
(AGENPARL) – mar 02 maggio 2023 Bureau de presse
Ufficio stampa
COMUNICATO STAMPA
Aosta, martedì 2 maggio 2023
Servizio civile regionale “Due mesi in positivo”
Reclutamento dei giovani volontari dal 19 giugno al 18 agosto 2023
L’Assessorato Beni e Attività culturali, Sistema educativo e Politiche per le relazioni intergenerazionali ricorda che fino alle ore 23.59 del 12 maggio 2023 i giovani di età compresa tra i 16 anni e i 18 anni possono presentare la domanda di iscrizione al Servizio civile regionale “Due mesi in positivo”, per il periodo dal 19 giugno al 18 agosto 2023.
L’iniziativa rappresenta per i giovani l’occasione di vivere un’esperienza formativa di impegno sociale molto arricchente, in quanto permette loro di entrare in contatto con realtà interessanti e stimolanti; infatti, da un lato, si intende favorire la formazione dei giovani attraverso l’acquisizione di maggior coscienza e consapevolezza del mondo lavorativo e, dall’altro, si desidera supportare le esigenze e i fabbisogni degli enti e delle associazioni presenti sul territorio regionale.
Per partecipare all’iniziativa regionale “Due mesi in positivo” è necessario compilare e inoltrare l’apposito modulo di iscrizione esclusivamente nel formato google moduli reperibile al seguente link [domanda servizio civile regionale](https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdQPuh3wnzeHzAQtbla5DwUGoNtd0MdxGn8oN2RvZ19zFprEw/viewform)oppure sul portale web “QuiJeunes VDA” curato dall’Ufficio politiche giovanili ([https://giovani.regione.vda.it](http://giovani.regione.vda.it/)).
I progetti presentati da vari Enti ed Associazioni sono 17, per un totale di 47 posti a disposizione per i giovani volontari (di cui 5 riservati a favore di giovani con disabilità o in situazione di disagio), sinteticamente di seguito riepilogati:
PROGETTI
ENTE TITOLARE
DEL PROGETTO
TITOLO DEL PROGETTO
N. POSTI non riservati
N. POSTI riservati
TOTALE COMPLESSIVO DEI POSTI PER PROGETTO
Comune di Aosta
“ComunicAosta!”
Comune di Avise
“Avise Vivre le temps”
Comune di Gignod
“Un luogo per vivere e da vivere-estate 2023”
Comune di La Salle
“Accoglienza & cultura 2.0”
Comune di Saint-Nicolas
“Biblio…pronti, via!”
Dipartimento Politiche sociali Assessorato regionale sanità, salute e politiche sociali
“Raga…in R.A.V.A. 2023”
Istituzione scolastica professionale regionale “ITPR” Corrado Gex di Aosta
“SCUOLA BENE COMUNE”
Istituzione scolastica UDC Comunità montana Grand Combin
“Biblioteca scuola secondaria”
Office régional du tourisme
“Nella rete del turismo-2023”
Fondazione sistema Ollignan onlus
“L’été dans les champs”
Fondazione Opere Caritas
“Un aiuto alla povertà”
Centro di Servizio per il volontariato “CSV” Valle d’Aosta
“Il CSV e il Territorio”
La Libellula Società Cooperativa sociale
“Adelphi”
Indaco Società Cooperativa sociale