
(AGENPARL) – ROMA ven 14 aprile 2023 Le risorse naturali nelle aree marino-costiere sono spesso oggetto di sfruttamento per supportare attività antropiche che competono tra loro per l’utilizzo della medesima risorsa. Per ottimizzare l’uso delle risorse e gestirle in maniera sostenibile è necessario un attento monitoraggio dei parametri dell’ambiente marino. Questa azione FPCUP ha come oggetto lo sviluppo di prodotti integrati di monitoraggio a supporto della balneazione e delle attività di molluschicoltura che possono essere influenzate negativamente da fattori antropici, quali sversamenti in mare con contaminazione batterica dell’ambiente (es: scarichi di impianti di trattamento delle acque reflue urbane, collettamento di acque di dilavamento su superfici agricole o a pascolo) e conseguenti rischi per la salute umana e l’ambiente.
Fonte/Source: https://www.isprambiente.gov.it/it/events/sviluppo-di-strumenti-derivati-da-prodotti-copernicus-per-il-monitoraggio-delle-acque-di-balneazione-e-della-molluschicoltura-ed-interazione-con-i-portatori-di-interesse