
(AGENPARL) – mer 21 giugno 2023 Presentazione del volume
Venezia e i Mongoli
Commercio e diplomazia sulle vie della
seta nel medioevo (secoli XIII-XV)
di Nicola Di Cosmo e Lorenzo Pubblici
Venerdì 23 giugno 2023, ore 15.00
Aula Baratto, Ca’ Foscari – Dorsoduro 3
Nel XIII secolo Venezia era la potenza
marittima dominante del Mediterraneo e
i Mongoli i padroni di un impero immenso
che comprendeva Cina, Persia, Russia e
Asia Centrale. La conquista mongola integrò
politiche ed economie regionali in uno
spazio continentale in cui fiorirono scambi
commerciali e relazioni diplomatiche.
Dall’unione tra i circuiti continentali
controllati dai Mongoli e le rotte marittime
che portavano all’Europa, gestite da Genova
e Venezia, scaturirono enormi possibilità.
Il punto d’incontro e collegamento fu il Mar
Nero, dove fiorirono insediamenti italiani,
crocevia di genti, culture, e merci. Se la
presenza più cospicua fu genovese, Venezia
fu attiva protagonista, con le sue specifiche
sfide e realtà. I rapporti tra Mongoli e
Veneziani sono oggetto per la prima volta di
una ricostruzione che chiarisce gli intrecci,
i rapporti, le difficoltà e le ambizioni di
entrambe le parti in una prospettiva di storia
globale.
Nicola Di Cosmo è storico dell’Asia
Orientale presso l’Institute for Advanced
Study (Princeton, USA). Studia in particolare
le relazioni tra i popoli nomadi e la Cina
dall’antichità al periodo moderno. Tra le sue
monografie principali vi sono Ancient China
and Its Enemies: The Rise of Nomadic Power
in East Asian History (Cambridge University
Press, 2002) e Manchu-Mongol Relations on
the Eve of the Qing Conquest (Brill, 2003).
Lorenzo Pubblici insegna Storia e culture
dell’Asia Centrale premoderna all’Università
di Napoli l’Orientale. Fra le sue monografie
ricordiamo Mongol Caucasia. Invasions,
Conquest, and Government of a Frontier
Region in 13th-century Eurasia (Brill, 2022);
Cumani. Migrazioni, strutture di potere e
società nell’Eurasia dei nomadi, secoli X-XIII
(Firenze U.P., 2021) e Dal Caucaso al mar
d’Azov. L’impatto dell’invasione mongola in
Caucasia fra nomadismo e società
sedentaria,1204-1295 (Firenze U.P., 2018).