
(AGENPARL) – ven 06 ottobre 2023 Vendite in flessione, fondamentale sostenere i consumi
Milano, 6 ottobre 2023 – I dati diffusi da Istat relativi alle vendite al dettaglio del mese di
agosto evidenziano un incremento tendenziale a valore del +2,4%, al quale corrisponde un calo
a volume del -4,1%.
“I dati confermano il perdurare di una situazione caratterizzata dalla debolezza dei consumi,
con un andamento dei volumi di vendita soprattutto nel settore alimentare che rimane in
terreno negativo”, ha commentato Carlo Alberto Buttarelli, Presidente di
Federdistribuzione.
“La conferma di questo trend desta preoccupazione anche per l’impatto che si prefigura
sull’ultimo trimestre dell’anno e sulle festività, in considerazione dell’importanza di questo
periodo per l’economia delle imprese del Largo Consumo e della Distribuzione Moderna.
Nell’attuale congiuntura economica che rimane complessa per le famiglie a causa del persistere
degli elevati livelli inflattivi, si è attivato l’impegno concreto delle aziende della Distribuzione
Moderna con l’iniziativa promossa dal Governo del ‘Trimestre anti-inflazione’. Uno sforzo che
incrementa le numerose attività messe in campo dal settore ormai da quasi due anni per
tutelare il potere d’acquisto degli italiani. È quindi fondamentale che anche la Legge di
Bilancio preveda misure volte a sostenere i redditi, per dare un aiuto alle famiglie e
per ridare impulso ai consumi, dai quali dipende anche la tenuta delle filiere del Made
in Italy e dell’equilibrio economico di tante imprese”.
Per ulteriori informazioni – Federdistribuzione:
Marco Magli – Direttore Comunicazione