
(AGENPARL) – mar 04 luglio 2023 UFFICIO STAMPA
Comune di Ancona
largo XXIV Maggio, 1
Ancona, 4 luglio 2023
STATI GENERALI DELLE ASSOCIAZIONI CHE SI OCCUPANO DI DISABILITA’ IERI
POMERIGGIO IN COMUNE. L’INCONTRO E’ STATO INDETTO DALL’ASSESSORE
ALLE POLITICHE SOCIALI MANUELA CAUCCI
Hanno risposto all’unanimità, ieri pomeriggio, le associazioni anconetane impegnate nella
promozione dei diritti, dell’inclusione sociale e della qualità della vita delle persone con
disabilità, invitate dall’assessore alle Politiche sociali Manuela Caucci ad un incontro
conoscitivo nella sede municipale.
Una prima uscita per l’assessore, affiancata dalle colleghe Antonella Andreoli -Politiche
educative- e Orlanda Latini -Famiglia, Terzo settore, tutela dei consumatori e tutela degli
animali, durante la quale le associazioni sono state rassicurate dell’intenzione
dell’Amministrazione di mantenere e anzi implementare la collaborazione già in essere
con buona parte delle circa quaranta realtà presenti sul territorio. Anche per l’estate 2023
– ha tenuto a ribadire in apertura l’assessore Caucci- l’Amministrazione comunale ha
provveduto ad organizzare un servizio di accompagnamento alle attività estive per i
ragazzi con disabilità. In continuità con il sostegno già fruito nel corso dell’anno scolastico
è stato programmato un servizio di supporto in favore dei ragazzi che desiderano
partecipare alle attività ricreative e ludiche che si svolgono nel corso dell’estate presso
centri estivi comunali o privati.
Le associazioni intervenute ieri, molte di lungo corso, altre di recente istituzione, coprono
molteplici ambiti del settore, da quello assistenziale, alla gestione di strutture residenziali e
centri diurni; alla tutela dei diritti; alla formazione di ragazzi con disabilità e di operatori
professionali; all’inserimento in tirocini e attività lavorative guidate, ad esempio attività di
pasticceria e catering o servizi per il verde; a progetti teatrali, musicali, di arteterapia e
altre specificità; alla gestione del tempo libero; al trasporto sanitario; all’attività di sostegno
nelle scuole, a partire dai nidi e altro ancora. Impegnate con anziani, fino alle disabilità
1
Dott. Rosanna Tomassini Dott. Federica Zandri Dott. Margherita Rinaldi
Lorella Alba