
(AGENPARL) – lun 05 giugno 2023 Ufficio stampa Ugl Matera
Facebook:UGL Basilicata
Comunicato stampa.
ZES, a Taranto prosegue il tavolo di lavoro.
*Ugl: bene il Commissario Gallucci, accelerare per la Zona Economica
Speciale Ionica Interregionale.*
“Prosegue il tavolo di lavoro per gli obiettivi della Zes, (Zona Economica
Speciale) Ionica Interregionale Puglia – Basilicata. L’Ugl plaude
all’iniziativa del commissario Floriana Gallucci: senza perdere altro tempo
– commentano il Segretario Provinciale Ugl Matera Pino Giordano e, il
Segretario Provinciale Ugl Metalmeccanici Taranto, Alessandro Dipino – ha
attivato a Taranto il primo incontro operativo sociale permanente,
definendo dei tavoli tematici in due commissioni di lavoro, strumenti di
approfondimento, dialogo, condivisione nonché di confronto strutturato sui
processi attuativi del Piano di Sviluppo Strategico, per favorire e
accelerare il perseguimento dell’obiettivo di sviluppo alla base della Zes.
A Palazzo D’Aquino erano presenti, oltre al commissario Gallucci che lo
presiede, i rappresentanti delle Regioni Puglia e Basilicata, i
rappresentanti regionali e territoriali delle organizzazioni datoriali e
sindacali di Puglia e Basilicata. Per l’Ugl – affermano Giordano e Dipino –
dobbiamo andare oltre a quanto ha finora subito il sistema socio-economico
della Basilicata e Puglia, naturali cerniere tra le due ZES (Puglia e
Basilicata) attraversate da una fase molto difficile in conseguenza sia
della crisi economica generale ormai diventata anche sociale. È il momento
di agire, anticipare i tempi, attrarre nuovi player dove le priorità e gli
investimenti pubblico-privati da fare con la nuova programmazione dei fondi
comunitari e di coesione, trovano sintesi sicuramente nella nuova
perimetrazione delle aree ZES, con la richiesta di un’attenzione maggiore
per le aree industriali e, perché no, verso quei territori che magari oggi
si sentirebbero penalizzati o esclusi. L’obiettivo delle due commissioni di
lavoro costituite, che vertono su lavoro, sviluppo e competenze, sinergie,
salvaguardia posti di lavoro – proseguono Giordano e Dipino -, è per l’Ugl
quello di promuovere le condizioni idonee che consentano lo sviluppo delle
imprese già operanti e l’insediamento di nuove imprese nei territori di