
(AGENPARL) – mer 25 ottobre 2023 Comunicato stampa Cgil Puglia ? 25 ottobre 2023
?Dossier statistico immigrazione 2023?, domani 26 ottobre dalle ore 9 presso
la Cgil Puglia a Bari la presentazione con tutti i dati regionali
Giunto alla sua 33esima edizione, l?annuario socio-statistico è curato da
Idos, in collaborazione con Centro Studi Confronti e Istituto di Studi
Politici ?S. Pio V?, la cui realizzazione anche quest?anno è stata sostenuta
dall’8XMille della Chiesa Valdese.
A dicembre 2022 in Puglia risiedevano 138.689 cittadini stranieri (il 49,2%
dei quali donne), che rappresentano il 3,6% della popolazione regionale.
Sono alcuni dei dati che Giovedì 26 ottobre, presso la sede della Cgil
Puglia in via Calace a Bari a partire dalle ore 9, verranno illustrati nel
corso della presentazione del ?Dossier statistico immigrazione 2023?. Giunto
alla sua 33esima edizione, l?annuario socio-statistico è curato da Idos, in
collaborazione con Centro Studi Confronti e Istituto di Studi Politici ?S.
Pio V?, la cui realizzazione anche quest?anno è stata sostenuta dall’8XMille
della Chiesa Valdese.
La presentazione del Dossier, che avviene come sempre in contemporanea a
Roma e in tutte le regioni e le province autonome, cade in un contesto
nazionale in cui il contrasto all?immigrazione irregolare e le chiusure
verso i flussi di richiedenti asilo sono al centro del dibattito pubblico.
Il Dossier analizza, dati alla mano, l?aderenza tra le intenzioni politiche
e l?efficacia delle misure adottate. Emerge l?inefficacia del modello
detentivo: i Cpr esistono già da 25 anni, non e costano sia in termini
economici che, soprattutto, di rispetto dei diritti umani. Invece di
incentivare canali sicuri di ingresso per scongiurare ulteriori tragedie in
mare e lungo le rotte terrestri, si sta realizzando uno smantellamento del
diritto d?asilo e del relativo sistema di accoglienza.
L?iniziativa di Bari è promossa con la Cgil Puglia, che credendo fortemente
nel progetto ha sostenuto Idos nella ricerca svolta a livello regionale.
L?introduzione dei lavori sarà a cura di Azmi Jarjawi, responsabile del
Dipartimento Immigrazione della Cgil pugliese. I contenuti del Dossier
saranno illustrati da Antonio Ciniero, dell?Università del Salento, nonché
componente della redazione regionale del Centro studi e ricerche Idos. A
commentare i dati, moderati dal giornalista Antonio Bucci, interverranno
Rosa Barone, Assessora al Welfare della Regione Puglia; Ines Pierucci,
Assessora alla Cultura del Comune di Bari; Roberto Venneri, Segretario
generale della Presidenza della Regione Puglia; Maurizio Moscara del
Comitato ?Io Accolgo? Puglia; Erminia Rizzi dell?Associazione Studi
giuridici sull?Immigrazione Puglia; Sergio Fontana, Presidente di
Confindustria Puglia; Leo Palmisano, scrittore e sociologo; Angelo Cassano,
referente di Libera Puglia. Concluderà i lavori la segretaria generale della
Cgil Puglia, Gigia Bucci.
Ai presenti sarà distribuita una copia del Dossier (fino a esaurimento
scorte) con i dati di tutte le regioni italiane, sviluppati anche sul
livello provinciale. L?iniziativa, che intende contribuire ad elevare il
grado di conoscenza e consapevolezza sul tema immigrazione da parte
dell?opinione pubblica e del mondo dei media, è stata accreditata
dall?Ordine dei Giornalisti di Puglia come evento formativo, con il
riconoscimento per i partecipanti di 7 crediti.