
(AGENPARL) – mer 07 giugno 2023 Consumi deboli, prevale l’incertezza
Milano, 7 giugno 2023 – I dati diffusi da Istat relativi alle vendite al dettaglio del mese di aprile
evidenziano un incremento tendenziale a valore del +3,2%, al quale corrisponde un calo a
volume del -4,8%.
“Continuiamo ad assistere a un andamento dei consumi caratterizzato da due segni discordanti;
se da un lato leggiamo in positivo il dato a valore, in parte influenzato ad aprile dalla ricorrenza
della Pasqua, dall’altro dobbiamo registrare la debolezza dei volumi di vendita sui quali pesa
l’effetto dell’inflazione”, ha commentato Carlo Alberto Buttarelli, Presidente di
Federdistribuzione. “Il contesto economico sconta ancora una situazione di incertezza,
confermata anche dal peggioramento del clima di fiducia dei consumatori, come rilevato a
maggio da Istat, che condiziona le scelte delle famiglie. A soffrire non è solo il comparto
alimentare ma anche le categorie del non alimentare, in particolare l’abbigliamento, che più
risentono dell’andamento meteorologico e di una stagione estiva in forte ritardo. In questa
prospettiva di incertezza, occorre quindi il massimo impegno per favorire la ripresa dei consumi,
attraverso il sostegno alle famiglie e alle imprese”.
Per ulteriori informazioni – Federdistribuzione:
Marco Magli – Direttore Comunicazione