
(AGENPARL) – mar 13 giugno 2023 MystFest 2023
26 giugno – 2 luglio
1973 – 2023
50 anni di giallo a Cattolica
GIALLI SOTTO L’OMBRELLONE E LA NOVITÀ DEI MATINÉE DI CAFFÈ IN GIALLO:
ECCO GLI APPUNTAMENTI BY DAY DEL MYSTFEST.
Per quanto il MystFest sia una rassegna dedicata al giallo, al mistero, al noir e quindi trovi
nell’immaginario una collocazione naturale al calar della sera, dal 26 giugno al 2 luglio il festival
coinvolge ogni ora e ogni spazio della città, a partire dalla spiaggia e, novità 2023, dalle dimore
storiche.
Il programma infatti propone un calendario di appuntamenti e iniziative che abbraccia l’intera
settimana, a partire dal mattino per arrivare a tarda notte.
Torna in questa edizione Gialli sotto l’ombrellone, gli incontri con gli autori negli stabilimenti
balneari e, novità 2023, Caffè in giallo, due matinée ospitati nelle dimore storiche della città.
A partire dal 27 giugno, Gialli sotto l’ombrellone fa incontrare pubblico e scrittori sulla spiaggia al
pomeriggio alle ore 18, ecco il programma.
Martedì 27 giugno alla Zona 34 sono protagoniste Marina Visentin, che presenta Gli occhi della
notte (ed. SEM) e Lally Masia con il suo Specchiarsi nella nebbia (ed. Leone). Mercoledì 28 giugno
ci si sposta ai bagni 70/71 Oasis per incontrare Gabriella Genisi, autrice dell’amatissima Lolita
Lobosco, che presenta L’angelo di Castelforte (ed. Nero Rizzoli), Paolo Roversi con Alla vecchia
maniera. Il primo caso del Commissario Botero (ed. Mondadori) e Giorgio Bastonini con
L’incertezza della rana (ed. Mondadori): dialoga con gli autori Franco Forte, scrittore e giurato del
Premio Gran Giallo città di Cattolica.
Venerdì 30 giugno l’appuntamento è all’Altamarea Beach Village dove Fausto Vitaliano presenta
Omicidio al castello (ed. Il Battello a Vapore), Luca Di Gialleonardo racconta la serie I Fuoriposto
(ed. Gallucci Bros) ed Elisa Mazzoli presenta la collana Giallini (ed. Pane e Sale Edizioni).
Per la prima volta quest’anno il giallo arriva anche in villa: sono due le dimore storiche di Cattolica
che, grazie alla collaborazione con Salotto Floreale – Giardini Segreti di Elisabetta Bartolucci e
Giulia Garbi di Geb Openspace, ospiteranno Caffè in giallo, due matinée speciali, giovedì 29
giugno e sabato 1° luglio, con inizio alle ore 10, in cui il pubblico incontrerà gli autori in spazi
esclusivi, solitamente non aperti alle visite (ingresso libero con prenotazione Whatsapp ai numeri
Forte.
Il programma di giovedì 29 giugno ha come scenario Villa Rubboli (via Risorgimento, 43),
residenza costruita dal ceramista ornista Vincenzo Rubboli di Gualdo Tadino, e prevede l’incontro
con le regine del Cosy Crime italiano, romanzi gialli spesso rocamboleschi con detective dilettanti o
improvvisati, criminali soft e una buona dose di humor. Protagoniste della mattinata sono Barbara
Perna, che presenta Annabella Abbondante. L’essenziale è invisibile agli occhi (ed. Giunti),
Valeria Corciolani con il suo Di rosso e di luce (ed. Nero Rizzoli) e Serena Venditto con Commedia
gialla con gatto nero (ed. Mondadori).
Il secondo appuntamento, sabato 1° luglio, ha per palcoscenico lo splendido giardino sul mare di
Villa Marconi (via Verdi, 1), dimora inaugurata nel 1888, che sorge sulla passeggiata che dalla via
Flaminia conduceva alla spiaggia e in cui il grande scienziato Guglielmo Marconi tra il 1893 e il
1896 ha trascorso le vacanze estive testando alcuni dei suoi più importanti esperimenti.
I protagonisti della mattina sono Diego Lama, che presenta La collera di Napoli (Mondadori,
nuova edizione), Elena Salem con Storia segreta di Angelica Li (ed. Delos Digital), Dario Tonani
con Il trentunesimo giorno (ed. Mondadori). Nel corso della presentazione è previsto inoltre un
omaggio a Stefano Di Marino in ricordo del grande scrittore pulp italiano.