
(AGENPARL) – mer 18 ottobre 2023 Comunicato stampa
18 ottobre 2023
Scandalo scommesse: la ludopatia non è un gioco. Se accertata, va curata con percorsi mirati.
Le vittime celebri diventino protagoniste della lotta a questa grave patologia.
È singolare, a tratti sconfortante, come il tema delle patologie legate all’azzardo torni all’attenzione generale solo in occasione dello scandalo delle scommesse di calciatori professionisti. Ragazzi che, in modo compulsivo ed estremo, hanno sprecato i frutti del proprio lavoro su piattaforme illegali, ma in perfetta continuità con quelle legali. Ragazzi che, per infiniti anni, troveranno il proprio nome associato a fatti illeciti e a provvedimenti assunti nei loro confronti.
Federconsumatori è un soggetto impegnato, con tanti altri, sul fronte del contenimento dell’azzardo, legale e illegale, lontano da ogni approccio proibizionista. Noi segnaliamo gli effetti drammatici sulla salute delle persone, sui bilanci personali e familiari, sui percorsi di vita interrotti, a volte per sempre. Con il nostro recente “Libro nero”, dedicato all’azzardo legale on-line, abbiamo affrontato il tema della crescita vertiginosa di questo canale, del suo utilizzo da parte della malavita organizzata, della fascinazione esercitata sui ragazzi e sulle ragazze.