ore 8.00 – Aosta, Sala GiuntaRiunione della Giunta regionale
ore 10.30 – Aosta, Piazza ChanouxIl Presidente Renzo Testolin e gli Assessori Luigi Bertschy, Marco Carrel, Luciano Caveri, Jean-Pierre Guichardaz, Giulio Grosjacques, Carlo Marzi e Davide Sapinet sono presenti alla celebrazione del 209° annuale della fondazione dell’Arma dei Carabinieri
ore 11.45 – Aosta, Aula ConsiglioIl Presidente Renzo Testolin è audito in III Commissione consiliare per l’esame della proposta di Atto Amministrativo concernente “Approvazione di modifiche alle disposizioni applicative approvate con DGR 531/2022 per la concessione di mutui agevolati per interventi nel settore dell’edilizia residenziale ai sensi del titolo IV della L.R. 3/2013, capi II e III
ore 12.00 – Centro agricolo OllignanIl Presidente Renzo Testolin e gli Assessori Marco Carrel e Luciano Caveri partecipano alla conferenza stampa di chiusura del progetto dell’AREV – Valorizzazione carni autoctone nell’ambito dei Fondi Europei gestiti dal Gal Valle d’Aosta
ore 17.00 – Aosta, Biblioteca regionaleL’Assessore Jean-Pierre Guichardaz partecipa alla conferenza Stampa presentazione di CIAK4YOUNG
Martedì 6 giugno 2023
ore 7.00 – 12.00 – Saint-Christophe, Loc. Maladière (Sede Assessorato)L’Assessore Marco Carrel riceve amministratori e pubblico su appuntamento
ore 08.30 – 12.30 – Pollein (Sede Assessorato)L’Assessore Giulio Grosjacques riceve su appuntamento amministratori e cittadini
ore 8.00 – 13.00 – Aosta, Via Promis (Sede assessorato)L’Assessore Davide Sapinet riceve gli amministratori e il pubblico su appuntamento
ore 09.00-12.00 – Aosta, Palazzo Darbelley (Sede Assessorato)L’Assessore Carlo Marzi riceve il pubblico su appuntamento
ore 11.00 – Aosta, Sala M. I. ViglinoL’Assessore Jean-Pierre Guichardaz partecipa alla conferenza Stampa di presentazione del sito web Heritage
ore 11.15 – Roma, Presidenza Consiglio dei Ministri – Largo Chigi, 19Il Presidente Renzo Testolin e l’Assessore Luciano Caveri incontrano il Ministro per gli Affari Europei, il Sud, le Politiche di coesione e il PNRR, Raffaele Fitto
ore 14.30 – In videoconferenzaL’Assessore Luigi Bertschy partecipa ai lavori della XI^ Commissione della Conferenza delle Regioni “Commissione Lavoro e Formazione professionale”
ore 15.00 – Aosta, sede del CELVAL’Assessore Luigi Bertschy partecipa ai lavori della riunione insediativa del gruppo di lavoro in materia di Comunità Energetiche Rinnovabili (CER)
ore 16.00 – In videoconferenzaL’Assessore Luigi Bertschy partecipa ai lavori della V^ Commissione della Conferenza delle Regioni “Commissione Ambiente, Energia e Sostenibilità”
ore 16.30 – Aosta, Via Promis (Sede Assessorato)Gli Assessori Marco Carrel e Davide Sapinet presiedono alla riunione dell’Osservatorio regionale tecnico-politico sulla crisi idrica
ore 17.30 – Pont-Saint-martinL’Assessore Jean-Pierre Guichardaz partecipa all’evento Di sana e robusta costituzione che vede protagoniste le istituzioni scolastiche partecipanti alle Settimane della legalità.
Mercoledì 7 giugno 2023
ore 09.00 – AostaAdunanza del Consiglio regionale
Giovedì 8 giugno 2023
ore 09.00 – AostaAdunanza del Consiglio regionale
Venerdì 9 giugno 2023
ore 10.00- 12.00 – Aosta, Palais Lostan (Sede Assessorato)L’Assessore Jean-Pierre Guichardaz riceve il pubblico su appuntamento
ore 14.00 – Aosta, Sala adiacente alla Sala Maria Ida ViglinoL’Assessore Luigi Bertschy presiede il Consiglio per le Politiche del Lavoro
ore 16.00 – Aosta, Pépinière d’Entreprises, via Vittime del Col du Mont 24L’Assessore Luigi Bertschy è presente all’evento Demo Day 2023 dedicato all’innovazione in Valle d’Aosta
ore 18.00 – Gressan, Giardino del Bar Ristorante PezzoliL’Assessore Carlo Marzi porge gli indirizzi di saluto in occasione della Giornata del Donatore dell’A.V.I.S. di Gressan
ore 20.30 – Verrès, Salone BonomiL’Assessore Carlo Marzi interviene al Convegno Medicina del Territorio – Quali problemi, quali soluzioni?
Sabato 10 giugno 2023
ore 14.00 – Gressan, Loc. Les IlesIl Presidente Renzo Testolin e gli Assessori Carlo Marzi e Giulio Grosjacques partecipano alla manifestazione Festa del Calcio Giovanile 2023
ore 16.30 – Pollein, Centro polifunzionale Area verdeL’Assessore Giulio Grosjacques è presente alla Premiazione Comitato Valdostano FISI-ASIVA
ore 18.00 – Aosta, Piazza Chanoux – Salone DucaleL’Assessore Carlo Marzi porge gli indirizzi di saluto in occasione della Giornata Mondiale del Donatore di sangue organizzata dalla FIDAS Valle d’Aosta
ore 18.00 – Verrès, Cascina le MurasseL’Assessore Giulio Grosjacques è presente al Concerto Fanfara del Comando della 1° Regione Aerea per i Cento anni dell’Aeronautica militare
Lunedì 12 giugno 2023
ore 8.00 – Aosta, Sala GiuntaRiunione della Giunta regionale
ore 11.00 – Aosta, Sala adiacente alla Sala Maria Ida ViglinoConferenza stampa di Giunta
ore 15.00 – Châtillon, Fondazione per la Formazione Professionale Turistica, strada I. Mus 14L’Assessore Luigi Bertschy partecipa alla premiazione degli studenti della classe 2^IEFP – scuola delle arti alberghiere – per il concorso Progetti Digitali ’21-‘22
Gli impegni del Presidente e degli Assessori possono variare durante il corso della settimana. Si consiglia di verificare gli orari prima degli appuntamenti.
0476
us
Fonte: Presidenza della Regione – Ufficio stampa Regione Autonoma Valle d’Aosta/Vallée d’Aoste
L’Agenzia di Stampa Parlamentare Agenparl è una delle voci storiche ed autorevoli dell’informazione italiana parlamentare ed è una delle principali news company italiane. Nel 1950 Francesco Lisi fondò la più antica Agenzia giornalistica parlamentare italiana, con il nome di S.P.E.; con l’ingresso nell’ASP (Associazione stampa parlamentare) nel 1953 ne mutò il nome in Agenparl.
Dal 1955 affianca con i suoi notiziari il mondo istituzionale, editoriale, economico e finanziario, diventando oggi una tra le fonti più autorevoli dell’informazione con i propri prodotti, servizi e soluzioni all’avanguardia. Dal 2009 il Direttore è Luigi Camilloni che ha proseguito lungo la strada tracciata da Lisi e cioè quella che da sempre ha contraddistinto l’Agenzia, ossia l’imparzialità.
Una formula editoriale veloce ed innovativa che garantisce un’informazione puntuale e degli approfondimenti originali. Per noi di Agenparl, fare informazione significa mantenere un alto livello di esattezza, obiettività e imparzialità, attraverso un codice linguistico chiaro, ma soprattutto senza far ricorso a formule e luoghi comuni giornalistici.
Agenparl dispone di contenuti, servizi e strumenti a cui si affidano Enti, Istituzioni ed Università, sviluppando una serie di soluzioni personalizzabili a seconda delle necessità dei clienti.