
(AGENPARL) – lun 10 luglio 2023 COMUNICATO STAMPA
NEL 2023 EURIZON RADDOPPIA IL PATRIMONIO IN SPAGNA
Eurizon raggiunge un patrimonio di €1.8 miliardi in Spagna alla fine di
giugno 2023
Le strategie obbligazionarie registrano una raccolta netta di oltre €943
milioni nella prima metà del 2023
Gli esperti di Eurizon considerano interessanti i mercati obbligazionari
e vedono potenziali opportunità nelle fasi di ribasso sull’azionario
I bond cinesi potrebbero ancora essere interessanti beneficiando di
un rafforzamento della valuta RMB
Madrid, 10 luglio 2023 – Il patrimonio di Eurizon, la società del Gruppo Intesa Sanpaolo
specializzata nella gestione di prodotti e servizi per la clientela retail e istituzionale, ha
raggiunto a fine giugno il massimo storico di 1,8 miliardi di euro in Spagna, con un
fortissimo incremento soprattutto nell’ultimo trimestre dove ha raddoppiato il
patrimonio rispetto agli 850 milioni di euro di fine marzo.
Quest’anno la branch ha registrato una raccolta netta di 943 milioni di euro,
consolidando la propria posizione come uno degli asset manager stranieri leader nel
mercato spagnolo grazie all’interesse degli investitori istituzionali per le sue strategie
obbligazionarie su Eurozona e Stati Uniti, per il fondo obbligazionario cinese in
renminbi e per quelli specializzati sui green bond. Alcuni di questi prodotti sono stati
premiati ai Lipper Fund Awards 20231 in Europa, Svizzera, Germania, Austria, Francia,
Paesi Nordici e Paesi Bassi.
Durante l’evento per i media che si è tenuto a Madrid, Saverio Perissinotto, AD di
Eurizon, ha commentato: “Il rafforzamento del brand di Eurizon sul mercato
internazionale è una delle principali strategie di sviluppo che stiamo perseguendo,
insieme al consolidamento della nostra leadership in Italia. Tra i Paesi europei in cui
siamo attivi, la Spagna è per noi uno dei mercati principali. È un Paese in cui vogliamo
continuare a espandere la nostra presenza e consolidare le relazioni commerciali con
gli investitori locali”.
Nel corso dell’evento, Bruno Patain, Country Head di Spagna e Portogallo di
Eurizon, ha fornito dettagli sulla strategia della società per i prossimi dodici mesi a
livello locale. Ha sottolineato che Eurizon continuerà a promuovere le proprie expertise
principalmente sui mercati obbligazionari dei paesi sviluppati. Quando i tassi d’interesse
in Europa e negli Stati Uniti cominceranno a scendere, l’asset manager tornerà a dare
nuovo impulso sugli investimenti dei mercati emergenti, compresa la Cina.
Refinitiv Lipper Fund Awards, ©2023 Refinitiv. All rights reserved. Used under license.
Maggiori dettagli sugli awards sono disponibili nella sezione “News” del sito di Eurizon.
1/2
Prospettive macroeconomiche e strategia di investimento in Cina
Nel corso dell’evento, Andrea Conti, Responsabile Macro Research di Eurizon, ha
presentato la view sui mercati per la seconda metà del 2023, in cui l’ipotesi di un soft
landing, senza recessione, è possibile per l’economia mondiale, compresi Stati Uniti ed
Europa. Di conseguenza, ha sottolineato che gli obbligazionari governativi stanno
diventando sempre più interessanti con l’avvicinarsi della fine delle politiche di
restrizione monetaria e con la percezione da parte degli investitori di un rischio di
rallentamento economico. Anche le obbligazioni corporate e l’azionario presentano
valutazioni interessanti, ma potrebbero attraversare fasi di volatilità. Su queste asset
class eventuali fasi di calo potrebbero essere delle opportunità di acquisto.
In questo contesto, la Cina rimane un’economia con forti potenzialità, come ha spiegato
Stephen Li Jen, CEO di Eurizon SLJ Capital e responsabile del team di gestione dei
fondi specializzati in investimenti in RMB Bond. Ha aggiunto che il Paese soffre di un
problema di fiducia che richiederà politiche forti e costanti da parte delle autorità per
essere ripristinato. Stephen Li Jen ha sottolineato che per raggiungere l’obiettivo di
crescita del 5% fissato dal governo per il 2023, sono necessarie politiche di stimolo e
un ribilanciamento del ruolo del mercato immobiliare. Inoltre le obbligazioni cinesi, che
si sono comportate bene, potrebbero essere ancora interessanti beneficiando di un
rafforzamento della valuta RMB.
Eurizon è un player di spicco nel panorama nazionale ed internazionale dell’asset management, con
un’ampia offerta di prodotti. Ad Eurizon Capital SGR fa capo la Divisione Asset Management del
Gruppo Intesa Sanpaolo. È presente in Europa attraverso le controllate: Eurizon Capital S.A., asset
manager lussemburghese con cui sviluppa la crescita sui mercati esteri, Epsilon SGR, boutique
specializzata in prodotti strutturati, l’HUB dei Paesi dell’Est (Eurizon Asset Management Slovakia,
Eurizon Asset Management Hungary e Eurizon Asset Management Croatia), Eurizon Capital Real
Asset SGR (20% del capitale sociale, 51% con diritto di voto), dedicata ad asset class alternative ed
Eurizon SLJ Capital LTD (65%), un asset manager inglese concentrato su strategie macro e valutarie.
Eurizon è presente in Asia con Eurizon Capital Asia Limited a Hong Kong e attraverso la cinese
Penghua Fund Management (49%). La controllata lussemburghese Eurizon Capital S.A.
commercializza i fondi lussemburghesi in 24 Paesi operando anche in Francia, Germania, Spagna e
Svizzera.
Contatti per la stampa
Intesa Sanpaolo
Media Relations Wealth Management
Il contenuto di questo documento, comprese le opinioni, non costituisce una consulenza legale, fiscale o di investimento. Le
performance passate non sono previsioni di rendimenti futuri. Non vi è alcuna garanzia che le previsioni positive menzionate
nel presente documento vengano raggiunte in futuro. Vi invitiamo a contattare il vostro consulente fiscale e finanziario per
sapere se un prodotto è adatto alla vostra situazione personale e per comprendere i rischi e gli impatti fiscali correlati. Il
trattamento fiscale dipende dalle circostanze individuali di ciascun cliente e può essere soggetto a modifiche in futuro. Una
sintesi dei diritti dell’investitore, comprese le azioni comuni in caso di controversie a livello europeo e nazionale, è disponibile
in una lingua ufficiale (o lingua autorizzata) del paese di registrazione sul sito http://www.eurizoncapital.com/en/investors-rights.
La Società di gestione si riserva il diritto di porre fine agli accordi di commercializzazione dei Comparti nel vostro Paese.
2/2