
(AGENPARL) – dom 14 maggio 2023 COMUNICATO STAMPA 47/23
SOCIETARI VENETI, DOPPIO TITOLO PER
ASSINDUSTRIA SPORT
Il club padovano si è imposto al Colbachini sia nella classifica maschile che in
quella femminile, precedendo in entrambi i casi l’Atletica Vicentina. Bronzo per
l’Atletica Biotekna (uomini) e l’Atletica Riviera del Brenta (donne)
padovano, padrone di casa nella “due giorni” allo stadio Colbachini, ha vinto sia il titolo
maschile che quello femminile. Tra gli uomini, Assindustria Sport ha totalizzato 12.284 punti
nell’insieme dei 14 punteggi previsti dal campionato regionale, precedendo in volata
l’Atletica Vicentina (12.249). Bronzo per i veneziani dell’Atletica Biotekna (12.082). Stessa
accoppiata in testa alla classifica femminile: prima Assindustria Sport (12.546) e seconda
l’Atletica Vicentina (12.226). Terza piazza per le veneziane dell’Atletica Riviera del Brenta
(12.075). La seconda giornata di gare, ancora parzialmente disturbata dal maltempo
(pioggia copiosa in mattinata), ha offerto il debutto stagionale di Giacomo Bertoncelli (Atl.
Insieme Verona) nei 400 ostacoli. Il 24enne veronese, azzurro agli Europei del 2022, ha
corso in 50”78. Un bell’esordio, dopo aver portato il personale sulla distanza piana a 46”63
(Modena, 1° maggio). Il fuoriclasse bosniaco Amel Tuka (Atl. Insieme Verona) ha vinto gli
800 in 1’49”19. Marco Lingua (Atl. Biotekna) ha sfiorato i 70 metri nel gara di martello
(69.74), andata in scena (come ieri per la prova femminile) sulla pedana del Campo Perraro
di Vicenza. Al femminile, 4.30 per Elisa Molinarolo (Atl. Riviera del Brenta) nell’asta (misura
vincente al terzo tentativo, poi tre errori a 4.46) e 52.18 per Emily Conte (Atl. Riviera del
Brenta) nel disco. Un bis per la giovane lanciatrice padovana che ieri si era imposta anche
nel martello, lanciando a 57.78. Nei 200, vinti da Alice Muraro (Atl. Vicentina) in 24”25
(+0.1), prova fuori classifica per la veneziana Rebecca Borga (Fiamme Gialle) che ha corso
in 23”95 (+0.1). Circa duemila gli atleti-gara impegnati nella rassegna, in rappresentanza di
una sessantina di società.
RISULTATI. UOMINI. 200 (+0.1): 1. Jacopo Albertin (Assindustria Sport) 21”46, 2. Davide
Guidolin (Atl. Vicentina) 21”60, 3. Giacomo Martellozzo (Cus Padova) 21”77. 800: 1. Amel
Tuka (Atl. Insieme Verona) 1’49”16, 2. Mouhcine Ben Hachimi (Atl. Schio) 1’49”96, 3.
Francesco Zanon (Atl. Biotekna) 1’51”93. 5000: 1. Riccardo Donè (Atl. Mogliano) 14’43”71,
2. Daniele Farronato (Trevisatletica) 14’46”62, 3. Thomas D’Este (Assindustria Sport)
14’47”95. 400 ostacoli: 1. Giacomo Bertoncelli (Atl. Insieme Verona) 50”78, 2. Luca
Ostanello (ATL-Etica San Vendemiano) 53”36, 3. Jean Marie Robbin (Atl. Biotekna) 53”55.
Alto: 1. Manuel Lando (Atl. Vicentina) 2.06, 2. Federico Camuffo (Assindustria Sport) 2.03,
3. Marcello Donadoni (Fondazione Bentegodi) 2.03. Lungo: 1. Nicholas Longo (Team
Treviso) 7.34 (+0.9), 2. Camillo Kaborè (Assindustria Sport) 7.18 (+0.9), 3. Stefano Dolci
(Cus Verona Sez. Atletica) 6.96 (+1.0). Peso: 1. Emanuele Cavaliere (Atl. Biotekna) 15.23,
2. Andrea Crestani (Atl. Vicentina) 15.14, 3. Matteo Perin (Assindustria Sport) 14.60.
Martello (Vicenza, Campo Perraro): 1. Marco Lingua (Atl. Biotekna) 69.74, 2. Catalin
Bodean (Atl. Vicentina) 56.94, 3. Alex Lazzaretto (Atl. Vicentina) 54.48. Marcia (10.000
m): 1. Michele Disarò (Assindustria Sport) 46’45”39, 2. Flavio Vona (Atl. Biotekna)
47’11”07, 3. Mattia Pasqualotto (Atl. Vicentina) 52’35”77. 4×400: 1. Atl. Insieme Verona
(Mai, Tuka, Tesini, Bertoncelli) 3’13”63, 2. Atl. Vicentina (Prebianca, Frivoli, Marangon,
Avitabile) 3’16”23, 3. Trevisatletica (Caporin, Marconi, Visentin, Azzolina) 3’18”32. DONNE.
200 (+0.1): 1. Alice Muraro (Atl. Vicentina) 24”25, 2. Arianna Battistella (Atl. Vicentina)
24”66, 3. Elisabetta Vandi (Fiamme Oro Padova) 24”76; fuori gara: Rebecca Borga (Fiamme
Gialle) 23”95 (+0.1). 800: 1. Alice Giuliana Gaspa (Trevisatletica) 2’12”43, 2. Chiara Silvia
Meroi (Assindustria Sport) 2’13”19, 3. Agnese Carcano (Atl. Verona Asd Pindemonte)
2’13”45. 5000: 1. Diletta Moressa (Coin Venezia) 17’04”56, 2. Lucia Arnoldo (Dolomiti BL)
17’11”63, 3. Matilde Sartore (Vicenza Marathon) 17’49”72. 400 ostacoli: 1. Sofia Faggion
(Assindustria Sport) 1’01”75, 2. Mariasole Muraro (Atl. Vicentina) 1’02”67, 3. Francesca
Biondi (Assindustria Sport) 1’03”14. Asta: 1. Elisa Molinarolo (Atl. Riviera del Brenta) 4.30,
2. Irene Turazza (Fondazione M. Bentegodi) 3.50, 3. Andrea Morgana Fogato (Fiamme Oro
Padova) 3.40. Lungo: 1. Carol Zangobbo (Assindustria Sport) 6.01 (+1.0), 2. Lucrezia
Sartori (G.A. Bassano) 5.90 (+1.3), 3. Emma Zavattiero (Assindustria Sport) 5.67 (+0.6).
Disco: 1. Emily Conte (Atl. Riviera del Brenta) 52.18, 2. Diletta Fortuna (Atl. Vicentina)
50.80, 3. Tarè Miriam Bergamo (Assindustria Sport) 46.93. Giavellotto: 1. Adele Toniutto
(Team Treviso) 47.94, 2. Anna Raimondi (Coin Venezia) 42.42, 3. Erica Alban (Atl. Vicentina)
36.45. Marcia (5.000 m): 1. Martina Nacchi (Fiamme Oro Padova) 25’33”49, 2. Giulia
Lucentini (Atl. Vicentina) 25’57”40, 3. Laura Vanin (Atl. Ponzano) 26’46”10. 4×400: 1.
Assindustria Sport (Carraro, Meroi, Biondi, Faggion) 3’50”99, 2. Atl. Vicentina (Santorini,
Cattani, M. Muraro, Tessarolo) 3’51”35, 3. Trevisatletica (Buso, Calesso, Gaspa, Zago)
3’59”42. RISULTATI COMPLETI
In allegato foto della manifestazione (credito Atleticamente/Fidal Veneto)
PADOVA, PRIMA GIORNATA: LA TRIPLISTA CESTONARO PARTE DA 13.75
FIDAL – COMITATO REGIONALE VENETO