
(AGENPARL) – sab 24 giugno 2023 >
> *All'AGENZIA ANGEPARL*
>
> *alla cortese attenzione del Direttore Responsabile*
>
> *con viva preghiera di diffusione,*
>
> ASMEL E SDA BOCCONI SOSTENGONO I PUBBLICI UFFICIALI DEL FUTURO.
>
APPUNTAMENTO IL 26 GIUGNO IN ASSEMBLEA GENERALE PER L’INCONTRO CON I PRIMI
> 150 NEOASSUNTI
>
Roma, 24 Giugno 2023 – In occasione della XIII Assemblea Generale di ASMEL,
> che avrà luogo il 26 giugno a Napoli, ampio spazio verrà dedicato alla
> presentazione del programma formativo realizzato da SDA BOCCONI.
>
Un percorso di formazione sfidante rivolto ai primi 150 neoassunti del
> Concorso ASMEL, attraverso la procedura Elenco di Idonei indetta ad oggi da
> 500 Comuni e rivelatasi una risposta concreta alle esigenze di reclutamento
> veloce e digitale di cui necessitano le PA locali. A seguito del maxi
> avviso 2023, 180 mila hanno partecipato alla selezione ASMEL per
> l’iscrizione negli elenchi idonei dai quali i Comuni possono attingere per
> selezionare e assumere in 5 settimane.
>
ASMEL rende noto: “Guideremo sul campo i neoassunti in un percorso
> professionalizzante dedicato alle continue evoluzioni normative afferenti a
> ciascun profilo di inquadramento. Si partirà con dei moduli propedeutici al
> funzionamento della macchina amministrativa e al public management della
> durata di 15 ore online, disponibili già dal mese prossimo”.
>
L’obiettivo dichiarato della collaborazione di ASMEL con SDA Bocconi è
> quello di contribuire a rendere la PA innovativa e più efficiente,
> recuperando parte del gap formativo accumulato negli anni. La Faculty di
> SDA BOCCONI specifica: “Il corso di formazione online per i neoassunti nei
> Comuni associati consentirà di accompagnare l’inserimento dei nuovi
> dipendenti, fornendo gli strumenti necessari per conoscere le specificità
> del contesto pubblico e facilitare l’integrazione con i meccanismi di
> funzionamento delle Pubbliche Amministrazioni.
>
La formazione sarà focalizzata sui fondamenti del management pubblico, per
> consentire ai neoassunti di conoscere e approfondire le specificità delle
> diverse funzioni aziendali all’interno del settore pubblico”.
>
Fanno sapere da ASMEL: “Gli Enti Locali, per stare al passo con i tempi e
> rispondere ai cambiamenti della società, devono investire sulle competenze
> attraverso un'adeguata formazione del personale, sia quello già inserito in
> organico sia quello in ingresso. Fare formazione significa dotare i
> dipendenti delle conoscenze e degli strumenti informatici adeguati e
> renderli consapevoli delle novità normative e burocratiche che riguardano
> la PA. Anche per questa ragione, siamo entusiasti del grande numero di
> adesioni alla Assemblea Generale del 26 giugno da parte di Sindaci,
> Assessori e Responsabili di settore nei Comuni che hanno già assunto i
> primi dipendenti”.
>
La presentazione del Corso si concluderà con una foto di gruppo alla
> presenza del Direttore del Corso “Fondamenti di public management” di SDA
> BOCCONI, Prof. Francesco VIDÈ, e delle autorità presenti.
>