
(AGENPARL) – lun 19 giugno 2023 *Agli organi di informazione*
*Pnrr e istruzione | Aggiudicato l’appalto dei lavori di realizzazione del
polo per l’infanzia all’Osservanza*
*Gli attuali plessi scolastici non rispondono più alle esigenze attuali,
per questa ragione si procederà con la costruzione di un nuovo polo
dell’infanzia.* Anche la zona dell’Osservanza sarà presto interessata
dall’avvio di un cantiere che, grazie all’assegnazione di un finanziamento
PNRR al Comune di Cesena, porterà alla realizzazione di un polo scolastico
che sostituirà le attuali sedi di Porta Santa Maria e di Porta Fiume. A
questo proposito, la Stazione unica appaltante dell’Unione dei Comuni Valle
Savio ha aggiudicato l’appalto dei lavori di *realizzazione del polo per
l’infanzia al Consorzio Edili artigiani Ravenna – C.E.A.R. – Società
cooperativa consortile, che ha indicato quali ditte esecutrici la
Footlights di Marin Roberto e C. di Russi, FC Costruzioni Srl, con sede a
Cesena, e Impiantistica di Sabba Lazzaro e C. Srl con sede a Rimini.*
*L’appalto
assegnate al Comune di Cesena nell’ambito della Missione 4 del *Piano
Nazionale di Ripresa e Resilienza dedicata al Potenziamento dell’offerta
dei servizi di istruzione.*
“Con questa terza aggiudicazione dei lavori sul fronte dei servizi per
l’infanzia e dell’istruzione – commenta il Sindaco Enzo Lattuca – avviamo
concretamente la seconda fase prevista dal Piano Nazionale di Ripresa e
Resilienza con l’apertura dei cantieri a San Vittore, Villachiaviche e in
zona Osservanza, dove rispettivamente sorgeranno due nidi e un polo per
l’infanzia per l’ammontare complessivo di circa 6 milioni di euro. Si
tratta di un *finanziamento significativo per la nostra città e per il
futuro dei cesenati* che ci consente di *ampliare e rafforzare i servizi
per l’infanzia già esistenti e di crearne nuovi, dando una chiara e
concreta risposta alle famiglie.* A partire da settembre, per i prossimi
diciotto mesi, in zona Osservanza, saranno eseguiti i lavori per la
costruzione del polo per l’infanzia, che sarà *ultramoderno e sostenibile*, con
particolare riguardo all’abbattimento dei consumi energetici, ben *connesso
all’area verde circostante*”.
*L’area destinata ad accogliere il nuovo polo scolastico è immersa nel
verde e si colloca tra il centro storico e il quartiere Cesuola.* In questo
caso si procederà con la sostituzione di due edifici, ad oggi ospitanti
ognuno due sezioni di scuola dell’infanzia, entrambi posizionati
all’interno del Centro Urbano e di competenza del Terzo Circolo didattico,
edificati tra l’800 e l’inizio del ‘900. *Entrambi hanno caratteristiche
costruttive, morfologia e spazi non più adeguati alle esigenze e
necessitano di sostituzione*.
Il progetto prevede la realizzazione di un polo di destinato ad ospitare 4
sezioni di scuola dell’infanzia e 2 sezioni di asilo nido, il quale porterà
ad un ampliamento dell’offerta ed un incremento dei posti attivati per
scuola dell’infanzia della fascia 3-5 pari a 52 bambini e per l’asilo nido
pari a 50, con un incremento a livello territoriale rispetto all’offerta
attuale pari a 102 bambini. Il nuovo edificio, che *sarà realizzato con
struttura antisismica e con un efficientamento energetico generale
superiore ai limiti di un normale fabbricato*, sarà costituito da locali ad
uso comune, sia per l’infanzia che per il nido quali, cucina, dispensa,