
(AGENPARL) – mer 17 maggio 2023 Coldiretti Piemonte autorizza la libera e gratuita diffusione delle immagini in allegato
Trasmettiamo il comunicato 90/2023: “Coldiretti Piemonte –Alimentazione: merenda Made in Piemonte per i piccoli pallavolisti” – Ha fatto tappa a Torinoil circuito di Volley s3 con i campioni Andrea Lucchetta e Valerio Vermiglio
In Italia il 42% dei bambini tra i 5 e i 9 anni è obeso o in sovrappeso, con un risultato che è il peggiore dell’Unione Europea, dove la media è del 29,5%, e un impatto potenzialmente devastante sulla salute delle giovani generazioni. A denunciarlo è Coldiretti Piemonte che con Campagna Amica e la Federazione Nazionale della Pallavolo hanno accolto gli oltre mille bambini delle scuole elementari e medie torinesi per la tappa piemontese del circuito #VolleyS3.
Miele, polpa di mela, focaccia o biscotti alle nocciole: è la merenda Made in Piemonte per i piccoli pallavolisti che hanno partecipato al tour sportivo, in piazzale Grande Torino, affiancati dall’ex capitano azzurro Valerio Vermiglio, medaglia d’argento alle Olimpiadi di Atene, e Andrea Lucchetta, della generazione di fenomeni della nazionale italiana, con cui ha vinto il campionato europeo 1989, il campionato del mondo 1990 e 3 World League consecutive, dal 1990 al 1992. I baby pallavolisti sono stati sensibilizzati anche sull’importanza delle api per il nostro ecosistema da Claudia della Fattoria didattica Roggero di Rivoli, in provincia di Torino, che ha spiegato le proprietà del miele.
“La presenza di Coldiretti Piemonte e Campagna Amica – spiegano Roberto Moncalvo presidente di Coldiretti Piemonte e Bruno Rivarossa Delegato Confederale – si inserisce proprio nell’ottica di poter promuovere la cultura della corretta alimentazione con l’inserimento della frutta tra i pasti della giornata e di alimenti sani, facendo attenzione alla stagionalità e alla provenienza. Valori che si sposano perfettamente con quelli alla base dello sport e dell’attenzione alla salute. Al centro della collaborazione tra Campagna Amica e la Federazione Nazionale di Pallavolo è l’educazione alimentare per le giovani generazioni al fine di formare consumatori maturi per vivere meglio e più a lungo, con il cibo locale che risponde all’esigenza di garantire salute, sicurezza alimentare, tutela ambientale e salvaguardia della storia e del patrimonio di tradizioni del territorio. Per educare le nuove generazioni al consumo consapevole, Coldiretti sollecita a privilegiare negli appalti delle mense scolastiche i cibi locali e a km0 che valorizzino le realtà produttive del nostro territorio e riducano i troppi passaggi intermedi dietro i quali più elevato è il rischio di frodi e sofisticazioni, valorizzando i fondamenti della dieta mediterranea, ricostruendo il legame che unisce i prodotti dell’agricoltura con i cibi consumati ogni giorno e fermando il consumo del cibo spazzatura”.
Ufficio Stampa Coldiretti Piemonte
10123 TORINO
Seguici su: