
(AGENPARL) – gio 08 giugno 2023 CONVEGNO-LABORATORIO #Accostamenti
Approccio laico, non formale e cooperativo all’educazione nell’esempio dei grandi maestri
SABATO 10 GIUGNO AD ANCONA FACOLTA’ DI ECONOMIA EX CASERMA VILLAREY
Sabato 10 giugno la città di Ancona ospiterà un importante evento formativo, di un’intera
giornata, dedicato all’infanzia e all’adolescenza, per ricercare gli elementi che caratterizzano un
approccio creativo e cooperativo all’educazione nell’esempio dei grandi maestri:
Gianfranco Zavalloni – come la lumaca
Robert Baden Powel – cittadino del mondo
Cèlestine Freinet – il metodo naturale
Maria Montessori – voglio fare da solo
Bruno Munari – da cosa nasce cosa
Gianni Rodari – la grammatica della fantasia
Sono Maestri e Maestre che hanno pensato e agito per rendere liberi e autonomi i bambini e i
ragazzi, per renderli protagonisti della loro formazione. E quindi possono essere fonte di
ispirazione in tempi in cui si parla tanto, a volte a sproposito, di “povertà educativa” intendendo
per poveri i bambini e i ragazzi bisognosi di interventi “speciali” senza mettere in discussione
una società e una scuola che nella sostanza non riconoscono i loro bisogni e diritti: ascolto,
dialogo, esplorazione, gioco, movimento, autonomia, tempo per fare le cose e riflettere. Basta
pensare a come sono organizzate le città, ai tempi di vita familiari, alle didattiche standardizzate
e omologanti che Gianfranco Zavalloni definisce “pedagogia della fotocopia” o del “copia
incolla”, che mortifica la naturale curiosità del bambino per la scoperta e che non dà spazio
all’operatività.
L’evento formativo è organizzato da tre Associazioni: Corpo Nazionale Giovani Esploratori (CNGEI
Sezione di Ancona), Movimento di Cooperazione Educativa (MCE) e Proteo Fare Sapere. Ha
avuto il patrocinio della Provincia di Ancona e la collaborazione del CGD e dell’associazione
educativa Laboratorio Tecnico.
Il mattino sono previste le relazioni sui Grandi Maestri e il dibattito. Dopo la pausa pranzo ci
saranno i laboratori e la restituzione dei lavori.
Nell’ambito del Convegno si potranno visitare diverse mostre, tra cui quella su Gianni Rodari
messa a disposizione del Coordinamento Genitori Democratici (CGD) quella sulla storia del
CNGEI in Ancona con appendice descrittiva del metodo.
Maggiori informazioni su programma, ospiti e relatori su:
https://formazione.proteomarche.it/mod/page/view.php?id=95/