(AGENPARL) mar 13 giugno 2023
“Berlusconi ci ha lasciato. Scompare un indimenticabile pezzo di storia italiana. Difficile immaginare da oggi un’Italia senza Silvio Berlusconi. Un protagonista assoluto. Negli ultimi cinquanta anni mai un giorno è passato senza evocare il suo nome. Aveva da tempo una leucemia che lo ha portato alla morte. Un grande leader politico che ha segnato la storia della nostra Repubblica, ha contribuito a dare un impulso forte e decisivo al ruolo dell’Italia in Europa e nel mondo. A lui si deve l’avvento della televisione commerciale, la vita di tutti gli italiani è cambiata grazie alle sue idee e innovazioni. Tante le imprese nata e cresciute per il suo spirito di iniziativa, questo riuscivano a piazzare i loro prodotti con l’ausilio della pubblicità. Berlusconi ha segnato una svolta nella storia politica del Paese, il centro destra nasce infatti grazie ad una sua intuizione di oltre trent’anni fa. Possedeva spiccate doti di umanità, riusciva a relazionarsi con tutti, dai capi di Stato alle persone più umili e semplici. Personaggio inclassificabile perché si trattava di un fuoriclasse, uno statista, un magnifico precursore, ha cambiato la politica del nostro Paese, creando la garanzia dell’alternanza. Antesignano dal punto di vista del sistema urbanistico, del sistema televisivo, del mondo dello sport e del calcio in particolare come presidente del Milan, ma anche come modello di Partito, Forza Italia ha costituito un modello imitato in tutto il mondo. Presidente del Consiglio per ben quattro volte, più longevo di De Gasperi e Andreotti. Una vita straordinaria ricca di umanità e generosità. Dovuto un abbraccio affettuoso ai figli, ai nipoti, ai parenti, alle persone che lo hanno amato. Un uomo che ha scritto una storia, la storia, la storia di tutti noi. Un politico che ha sempre mantenuto i patti con una stretta di mano, esempio unico ai giorni nostri. Protagonista unico della vita pubblica italiana. Trent’anni fa inizia la sua azione politica come propagatore della partecipazione popolare garantita a tutti. Tutti, ma proprio tutti, sono stati investiti con Berlusconi da maggiore passione e coinvolgimento sociale. Non vi è mai stata da parte sua avversione violenta. Inventore del bipolarismo con il sistema maggioritario che prevedeva uno schieramento conservatore ed uno progressista. Ha perseguito la logica di farsi amare da tutti. Ecco perché oggi è dovuta una umana partecipazione al dolore della sua perdita. Per lui la forma diventa contenuto, nello sport, nella politica, nella vita di tutti i giorni. Il suo corpo ha subito di tutto, operazioni ma anche aggressioni come quella della statuetta lanciatagli contro al Duomo. Protagonista di una TV diversa, come metodi, linguaggio, programmi, idee. Un personaggio che appariva immortale perché parlava sempre di futuro. Con lui è nata la seconda Repubblica, con una storia, una carriera politica interminabile. Rimarrà per sempre nei ricordi con la sua immensa generosità. Lascia non solo un grande patrimonio economico, ma soprattutto un patrimonio di affetto”.
Queste le esternazioni del consigliere regionale di Fratelli d’Italia, Piergiorgio Quarto che conclude: “”Mancherà, ci mancherai tanto. Ciao Silvio”.
Fonte/Source: https://www.regione.basilicata.it/giunta/site/Giunta/detail.jsp?otype=1120&id=251889&value=consiglioInforma