
(AGENPARL) – lun 19 giugno 2023 LA MANIFESTAZIONE
QUANDO: DAL 23 AL 25 GIUGNO 2023.
ORARIO: DALLE 18 ALLE 24
INGRESSO GRATUITO
TICKET DEGUSTAZIONI:
DOVE SIAMO
00049 Velletri (Roma)
Per contatti:
Paese ospite
Repubblica del Cile
15€ (BICCHIERE + 8 ASSAGGI)
DEGUSTRAZIONI GUIDATE E MASTERCLASS:
Ticket 20€. Prenota il tuo posto su
PARCHEGGI : gratuiti in via S.Biagio, Area cimitero, Villa
Muratori. A pagamento “Ex area Amore” via A. Mammucari.
SEGUICI SU
www. tuttigiuincantina.com
http://www.facebook.com>tuttigiuincantina
http://www.instagram.com › tuttigiuincantina
Con il contributo
COME RAGGIUNGERCI
I NOSTRI SPONSOR
Da Roma: dal G.R.A. uscita S.S. 7 Appia direzione
Albano Laziale – Velletri. In alternativa da Ciampino Via dei Laghi fino a Velletri.
Dall’Autostrada A1: uscita Valmontone percorrere S.S. 600 direzione Velletri.
Da Latina: percorrere S.S. 7 Appia in direzione
Cisterna di Latina – Velletri.
venerdì 23 giugno
sabato 24 giugno
domenica 25 giugno
18.00 Apertura ufficiale manifestazione in
presenza delle Autorità.
Interverranno tra gli altri, On. Francesco Lollobrigida, Ministro dell’Agricoltura, Sovranità
Alimentare e delle Foreste, On. Giancarlo Righini, Assessore Agricoltura Regione Lazio,
Avv. Ascanio Cascella, Sindaco di Velletri,
Dott. Riccardo Velasco, Direttore Crea Viticoltura Enologia. Presenzierà l’Ambasciatore
della Repubblica di Argentina S.E. Roberto
Carlés e l’Ambasciatore della Repubblica del
Cile, S.E. Ennio Vivaldi.
18.30 Cile – Italia: una lunga storia scambi.
Prof.ssa Maria Rosaria Stabili, Università
Roma Tre.
19.00 I grandi vini del Cile. Degustazione guidata. Conduce Fabio Ciarla (solo su invito).
20.00 Inaugurazione della mostra “Forme e
colori in vino veritas”. A cura del Maestro
Giorgio Bisanti.
22.00 Luca Pirozzi Quartet in concert.
Luca Pirozzi, basso elettrico
Alessandro Gwis, piano/elettronica
Christian Mascetta, chitarra
Valerio Vantaggio, batteria
22.30 Vino…Lento! Degustazione guidata di
sigari e vino. Con Leonardo Marcucci. In
collaborazione con CLUB ITALICO. (su prenotazione)
24.00 Chiusura manifestazione
18.00 Apertura manifestazione
18.15 Passeggiata scientifica in vigna. A cura
di CREA Viticoltura Enologia e ARSIAL
19.00 Omina Romana: la grande verticale di
cabernet franc. Degustazione guidata dei
vini dell’azienda Omina Romana. Introduce
Riccardo Velasco, Direttore CREA Viticoltura
enologia. Con Paula Pacheco (su prenotazione).
19.30 Le piante raccontano. Passeggiata itinerante sulla storia della Cantina Sperimentale. A cura di Fiorella Capozzi.
20.00 Vino al Femminile. Le donne protagoniste del mondo del vino si raccontano. Con
Angela Palombo, resp. FISAR in Rosa, Gabriella Grassi, Ass. Donne del Vino, Katharina Börner, titolare Omina Romana, Saula
Giusto, organizzatrice eventi. Modera Orietta Bigiarini, giornalista.
22.00 San Felice: 40 sfumature di Grigio.
Degustazione verticale del grande Chianti
Classico Riserva il Grigio. Con Carlo De Biase,
general manager Az. San Felice. Introduce
Prof. Anthony J. Tamburri, Dean John D. Calandra Istitute, City University of New York.
(su prenotazione).
22.30 Sax Music Machine.
Live music con Michele Rapone
24.00 Chiusura manifestazione
18.00 Apertura manifestazione
18.15 Premiazione del concorso “Dall’uva al
vino”, riservato agli studenti della scuola materna e primaria degli istituti scolastici di Velletri.
18.30 I teatri di Gerardo Guerrieri.
Presentazione e letture dai due volumi a lui
dedicati. Interverranno: Prof. Stefano Geraci,
Università Roma Tre, Prof. Fausto Malcovati,
Università di Milano, Dott.ssa Emanuela Bauco.
19.00 Masterclass. Il Cile: grandi terroir,
grandi vini.
Degustazione guidata delle aziende cilene
Viña Falernia e Vinos Co.Pa, condurranno
Paolo Flessati, Auréliane Gandini e Sebastian
Paganelli (su prenotazione)
20.00 L’amata Tognazza: Gianmarco Tognazzi racconta i suoi vini. Interviene l’enologo
Andrea Miceli.
22.00 Viaggio tra le note.
Concerto dell’arpista Ornella Bartolozzi.
24.00 Chiusura manifestazione