
(AGENPARL) – mer 10 maggio 2023 Perché il PARCO DELL
ASTURA.
Bozza
Idea del Parco dell
Astura, un
area
segnata negli ultimi cinquant
anni da devastanti
servitù ambientali che ne hanno
devastato la bellezza paesaggistica e de capitalizzato il valore sociale economico e
agricolo.
(Krygios, Discarica, il Gabbiano, Centrale Nuc
leare) e far si che RI.DA Impianti
(Campoverde) non costruisca termoinceneritori o discariche di servizio.
Astura deve ruotare intorno ai 14 km della
ciclabile
cioè
da Campoverde a Valmontorio (Torre Astura) e co
mprende aree del
Le località inserite nel (nostra idea) Parco sono: Campoverde, Tre Cancelli, Le
Ferriere, Borgo Montello, Acciarella, Prato Cesarino, Borgo Bainsizza, Borgo Santa
Maria, Il Quadrato
, Borgo Sabotino, Foce Verde e Valmontorio.
Nel parco sono posti i siti
storici e archeologici di
Campo
Morto
, Satricum, Conca e
Torre Astura.
Il Parco
Astura
dovrebbe avere
una estensione di circa 1
n direzione nord
di�erenti
realtà territoriali, quali
aree insediative di tipo intensivo, estensivo e case isolate, aree archeologiche, ampie
sentieri, boschi, prati, pa
scoli, aree coltivate, numerosi fossi, torrenti, ambiti geologici
di particolare interesse ed altri luoghi che lo rendono molto complesso. Questo
sformazioni sostenibili di tale ambito.
prevede
percorsi carrabili ed alla realizzazion
della pista ciclabile dell
in essere e in parte licenziato con delibera comunale del 2011
con relativi
di sentieri
e di aree per la sosta.
altra strategia è la
Valorizzazione
del Sito di Satricum e del Granaio di Borgo
Montello.
Il Granaio,
secondo noi dovrebbe ospitare per la sua conformazione la sede
un punto
area del Pa
rco che intendano far parte di un consorzio creato opportunamente.
il rilancio dell
economia dell
area nord della provincia di Latina.
Su Satricum già esistono associaz
ioni che si occupano, ma a nostro parere funzionao
del sito.
Il Consiglio Comunale
del luglio 2011
approvato un emendamento al
bilancio del
PD, del quale sono
primo
capitolo di spesa di 100 mila
Tra queste è compresa la pista ciclabile ed il sentiero naturalistico da
realizzare sulle
e Astura.
Dice Omar Sarubbo principale estensore dell
emendamento:
questa
opportunità che viene data ai borghi nord di Latina per tre motivi in
modo
particolare.
dedicare parte del
nasce dalla società civile ed è
idea partecipata divenuta realtà.
A tal proposito c
territori
ragazzi dell
A ruota Libera
”,
Casale del Giglio e Sergio Zonzin del
Centro Sportivo Fitness Montello
sono stati
tra gli ideato
promotori di questa importante idea
maggiormente sostenibile. Latina
fanalino di coda
delle piste ciclabili in Italia; solo 62esima.
Dobbiamo investire di più
e puntare a standard più elevati prendendo esempio da
Reggio Emilia, Lodi e Modena che rappresentano il podio di questa
Storia:
Sono passati 10 anni d
a quando, a seguito di un emendamento del PD in Consiglio
Castelli Romani o alla rete ciclabile del capoluogo pontino.
società che tra i tanti la
a scorrimento.
le su percorsi già esistenti
di interesse culturale (Scavi e museo di Satricum, C
asa del Martirio di S.Maria
diversità
agricola e selvatica (conifere, latifoglie, prati, pini, seminative varie, vigneti,
e etc
romana
io, ma
questo lo sappiamo bene!!!
Impegno:
ammontare è modulabile in
relazione alla tipologia di interventi. 1,5 milioni oppure la metà. Questo perché si
oppure con sola segnaletica
orizzontale e verticale, in legno o in altro materiale, realizzare più o meno aree sosta,
i su terreno privato di
bonari con i proprietari degli appezzamenti (ex. autorizzazione all
dello stradone privato in cambio di mantenimento e cura terreno, po
ssibilità di
cantierabile.