
(AGENPARL) – gio 25 maggio 2023 **Consiglio della Provincia autonoma di Bolzano**
Comunicato del 25/05/2023, ore 15:01
Nota ai media!
————–
Il presente comunicato sostituisce il comunicato inviato da pochi minuti (1a commissione: disegno di legge sui siti UNESCO), che si riferiva alla seduta precedente e che le redazioni sono pregate di cestinare.
Consiglio
1a commissione: sì a disegno di legge sui beni culturali
**Voto favorevole al dlp 142/23 con 6 sì e 2 astensioni. Il parere della Consulta per i beni culturali sulla cancellazione del vincolo di tutela degli insiemi non sarà vincolante, i documenti dichiarati riservati saranno visibili dopo 30 anni.**
<p>Riunita sotto la guida di <strong>Magdalena Amhof</strong>, la 1a commissione legislativa del Consiglio provinciale ha completato oggi l’esame del dlp <a href="https://www.consiglio-bz.org/it/atti-politici/686466">142/23</a>, <strong>Legge provinciale sui beni culturali</strong> (ass. Maria Hochgruber Kuenzer), avviato lo sorso <a href="https://www.consiglio-bz.org/it/comunicati-stampa/1a-commissione-disegno-di-legge-sui-siti-unesco">15 maggio</a>. Con esso, secondo la relazione accompagnatoria della proponente, “vengono proposte, in un unico atto legislativo, allo scopo di migliorare il quadro normativo esistente, disposizioni adeguate ai tempi in merito alla gestione, conservazione, cura e tutela dei beni culturali materiali mobili e immobili”.<br>
Uno dei punti critici affrontati nel dibattito, come riferisce la pres. Amhof, è stato il parere della Consulta per i beni culturali in relazione alla cancellazione del vincolo di tutela degli insiemi: “Esso, in seguito ad emendamento della maggioranza, è stato trasformato da disposizione obbligatoria a disposizione facoltativa”. Accolto un emendamento del Team K che riguarda l'accesso a documenti e archivi, in particolare a documentazioni conservate nell’archivio provinciale e catalogate dalla Giunta o dal Consiglio provinciale come riservate: “Il termine è stato ridotto in questo caso da 50 a 30 anni”.<br>
Un altro emendamento del Team K, che è stato modificato, riguardava l’archivio di deposito della Provincia. "In base a esso, in futuro non saranno solo il Consiglio e l’amministrazione provinciale a provvedere alla creazione di archivi di deposito e allo scarto di fascicoli prima del loro trasferimento all'Archivio provinciale, ma anche aziende speciali della provincia, come l'azienda Musei provinciali", così Amhof.<br>
Il disegno di legge provinciale 142/23 ha ricevuto parere positivo con 6 sì (pres. Amhof e conss. Paula Bacher, Marco Galateo, Gerhard Lanz, Ulli Mair e Carlo Vettori) e 2 astensioni (conss. Myriam Atz Tammerle e Alex Ploner).</p>
**(MC)**
[Vai all'articolo online ›](https://www.consiglio-bz.org/it/comunicati-stampa/1a-commissione-si-a-disegno-di-legge-sui-beni-culturali)
Consiglio della Provincia autonoma di Bolzano
Sito web:[ www.consiglio-bz.org](https://www.consiglio-bz.org)
Hai ricevuto questa e-mail perché ti sei registrato all Consiglio della Provincia autonoma di Bolzano.
[Apri nel browser](https://egjaabf.r.bh.d.sendibt3.com/tr/mr/y7djnTEGHYeg-ngPP5NUS6sP4J4qPtxRI7oER2f6dS7JbaDFotvhmkV-BWm70lnXrzE5_Keep_ylWf5S06hCuQqIvZ93yaLfGBYBdh4y1z_nHVEYXg5dZSVLrs4R0PVnXKr92d9bmYlp7_xeD-JaQRvcTQf-YfzU5qXXpBL50jdHKSx4RMLgs0RGVxs_VOVEqP4) | [Annullare l'iscrizione](https://egjaabf.r.bh.d.sendibt3.com/tr/un/EzM0YSsfMTcHAAadvBWXhy_zXd8nkKZjBK7GSeIDhgA-XSnh-1jF0eUMOn0wF5vbU4q6aF8tCqkBow6Mdcfj9CXUaABaoiyv8rPr4jLk0kx-PbSfmRP23Akp7kUhTrclIGIgLB-o-eLULhzDVTYPzazJpM1TxGJzaPOA-ilPGbYnQ07FxB6JqZjQg0DjYsV3GrLKq2QPAMu1E-h12t1rQlC37IQ_3pLSbmR1rNTzqJLjC-6ecMdYSX06YxXct8u_TePz-DEGccNu3g)
Hai domande o commenti? Si prega di non utilizzare la funzione di risposta a questa e-mail, ma utilizzare il [modulo di contatto](https://www.consiglio-bz.org/it/contatti) per inviarci un messaggio.