
Maurizio Zatta e Michele Basso e Stefano Casagrande per la DMO “Dolomiti
Bellunesi”.
“Qui abbiamo trovato un contesto ideale, sia per la bellezza delle location a nostra
disposizione, che per l’accoglienza e la collaborazione ricevuta tanto dai cittadini che
da parte degli uffici comunali, a cui va il nostro sincero ringraziamento”, ha
sottolineato Luchetti. Durante le riprese il regista non ha mancato di riservare del
tempo alla curiosità di alcuni cittadini o visitatori da fuori, come quando ha
“ospitato” sulle scene una fortunata scolaresca che ha avuto modo di entrare in
contatto con il “dietro le quinte” del set.
“E’ stato un piacere avervi nostri ospiti: per la nostra città questa è un’occasione di
visibilità estremamente importante, alla quale ci auguriamo ne possano seguire in
futuro altre di analoghe”, la risposta del sindaco Fusaro.
L’assessore al Turismo Maurizio Zatta, che ha seguito la genesi dell’accordo con la
società di produzione sin dagli esordi, ha messo in evidenza il grande lavoro svolto
dallo staff comunale per assecondare le esigenze della troupe, peraltro ampiamente
ripagato già dai primi riscontri: “Attendiamo ora con ansia la messa in onda della
Addetto Stampa
fiction, ma vedere ogni giorno decine e decine di persone assiepate attorno al set ci dà
già la misura di quanto questa esperienza sia ricca di effetti, non solo immediati, per
la nostra città. Non dimentichiamo, ha sottolineato Zatta, che le circa 130 persone
della troupe hanno soggiornato nel nostro territorio per diverse settimane, con un
indotto economico non certo trascurabile, senza contare chi è venuto in città per
lavorare come comparsa o semplicemente per godersi il “clima cinematografico”.
Lo sguardo ora è proiettato in avanti. Le riprese dovrebbero concludersi entro la
prossima primavera e la serie televisiva, dal titolo Prima di Noi”, andare in onda su
Rai1 – concluso il montaggio – nell’autunno del 2024.
“Le produzioni cinematografiche e televisive realizzate sul nostro territorio
provinciale in sinergia con Veneto Film Commission hanno dato sinora ottime
risposte in termini turistici; siamo certi che avverrà altrettanto con questa nuova
fiction Rai”, ha sottolineato in Michele Basso, membro del CdA della DMO Dolomiti
Bellunesi, che ha aggiunto: “Lavoreremo per portare questa serie anche sul
palcoscenico della Mostra internazionale del Cinema di Venezia del prossimo anno,
così da dare un ulteriore impulso a questo filone che si dimostra ricco di potenzialità
per le straordinarie bellezze del nostro territorio”.