
(AGENPARL) – lun 22 maggio 2023 COMUNICATO STAMPA
Quando le parole fanno bene: al via il corso di Medicina Narrativa
SIMeN e DAIRI regionale per il primo progetto che ne valuta l’impatto nella pratica clinica
Ha preso il via anche all’Azienda Ospedaliera di Alessandria il primo progetto in Italia finalizzato a validare l’efficacia della Medicina Narrativa e a valutarne l’impatto nella pratica clinica, nell’ottica di una sempre maggiore attenzione alla relazione tra operatore di cura e persona assistita.
Si chiama NAME ed è stato avviato dalla Società Italiana di Medicina Narrativa (SIMeN) attraverso il Dipartimento delle Attività Integrate Ricerca e Innovazione (DAIRI) regionale, con il supporto della società di consulenza manageriale Apertamente. L’obiettivo di questo innovativo progetto è sviluppare tra i dipendenti delle Aziende sanitarie e ospedaliere la formazione sulla Medicina Narrativa che, è dimostrato, aiuta a ridurre il conflitto tra sanitari e pazienti.
Il percorso formativo si svilupperà in sei giornate, da maggio 2023 fino a marzo 2024, in quattro diverse città della Regione Piemonte: Torino, Alessandria, Cuneo e Novara. Qui verranno allestiti altrettanti “laboratori narrativi” a cui parteciperanno molti professionisti della sanità, una platea qualificata, multidisciplinare e motivata a raggiungere importanti obiettivi. Oltre allo sviluppo della formazione sulla Medicina Narrativa, verranno infatti individuati e verificati specifici indicatori come la rivisitazione di un percorso diagnostico terapeutico assistenziale (PDTA), l’aderenza alle terapie da parte dei pazienti e, appunto, la riduzione del conflitto tra sanitari e pazienti. L’Istituto di Management della Scuola Superiore S. Anna di Pisa sarà a fianco di SIMeN durante tutto il percorso con lo scopo di validare dal punto di vista scientifico i risultati intermedi e finali.
Il processo attivato nella Regione Piemonte sta quindi entrando ora nella sua fase operativa, dopo alcuni passaggi di carattere più logistico e organizzativo, prima tra tutti la partnership tra SIMeN e Regione Piemonte, tramite DAIRI R, per sviluppare un progetto formativo accreditato ECM sulla Medicina Narrativa. Un focus group si è poi svolto lo scorso 16 febbraio nella sede dell’Assessorato alla Sanità a Torino, permettendo di definire gli indicatori più adeguati e di mettere a punto una Cabina di regia composta dai referenti delle Aziende sanitarie. La presentazione ufficiale delle attività si è invece tenuta il 7 marzo, sempre in Assessorato.
Alla formazione di 24 ore di didattica per ciascun operatore prenderanno parte professionalità diverse: medici specialisti (neurologi, ematologi, oncologi, chirurghi generali etc), infermieri, farmacisti ospedalieri, personale delle Direzioni generali e sanitarie.