
(AGENPARL) – ven 12 maggio 2023 Il futuro è sotto ai tuoi occhi (da oggi): la guida a tutti gli eventi di THiNK
Fino a domenica in corso il Festival della Cultura digitale a Figline e Incisa Valdarno. Foto e video disponibili sui canali social della manifestazione
Intelligenza artificiale, metaverso, gaming, social media e nuove tecnologie al servizio del lavoro, della cultura e della scuola. Il futuro è già sotto i nostri occhi e, a renderlo palese, ci penserà THiNK-Festival della Cultura digitale, in programma da venerdì 12 maggio fino a domenica 14.
Quest’anno, infatti, nell’ambito dei workshop, dei laboratori per bambini, dei giochi e delle esperienze VR, il Festival pone l’attenzione anche su un altro tema di stringente attualità: il rapporto tra donne e tecnologie, che sarà approfondito sia sul versante delle opportunità offerte dall’universo 4.0 sia attraverso storie di successo e difficoltà affrontate da chi, a livello local, è riuscita a rompere il cosiddetto “soffitto di cristallo” (nel digital, ma non solo).
Tutte confermate le location dell’edizione 2022: quindi AperiTHiNK già dal prefestival di oggi a Villa Casagrande che ospiterà anche altre iniziative il sabato; poi l’area lab kids alla biblioteca comunale di via Locchi, i workshop al Teatro Garibaldi e tutta l’area gaming al Palazzo Pretorio (retrogames, playstation, esperienze VR). Infine, in piazza Ficino tre giorni di street food con tanti truck e musica dal vivo grazie alla collaborazione con Pro Loco “Marsilio Ficino” e Food Festival.
Per info:www.thinkfestival.it
Ecco intanto la guida completa a tutti gli eventi secondo un percorso tematico
1. La possibilità di dipingere la Gioconda con nuovi colori, una passeggiata nell’antica Roma e un viaggio nel mondo di Leonardo. [Leggi qui](https://www.figlineincisainforma.it/hcm/hcm44803-%C3%88+Figline+la+location+scelta+per+l%E2%80%99International+Mini+Meeting+2023.html?cm_id_details=57044&id_padre=10224) le esperienze virtuali che si potranno provare al Palazzo Pretorio da venerdì 12 a domenica 14.
2. “Le donne nella rivoluzione tecnologica: empowerment 4.0”: una tavola rotonda domenica al Ridotto del Teatro Garibaldi per parlare del ruolo della donna nel mondo digitale. [Scopri qui](https://www.figlineincisainforma.it/hcm/hcm44803-%C3%88+Figline+la+location+scelta+per+l%E2%80%99International+Mini+Meeting+2023.html?cm_id_details=57045&id_padre=10224) programma e relatrici dell’evento.
3. Un coaching per aziende, liberi professionisti, studenti: quello che si svolgerà sabato 13 maggio a Villa Casagrande (su prenotazione). [Leggi qui](https://www.figlineincisainforma.it/hcm/hcm44803-%C3%88+Figline+la+location+scelta+per+l%E2%80%99International+Mini+Meeting+2023.html?cm_id_details=57046&id_padre=10224) i dettagli.
4. Come salvare THiNK dall’invasione aliena, provando l’emozione del videogioco creato apposta per il Festival. Tutti i giorni al Palazzo Pretorio. [Leggi qui](https://www.figlineincisainforma.it/hcm/hcm44803-%C3%88+Figline+la+location+scelta+per+l%E2%80%99International+Mini+Meeting+2023.html?cm_id_details=57047&id_padre=10224) i le info.
5. Gli educatori di strada spiegheranno ai giovani i comportamenti a rischio (non mondo dei videogiochi ma non solo. [Leggi qui](https://www.figlineincisainforma.it/hcm/hcm44803-%C3%88+Figline+la+location+scelta+per+l%E2%80%99International+Mini+Meeting+2023.html?cm_id_details=57048&id_padre=10224) per capireimparare a non essere un novellino nel “game” della vita.
6. Sbriser è un giovane youtuber che mette in scena i videogiochi con cui si diverte. Ha oltre un milione di followers e oltre un miliardo di visualizzazioni ai suoi video. Sarà possibile conoscerlo al Teatro Garibaldi domenica 14 maggio. [Leggi qui](https://www.figlineincisainforma.it/hcm/hcm44803-%C3%88+Figline+la+location+scelta+per+l%E2%80%99International+Mini+Meeting+2023.html?cm_id_details=57050&id_padre=10224) la sua intervista.
7. Videogames, Intelligenza Artificiale, Robot. Ma anche progettazione grafica per il mondo della scuola. [Consulta qui](https://www.figlineincisainforma.it/hcm/hcm44803-%C3%88+Figline+la+location+scelta+per+l%E2%80%99International+Mini+Meeting+2023.html?cm_id_details=57051&id_padre=10224) tutto il programma di THiNK per i più giovani.
8. Un intero piano del palazzo dedicato al divertimento nei tre giorni del Festival: per imparare a creare un proprio videogioco oppure semplicemente per giocare coi cabinati vintage o con videogames di oggi. [Leggi qui](https://www.figlineincisainforma.it/hcm/hcm44803-%C3%88+Figline+la+location+scelta+per+l%E2%80%99International+Mini+Meeting+2023.html?cm_id_details=57052&id_padre=10224) il programma delle iniziative.
9. Come sfruttare i social network e il Metaverso nel mondo del lavoro e della cultura: se ne parlerà a THiNK. Oppure, per i più in imbarazzo con la tecnologia, la possibilità di un aiuto da parte del Centro elaborazione dati (in sigla, CED) del Comune di Figline e Incisa Valdarno. [Leggi qui](https://www.figlineincisainforma.it/hcm/hcm44803-%C3%88+Figline+la+location+scelta+per+l%E2%80%99International+Mini+Meeting+2023.html?cm_id_details=57053&id_padre=10224) per saperne di più
Comunicazione Istituzionale
Comune Figline e Incisa Valdarno