
(AGENPARL) – sab 21 ottobre 2023 USLNotizie
Comunicazioni dall’Azienda Usl Toscana nord ovest
Twitter ( https://www.uslnordovest.toscana.it/index.php?option=com_acymailing&ctrl=url&subid=2288&urlid=8&mailid=4718 ) – Facebook (
https://www.uslnordovest.toscana.it/index.php?option=com_acymailing&ctrl=url&subid=2288&urlid=9&mailid=4718 ) – http://www.uslnordovest.toscana.it (
http://www.uslnordovest.toscana.it?acm=2288_4718 )
Esperienze di arte e cura nel settore dipendenze e salute mentale: si è chiuso con una conferenza-dibattito a Viareggio l’innovativo percorso “+
Passaggi”
Viareggio, 21 ottobre 2023 – Un percorso che risponde all’esigenza di pensare alla cura in maniera innovativa e di mettere insieme mondi
apparentemente lontani come l’arte, la letteratura e la scienza.
Si è chiuso venerdì 20 ottobre 2023, alla Galleria comunale di arte moderna e contemporanea (GAMC) di Viareggio, con una conferenza-dibattito ricca
di spunti interessanti per i presenti, il percorso “+ Passaggi: esperienze di arte e cura nel settore dipendenze e salute mentale”, organizzato
dal SerD della Versilia in collaborazione con il Ceis di Lucca e le associazioni Coquelicot Teatro ed Empatheatre all’interno delle attività del
progetto aziendale Accordo Ceart “Il Ragno nella tela”, in corso di realizzazione proprio tra SerD Versilia e CEIS di Lucca.
L’inizio dei lavori ha visto la presentazione da parte di Marica Bonelli dell’associazione Coquelicot Teatro del percorso di “+ Passaggi” e delle
varie iniziative (meditazione sul respiro, scrittura creativa, laboratorio teatrale e altre ancora) realizzate nei mesi di settembre e ottobre in sedi
prestigiose e itineranti del territorio versiliese.
Dopo i saluti dell’assessore alle politiche culturali del Comune di Viareggio Sandra Mei, del direttore di Zona Distretto della Versilia Alessandro
Campani e della dirigente Asl delle professioni sanitarie e della riabilitazione Milena Gemignani, è iniziato il dibattito sul tema delle esperienze
di arte e cura nel settore dipendenze e salute mentale moderato dallo psicologo del SerD della Versilia Emanuele Palagi, che ha coinvolto nel corso
della mattinata il responsabile della Salute mentale adulti della Versilia Jacopo Massei e la coordinatrice dei Servizi sociali sempre della Versilia
Valentina Landucci, oltre alla presidente del Ceis di Lucca Sonia Ridolfi e al presidente della Cooperativa CREA Andrea Peruzzi.
La conferenza è stata caratterizzata dagli interventi centrali del formatore-regista-attore di Teatro Andrè Casaca, che ha condotto anche il
laboratorio pomeridiano, e del responsabile del SerD della Versilia Guido Intaschi, che ha sottolineato la necessità di unire mondi apparentemente
lontani come l’arte, la letteratura e la scienza superando la frattura esistente attualmente tra la cultura scientifica e quella umanistica anche
attraverso un cambio di paradigma in medicina che deve integrare l’EBM con la medicina narrativa, le arti e l’umanizzazione delle cure “sobrie,
rispettose e giuste”(slow medicine).
Grande impatto sulla sfera emotiva dei numerosi partecipanti hanno suscitato sia le testimonianze dei gruppi di auto-aiuto presenti di varie
fratellanze dei programmi “12 passi”(O.A., Al-Anon, A.A.) che la performance teatrale conclusiva di playback theatre a cura di Empatheatre.
In allegato alcune immagini dell’incontro di ieri alla GAMC di Viareggio: nella foto 1 saluto del direttore di Zona Distretto Campani; nella foto 2
intervento del responsabile SerD Versilia Intaschi; nella foto 3 dibattito tra Palagi, Massei e Gemignani; nella foto 4 laboratorio formativo
pomeridiano di educazione comico relazionale; nella foto 5 la locandina della conferenza-dibattito finale del percorso “+ Passaggi”.
(sdg)
File allegati :
7D885B8C-D5C1-42E3-AAE8-C27FA2E8C781.jpeg ( https://www.uslnordovest.toscana.it/attachments/article/11272/7D885B8C-D5C1-42E3-AAE8-C27FA2E8C781.jpeg )
B04CD484-E7E0-44F7-87FD-FF65942D4DB5.jpeg ( https://www.uslnordovest.toscana.it/attachments/article/11272/B04CD484-E7E0-44F7-87FD-FF65942D4DB5.jpeg )
CCD1B54E-51A3-45E2-82DF-5AB3F85F158D.jpeg ( https://www.uslnordovest.toscana.it/attachments/article/11272/CCD1B54E-51A3-45E2-82DF-5AB3F85F158D.jpeg )
6163D29F-D091-420F-9D87-196C9BD9A5C4.jpeg ( https://www.uslnordovest.toscana.it/attachments/article/11272/6163D29F-D091-420F-9D87-196C9BD9A5C4.jpeg )
FACEBOOK: @uslnordovest INSTAGRAM: @usl_toscana_nord_ovest
TWITTER: @uslnordovest YOUTUBE: @Azienda USL Toscana Nord Ovest
If you’re not interested any more » unsubscribe (
https://www.uslnordovest.toscana.it/index.php?subid=2288&option=com_acymailing&ctrl=user&task=out&mailid=4718&key=kr1eGVQ1NWwXMg )