
(AGENPARL) – mar 13 giugno 2023 (ACON) Trieste, 13 giu – "La Zona logistica semplificata (Zls)
? una misura molto attesa dalle nostre zone di confine, che
necessitano pi? di altre di strumenti di armonizzazione fiscale e
burocratica al fine di diventare competitive e attrattive per
l'insediamento di nuove imprese e attivit?".
Lo riferisce, in una nota, il consigliere regionale Diego
Bernardis (Fedriga Presidente) a proposito dello stato di
avanzamento del Piano di sviluppo strategico (Pss) elaborato per
istituire la Zona logistica semplificata (ZLS) in Friuli Venezia
Giulia, illustrato ieri a Udine dall'assessore regionale alle
Infrastrutture e Territorio, Cristina Amirante, insieme
all'assessore alle Attivit? produttive, Sergio Emidio Bini,
all'assessore alla Difesa dell'ambiente, Energia e Sviluppo
sostenibile, Fabio Scoccimarro, e all'assessore regionale alle
Finanze, Barbara Zilli.
"Per il territorio provinciale di Gorizia, la Zls ? una splendida
opportunit? da cogliere valorizzando ulteriormente il ruolo
dell'interporto Sdag, facendo sistema con i progetti di
investimento gi? avviati a Mossa per potenziare la logistica del
freddo e puntando sul porto di Monfalcone. Inoltre – spiega
ancora il consigliere – la Zona logistica semplificata non solo
favorir? lo sviluppo economico, ma contribuir? anche a promuovere
la collaborazione transfrontaliera".
"Il sistema delle relazioni tra la Regione Fvg e la Slovenia sta
compiendo importanti progressi, come testimonia la designazione
congiunta di Gorizia e Nova Gorica quale capitale europea della
cultura nel 2025. Pertanto – sottolinea l'esponente del gruppo
Fedriga presidente – ? opportuno continuare ad adoperarsi per
superare le difficolt? dovute al confine di Stato anche in ambito
economico, burocratico e fiscale".
"Dato il grande impegno e la determinazione con cui
l'amministrazione Fedriga ha lavorato per concretizzare la Zona
logistica semplificata, confido nella sensibilit? e
nell'attenzione della Presidenza del Consiglio dei ministri nei
confronti delle nostre richieste. L'approvazione della Zls –
conclude Bernardis – contribuir? in modo significativo al
rilancio e allo sviluppo delle nostre zone di confine".
ACON/COM/fa
131823 GIU 23