
(AGENPARL) – lun 12 giugno 2023 Comitato Regionale Sicilia
Ufficio comunicazione
Ragusa capitale del minibasket: ecco il Jamboree!
Il raduno delle migliori squadre Esordienti siciliane popolerà Ragusa di circa 200 minicestisti e la
renderà la capitale siciliana del minibasket. Il Jamboree 2023 si svolgerà infatti nel capoluogo ibleo
dal 16 al 18 giugno, coinvolgendo 16 squadre da otto province (per la rinuncia delle due ennesi) e
una macchina organizzativa coordinata dal Comitato Regionale FIP Sicilia e dalle società Basket
Club Ragusa e Asd Polisportiva Pegaso Ragusa, che hanno messo a disposizione staff e impianti
sportivi. In campo andranno atleti e atlete nati nel 2011 (ammessi anche i nati nel 2012).
Le sedici squadre si affronteranno su cinque campi in giro per la città iblea: PalaPadua,
PalaMinardi, Palestra Umberto I, PalaParisi e Palestra Pappalardo. Le squadre saranno divise in
due gironi e sarà l’intero girone con più vittorie a conquistare il Jamboree. Queste sono le squadre
qualificate: nel gruppo Jucamu, Jukà Bk Comiso, Bk Ribera, Siracusa Basket, Balarm Bk
Palermo, Pall. Giarre, Virtus Trapani, Airam Caltanissetta e Svincolati Milazzo; nel gruppo Amunì,
Bk Club Ragusa, Real Bk Agrigento, Lions Leontinoi, Happy Basket Palermo, SC Gravina, SC Bk
Erice, Invicta Caltanissetta e Lions Bsk Messina.
La festa d’apertura si svolgerà venerdì 16 giugno alle 20 nel PalaPadua di Ragusa, in via Zama 11;
durante la cerimonia saranno consegnati i premi Donia (qui il comunicato).
«Ci siamo quasi! – spiega la presidente FIP Sicilia Cristina Correnti – Sta per iniziare il Jamboree
regionale, che per la prima volta è esteso a 16 squadre, con un’organizzazione simile a quella di
un evento nazionale. È una scelta importante per rilanciare il minibasket. All’interno di questo
evento metteremo il prestigioso premio Donia, riconoscimento per il lavoro svolto in regione.