
(AGENPARL) – gio 27 aprile 2023 Anno XXII
Numero 460.23
Sistema integrato di educazione e istruzione zerosei: approvato il riparto per l’annualità 2023
La governance del Sistema integrato zerosei in Puglia, messa a regime con la sottoscrizione di due
Protocolli d’intesa a gennaio 2021, uno con Ufficio Scolastico regionale e ANCI e l’altro con le parti
sociali e le rappresentanze delle organizzazioni di categoria, ha consentito di porre le basi tecniche e
amministrative per avviare la concreta attuazione di tutti gli obiettivi della riforma approvata con il
Decreto Legislativo n. 65/2017. Il lavoro di programmazione della spesa svolto negli ultimi anni sulla
base del continuo monitoraggio delle linee di finanziamento che integrano le risorse disponibili a
valere sul Fondo per il Sistema integrato zerosei sta consentendo di rispettare tutte le scadenze
previste dalla normativa di riferimento per il finanziamento degli interventi di sostegno al Sistema di
offerta per minori da zero a sei anni. Infatti, la Giunta regionale in data 26 aprile 2023 ha approvato il
Conferenza Unificata in data 19 aprile scorso, per l’attuazione delle tipologie di interventi approvati
con il Piano nazionale pluriennale per la promozione del Sistema integrato zerosei 2021-2025.
Il riparto del finanziamento, che verrà dettagliato nei prossimi giorni con l’approvazione da parte
della competente struttura regionale dell’elenco dei Comuni beneficiari e relativi importi assegnati,
completa il quadro delle risorse mirate a incrementare, sostenere e promuovere tutti i fabbisogni
espressi dal segmento “zerosei”. In particolare, sentita ANCI Puglia, sono stati adottati criteri di
riparto che: valorizzano l’impegno da parte dei Comuni nella progettazione di interventi per la
riqualificazione, l’efficientamento energetico e la messa in sicurezza del patrimonio edilizio pubblico
del sostegno alla gestione dei servizi educativi per minori da zero a tre (asili nido pubblici a gestione
pubblica e sezioni primavera pubbliche e private) e delle scuole dell’infanzia paritarie private
percorso avviato in tema di formazione congiunta del personale educativo e docente addetto nel