(AGENPARL) - Roma, 18 Ottobre 2023(AGENPARL) – mer 18 ottobre 2023 Invito alla Stampa
Oggetto: Al via, domani, “CIRCULAR BOOTCAMP – TARANTO” – Powered by Joule, la scuola di Eni per l’impresa – Relais Histò di Taranto, ore 9.
Si terrà domani, 19 ottobre, a partire dalle ore 9, il “CIRCULAR BOOTCAMP – TARANTO”, organizzato da Eni, Tondo e Confindustria Taranto, un momento di incontro e confronto tra imprese locali e startup operanti nell’ambito dell’economia circolare e sostenibilità che possono portare valore aggiunto al territorio.
Joule, la scuola di Eni per l’impresa, dal 2020 supporta la crescita di imprese sostenibili con percorsi di formazione e programmi di accelerazione. Un vero e proprio ecosistema in cui si dà spazio alle nuove visioni del futuro, attraverso lo sviluppo di competenze e strumenti chiave per l’accelerazione di una startup, l’accesso a challenge e opportunità concrete e un network di formatori e docenti d’eccellenza.
L’approccio all’innovazione, in questa iniziativa come nelle altre iniziative che Eni sviluppa nei territori di presenza in Italia e all’estero, è un approccio “local for local” ovvero l’impegno a coinvolgere i principali attori del territorio per metterli nelle condizioni di fare ecosistema e promuovere lo sviluppo di sinergie a livello locale per lo sviluppo del territorio.
Nel corso della giornata, saranno illustrate inoltre le potenzialità di Open es, la piattaforma aperta a tutti per lo sviluppo sostenibile delle imprese.
Questo il programma dei lavori:
9.00 Registrazione partecipanti
9.30 Apertura lavori
Presentazione iniziativa Circular Bootcamp e saluti istituzionali
Coordina: Michele Viglianisi, Head of HSEQ Department Eni Energy Evolution
INTERVENGONO:
– Fabrizio Manzulli (Vicesindaco di Taranto)
– Salvatore Toma (Presidente Confindustria Taranto)
– Francesco Castellano (Presidente e Co-founder @Tondo)
– Emanuele Memmola (Circular Economy @Eni) e Ilaria Pais (Manager & Co-head @a|cube)
– Domenica Surace (Joule, la scuola di Eni per l’Impresa)
10.00 Le imprese si presentano
Le imprese partecipanti presentano la propria azienda e/o il proprio progetto di circolarità.
INTERVENGONO: Asepa Energy; Caffe Ninfole; CISA Spa; Comes Group; Ecologistic Spa; GST – Gruppo Sviluppo Tessile; Irigom Srl; Niteko srl; Progeva srl; Kyma Ambiente.
11.45 Le startup si raccontano
Le startup partecipanti raccontano il proprio progetto imprenditoriale.
INTERVENGONO: Rewow; Preinvel; Ohoskin; RubberJet Valley Srl; Green Independence; R Coffee; Beaware; Foreverland; Techloop srl.
13.15 Lunch
14.30 Presentazione Open-es, la piattaforma per uno sviluppo sostenibile
L. Turazza e A. Strozzi (Eni)
15.00 Incontro di networking tra startup, imprese e Open-es
16.15 Condivisione e confronto | Coordina: Michele Viglianisi
I partecipanti raccontano quanto emerso dal confronto, con focus su potenziali sinergie per generare impatti di sostenibilità sul territorio
17.00 Chiusura dei lavori