
(AGENPARL) – gio 08 giugno 2023 Come di consueto eccovi l'aggiornamento del responsabile settore calcio del
Comitato CSI di Sondrio Silvio Guglielmana sull’andamento della stagione
che è arrivata ormai al termine nel migliore dei modi essendo riusciti
finora, con l’eccezione dell’evento Sport&Go di Comitato, a disputare tutti
i numerosi eventi previsti. Un vero percorso ad ostacoli tra i rinvii per
maltempo e le inevitabili concomitanze di manifestazioni in contemporanea,
ma nulla dà più soddisfazione degli obbiettivi perseguiti con
determinazione tra mille difficoltà. Il bilancio non può che essere
positivo per un movimento giovanile che in due anni ha fatto una
considerevole crescita numerica ed organizzativa; nessun traguardo ci è
precluso se il clima di collaborazione tra Comitato e società sportive
rimarrà questo. Ora non resta che augurare a tutti, ragazzi e adulti, una
buona estate e dare appuntamento ad una stagione 2023-2024 che si annuncia
piena di novità.
* UNDER 8*
L’Under 8 ha disputato gli ultimi due tornei: il primo è stato il recupero
del “Memorial Aldo Falco e Comand Giorgio” disputato a San Cassiano
domenica 21 Maggio dopo il rinvio per maltempo il 23 Aprile. Dieci squadre
si sono presentate al via del torneo con le società della Valchiavenna (Ac
Mese, Us Chiavennese, Asd Gs Piuro, Ac Bregaglia, Polisportiva San Cassiano
e Asdc Valchiavenna), alcune delle quali con doppia squadra, che hanno dato
il bentornato ai bambini dell’ Asd Grosotto, unica società dell’alta valle
presente. La formula ha ricalcato quella già utilizzata, con successo, a
Vicosoprano cioè due gironi da cinque suddivisi in base alle annate: girone
A con squadre pure o quasi 2015 e girone B con squadre miste 2016/2017;
questa soluzione ha permesso, anche questa volta, di avere partite
equilibrate dove tutti i bambini in campo hanno partecipato al gioco
attivamente e in modo proficuo dal punto di vista sia tecnico sia emotivo,
sempre con l’obbiettivo della loro crescita sportiva ed umana come unico
scopo. Sentite ed equilibrate anche le successive finali che si sono svolte
tra le squadre dello stesso girone con l’unica eccezione della 1°
classificata del girone B che ha incontrato la 5° del girone A. Il
pomeriggio di gioco è iniziato alle 13:00 e si è concluso alle 17:30 con la
consegna di una bella medaglia per tutti. Un ringraziamento d’obbligo alla
perfetta organizzazione a cura della Polisportiva di San Cassiano guidata
dall’instancabile carica del presidente Rolando Barilani che gestisce da
anni, con grande passione, questa piccola realtà sportiva. Durante tutto il
torneo salsicce e patatine fritte in abbondanza per tutti i numerosi
presenti ad allietare un’ altra bella giornata di sport che senz’ altro ha
fatto felici anche Aldo e Giorgio che ci guardavano da lassù.
Domenica 4 Giugno ultimo appuntamento con il raggruppamento, nell’ambito
della festa di fine stagione dell’ Asdc Valchiavenna, sul campo in erba
della Frazione Casenda a Samolaco. Dodici squadre al via, il più alto
numero quest’anno, con tre squadre da Tirano, due dalla Valchiavenna e da
Mese e una a testa per Chiavennese, Piuro, Bregaglia, San Cassiano e
Grosotto. Anche in questa occasione lotta senza tregua al maltempo che,
durante la notte e fino a mattina inoltrata, ha bagnato la manifestazione
obbligando gli organizzatori ad interventi di tracciatura campi all’ultimo
secondo. Fortunatamente ha smesso di piovere e alle 11, con una mezz’oretta
di ritardo, siamo partiti. Con un meteo in costante miglioramento, al
pomeriggio si è affacciato anche il sole, il programma si è svolto
regolarmente con la classica formula a tre gironi su due campi che hanno
lasciato spazio dalle 15 ai gironi finali (Oro, Argento e Bronzo). Grande
pubblico sugli spalti che ha seguito con entusiasmo le partite dei bimbi
con l’unica pausa per un pranzo ristoratore a base di prodotti tipici
offerto dalla efficiente cucina della festa. Le squadre hanno giocato la
bellezza di 5 partite da 20’ nell’ultimo impegno prima dell’estate
intervallate da una pausa pranzo riservata a loro per agevolare il
procedere delle partite. Alle 17:30 foto di gruppo seguita dalla consegna,
a tutti i partecipanti, di borraccia e braccialetto griffati Asdc
Valchiavenna. Dopo la merenda di rito tutti a casa o a farsi un giro tra i
tendoni della sagra. Grazie allo staff di patron Venini che, come sempre, è
stato perfetto in tutti i dettagli dell’ evento.
Ultima coda ”non calcistica” per la categoria sarà il meeting Sport&Go
dedicato appositamente, in maniera sperimentale, agli Under 8, evento
programmato presso il Campo Sportivo “ Falcone e Borsellino” di Chiavenna
per domenica 11 Giugno. I piccoli si cimenteranno, a rotazione, nei 50 mt.
piani su pista seguiti dal “salto della rana” e da un percorso ad ostacoli
a tempo.
* UNDER 10*
Festa finale in quota per la categoria Under 10. Finalmente, con grande
soddisfazione di tutti, siamo riusciti a disputare il raggruppamento a
Livigno domenica 14 Maggio. Quasi tutte le società di categoria sono
arrivate nel Piccolo Tibet affrontando, alcune di loro, una lunga trasferta
attraverso tutta la provincia, questo a dimostrare la serietà e la passione
che caratterizza tutto il movimento. Dodici le squadre presenti (tre dello
Sporting Livigno, tre del Gs CSI Tirano, Asd Grosotto, Asdc Valchiavenna,
Pgs San Rocco, Ac Bregaglia, Gs Villa di Chiavenna e Asdgs Piuro) divise in
tre gruppi da quattro il più possibile equilibrati per età e livello. La
formula, come negli altri raggruppamenti di categoria, prevedeva ulteriori
tre gironi successivi (Oro, Argento e Bronzo) con due semifinali e due
finali per un totale di cinque partite e 125 minuti giocati a testa a
soddisfare la voglia di divertirsi dei piccoli protagonisti. Il meteo si è
dimostrato clemente e, nonostante le remore dell’immediata vigilia, ha
regalato un tiepido pomeriggio primaverile con sprazzi di un caldo sole di
alta montagna che solo sul finale ha lasciato spazio alla pioggia. Il
torneo è cominciato alle 13:30 e si è svolto a ritmi vertiginosi in
contemporanea sui tre campi in sintetico allestiti nel modernissimo
impianto di Via Dala Gesa. Conclusione alle 17:30 con una merenda al
coperto e la consegna di un gadget CSI a tutti i bambini. Impeccabile
l’ospitalità e l’organizzazione dello Sporting Livigno che ha provveduto al
non facile compito di organizzare anche il pranzo per quasi ottanta persone