
(AGENPARL) – ven 28 aprile 2023 [Se non leggi correttamente questo messaggio, clicca qui](https://digid.musvc5.net/e/r?q=Qs%3dB0QtM_8xWt_I8_vuiw_60_8xWt_HCeYubeY.uJeC2Pt.75J_vuiw_60v_OUwf_YjL4I.eM6U_vuiw_60_8xWt_ICjBw_OUwf_ZhL5QzN_8xWt_HCecxB_vuiw_788_OUwf_Yj6t_OUwf_Y0_LgzT_WtOwQEUC-Y-q_OUwf_Zh7Oa9I-.sb_vuiw_6ZD_OUwf_ZhJ6_OUwf_Y0O_KdC_LgzT_VLU_vuiw_786S_vuiw_6Zubk_LgzT_Wqa9D_8xWt_HC-8B_8xWt_IAvM8VRgbt%26g%3dUKb9UK%26A%3dqO9SgY.4Bx%26C9%3db6UN8e5q%26I%3d5%26H%3dKY0b%265%3dX6WOZ%26x%3d-VGY6VMa5cP&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt)
[Image]
Lombardia Notizie
[Ricevi i comunicati su Telegram ?](https://digid.musvc5.net/e/t?q=9%3dBYPaBY%267%3dW%26y%3dYMbI%26I%3dLXDcN%26Q%3dsNEL4_Llya_Wv_Nbwk_Xq_Llya_V1P.x9_Cwdt_MBuI4JnBvP_3unv_C0JOow25qPGe4UhFvb%26y%3dI6MG9F.HzP%267l5vtM%3dPXBb&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt)
Lombardia Notizie
[Ricevi i comunicati su Telegram ?](https://digid.musvc5.net/e/t?q=3%3d2aDU2a%26u%3dQ%26o%3daAV9%26K%3d0R4eB%26K%3diP3Ft_NZsQ_Yj_HRyY_Rg_NZsQ_XoJ.nA_1qTv_A6kKrDdDjJ_swbp_3B8IeypygR5YtWV0ld%26m%3dCvO536.JnJ%261b7jjO%3dDR2d&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt)
LNews-RISCHIO IDROGEOLOGICO, ASSESSORE COMAZZI: MASSIMO IMPEGNO DELLA REGIONE, OPERE NECESSARIE PER GARANTIRE SICUREZZA
(LNews – Milano, 28 apr) La sicurezza idraulica del territorio è stata uno degli argomenti affrontati nell’incontro tra l’assessore ai Territorio e Sistemi verdi di Regione Lombardia Gianluca Comazzi, gli amministratori del territorio e quelli del Consorzio di bonifica della Bassa Lodigiana. Con loro anche Patrizia Baffi, consigliere regionale.
“La difesa dei nostri territori dai rischi idrogeologici – ha detto l’assessore Comazzi – resta la priorità per garantire la massima sicurezza a tutti i cittadini. Quasi tre milioni e mezzo di euro sono già deliberati per questi Comuni. Serviranno alla realizzazione di interventi decisivi per la mitigazione del rischio idraulico e la risoluzione delle criticità esistenti”.
Tema centrale della visita, gli interventi messi in atto da Regione Lombardia per la sicurezza idraulica del territorio, misure di manutenzione ordinaria e straordinaria volte a ridurre l’impatto delle alluvioni sul territorio lodigiano.
Presenti alla riunione, tra gli altri, il presidente del Consorzio di Bonifica Muzza Bassa Lodigiana, Ettore Grecchi, il direttore generale Marco Chiesa e gli amministratori dei Comuni di San Zenone al Lambro (Milano) e dei lodigiani Livraga, Sordio e Tavazzano con Villavesco.
Per i Comuni di San Zenone al Lambro e Sordio sono già stati stanziati 175.000 euro per opere di diversione dei canali Camola Frata Vecchia e Leccama Maiocca. Altre 800.000 euro serviranno per interventi di adeguamento della capacità ricettiva del reticolo interferente per la risoluzione di criticità idrauliche di Tavazzano con Villavesco e zone limitrofe.
“L’obiettivo di queste opere – ha aggiunto – è quello di tutelare il lodigiano dai danni causati da alluvioni e altri eventi naturali. E’ importante, infatti, creare un ambiente sicuro per tutti gli abitanti”.
“Regione Lombardia – ha concluso – rinnova così la sua presenza sul territorio e il suo impegno per contrastare eventuali situazioni di crisi. Metteremo in campo tutte le risorse necessarie per garantire un futuro più sicuro e sostenibile alle nostre comunità”. (LNews)
[Image]
Telegram
Ricevi prima di tutti i nostri comunicati.
[Clicca Qui ?](https://digid.musvc5.net/e/t?q=8%3dMYFZMY%26w%3dV%260%3dYCaT%26I%3dBWOcD%26P%3d4N5KE_Lbxl_Wl_Mmwa_W2_Lbxl_VqO.99_3vot_CA6ItIyBlO_Dudu_N00Nzwr42P7dEUXE7b%26o%3dHGM78Q.HpO%266w5l5M%3dFWMb&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt)
[Image]
Seguici tramite Feed RSS per rimanere sempre aggiornato.
[Clicca Qui ?](https://digid.musvc5.net/e/t?q=8%3d7c8Z7c%26o%3dV%26t%3dc5aD%26M%3d4W9g6%26P%3dnRwKy_PTxV_ad_MW1S_Wl_PTxV_ZiR3U.oJs0dMjGdIuRlUoC.rIrGq0_xyVu_8Di0kB-uNy_PTxV_Zi%269%3dsSvQ6g9dic.q0z%26Gv%3dZ8YA&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt)
Esplora il nuovo ARCHIVIO dei comunicati stampa
[Vai all’archivio](https://digid.musvc5.net/e/t?q=7%3d2a7Y2a%26n%3dU%26o%3da4Z9%26K%3d3V4e5%26O%3diPvJ_swUt_47_tuTv_40_swUt_3BnIn8cLeEcHpPkTjA.qHmEp9_swUt_3BcLdDkPjK-eInQpCd7vC%26e%3dIwMw975b7c.HfP%26kM%3d6X3b&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt)