
(AGENPARL) – lun 13 marzo 2023 Ester Viola, Alberto Fiz, Carmela Scotti e i gruppi di lettura e tutti gli appuntamenti
[Se non leggi correttamente questo messaggio, clicca qui](https://circololettori.musvc2.net/e/r?q=Pz%3d04P1K_2wdr_C7_3scv_C8_2wdr_BBlSrfpa.oIlAvO1.5yI_3scv_C8p_NbuZ_XqJxH.lKzT_3scv_C8_2wdr_CBq6t_NbuZ_YoT0_Q3Up-Hp_Jaya_UnJD9r._NbuZ_YoH6VB_Jaya_Tp–Wl8_2wdr_C0r-VANn6qa_3scv_CX8_NbuZ_YoHz_NbuZ_XGIBf_3scv_CX-_2wdr_Bb9_Jaya_UnL7_Jaya_TF7IDkdF8C9ID_2wdr_C0zO6_PYeVs%26n%3dSAdKWI%260%3dxM3RnT.xA5%26A3%3dXKTEY%26w%3dS%26x%3dYJXG%26K%3dIaFdF7l3k%26L%3dAeJZCZBbAe&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt)
[Image]
[MATERIALI STAMPA](https://circololettori.musvc2.net/e/t?q=9%3dJXLfNf%26z%3dW%267%3dZMbP%26L%3dLeOeI%26Q%3d1Q8LB_Oeyi_Zo_Njzd_Xy_Oeyi_Yt0807.C8LuHx.03I_Axgv_KCrKvR1A7Q_6wlw_FBw_Oeyi_YtWvhCw5Zj0Q7t8o6SkUMcvbC6NcRD1kppG48NOhWONqnMN0De_Njzd_XyBrEC_Oeyi_ZtQBM_6wlw_G0BEoNx_IwJ4%26A%3d1QBSqX.7B8%26EB%3dYNXNZ&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt)
IO LEGGO PERCHÉ sono vivo.
LA SETTIMANA DEL CIRCOLO DEI LETTORI DI NOVARA
DAL 14 AL 18 MARZO
Il programma della settimana, giorno per giorno.
martedì 14 marzo h 18 | Castello Sforzesco, Sala Sibilla Aleramo
Sciogliere i ricordi per ricostruire se stessi
Carmela Scotti
Del nostro meglio ([Garzanti](https://circololettori.musvc2.net/e/t?q=7%3dMTHdQb%26v%3dU%260%3dVIZS%26H%3dHcRaE%26O%3d4M4JE_Kawl_Vk_LmvZ_V2_Kawl_UpQIP.q5DSkHFB.sN_Dtct_N9vCxKs_LmvZ_V26kL98v5-E6yNFB-n98-GyM5w4kFKy-G10vCA-bGbTaAUVcFXMT_2uos_B0%26z%3dF5MH6B.H1M%26sM%3dNcBYO&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt))
con Erica Bertinotti
Solo i tatuaggi, i piercing e la musica alta nelle cuffie riescono a proteggere Claudia dalla rabbia e dal peso ingombrante dei ricordi: quando era una ragazzina, un incidente ha messo fine alle grida dentro casa ma anche alla sua infanzia, scavando una distanza incolmabile tra lei e la madre Caterina.
nell’ambito di Voci di donna
mercoledì 15 marzo h 18 | Castello Sforzesco, Sala Sibilla Aleramo
Cosa scrivono oggi i giovani e i giovanissimi?
12 nuovi autori sotto i 25
Quasi di nascosto ([Accento](https://circololettori.musvc2.net/e/t?q=9%3d1UQf5c%265%3dW%26n%3dWRb7%26I%3dQe6bN%26Q%3dhNCLs_LjyP_Wt_NQwi_Xf_LjyP_Vy7c7xJtIx0iT2KnC.2P_rulv_209No8D9tM_AwSt_KBqOtOi-82-JaMvKsN7a5t8-W2-HtNr5CKrC-BKtN8-E-2Y%26w%3dIuME92.HxP%26iM%3dKf2YL&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt))
con Emma Cori, Teresa Fraioli e Isabella De Silvestro
modera Eleonora Daniel
Creata sul modello dello storico progetto Under 25 di Tondelli, questa antologia vuole indagare sulla realtà che le ragazze e i ragazzi vivono e scelgono di raccontare, e allo stesso tempo offre un panorama di voci nuove, fra cui potrebbero comparire le promesse della nostra narrativa futura.
nell’ambito di Voci di donna
giovedì 16 marzo h 18.30 | spazio nòva
Un’amicizia strana e complicata
Micol Beltramini
La mia amica scavezzacollo ([Hacca](https://circololettori.musvc2.net/e/t?q=4%3d2QHa6Y%26v%3dR%26o%3dSIW8%26E%3dHZ7XE%26L%3diJ4Gt_HatQ_Sk_IRsZ_Sg_HatQ_Rp9b3m2.jJ_2rTp_B7qHy5pJ4F_sqcq_36v2-n9k-2n9m2-t3kMfP02dEvCp2b1k_HatQ_Rp%265%3dnK3MdR.x6u%2693%3dSARET&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt))
con Cristina Pastrello
Questa è la storia dell’incontro tra una ragazza con il sorriso a forma di cuore, Micol, e “Patatina”, una dolce ottantenne, sola in una città che non si accorge di chi cade ai margini. Un’amicizia fatta di amore, cura e impegno. E di una promessa: portare Patatina a conoscere il mare, per la prima volta.
ingresso libero senza prenotazione
venerdì 17 marzo h 18 | Castello Sforzesco, Sala Sibilla Aleramo
Quando arte e vita vanno a braccetto
Alberto Fiz
Corrado Bonomi ([Silvana Editoriale](https://circololettori.musvc2.net/e/t?q=A%3d5SKh9a%26y%3dY%26r%3dULdA%26G%3dKg0ZH%26S%3dlL7Nw_Jd1T_Un_PUuc_Zj_Jd1T_TsU1O.6GpNnLe7qGxG5GeDr.Gx_Jd1T_TsJm45M_vsfx_68LeBZKa0XGfDbL9e3n%26B%3dqM6TgT.1Cx%26A6%3dZDTHa&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt))
con Barbara Cottavoz
La monografia su uno degli interpreti più acuti dell’arte italiana racconta attraverso 200 opere un’indagine di oltre quarant’anni che spazia da Topo Gigio a Stanley Kubrick passando tra René Magritte e Pino Pascali. Il principio è quello di trasformare in arte ogni dato, sia esso fumetto, testo letterario o film.
sabato 18 marzo h 18 | Castello Sforzesco, Sala Sibilla Aleramo
Dieci libri per sopravvivere all’amore
Ester Viola
Voltare pagina ([Einaudi](https://circololettori.musvc2.net/e/t?q=5%3dGRIbKZ%26w%3dS%264%3dTJXM%26F%3dIaLYF%26M%3dxK5H9_Ibuf_Tl_Jgta_Tv_Ibuf_SqOCN.pA4266y.05_Jgta_Tv4lLqCz95-Ct480_3siq_C8423JqKtNq-05320lFq_Ibuf_SqFqI330073-yKlDy2y3-sFyLuD1G82y7q_Ibuf_SqN5C5386-13w0y3-uJ578-MtG22-JYNYIbLSEZIaH_Jgta_Tv_Ibuf_SD_Jgta_Uq_Ibuf_Xp_Jgta_UqKpP0_Ibuf_TosA6wDy_Ibuf_SFTP4lHq4t_Jgta_TKSK6y_Ibuf_SFTP7lJs0_3q2l3siq_CWHa_3siq_CWSS_3siq_CWQc7G2KlJu_Ibuf_SnHuI_3siq_CWHa33t53AFQlJu_Ibuf_SFTPLy3_8rdr_HVCb9KzJy2_3siq_CWHa4L5I53.%26t%3dD6KB4C.FuK%26tK%3dHaCWI&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt))
con Eleonora Groppetti
Per quell’affare complicato che è l’amore, cosa possono fare i libri? In loro ci si rifugia per distrarsi, trovare conforto, per capire meglio cosa non ha funzionato e non ripeterlo. Una pagina, un personaggio, persino una frase: a volte bastano per curare una ferita del cuore, se non per raddrizzare un amore storto.
nell’ambito di Voci di donna
——————————————————–
GRUPPI DI LETTURA
riservati possessori Carta Io leggo di Più
lunedì 13 marzo h 18 | Castello Sforzesco, Sala Sibilla Aleramo
L’essenziale: poesia e parole
con Cecilia Colli
Testo Allegato: Lettera aperta Al Ministro dellInterno Dipartimento di P.S. Prefetto Matteo Piantedosi HYPERLINK mailtogabinetto.ministro@pec.interno.it gabinetto.ministro@pec.interno.it HYPERLINK mailtoCAPOSEGRETERIA.MINISTRO@INTERNO.IT caposegreteria.ministro@interno.it HYPERLINK mailtoSEGRETERIATECNICA.MINISTRO@INTERNO.IT segreteriatecnica.ministro@interno.it e per conoscenza AL SIGNORCAPO DELLA POLIZIADIRETTORE GENERALEDELLA PUBBLICA SICUREZZAPREFETTO LAMBERTI GIANNINIPIAZZA DEL VIMINALE, 1ROMA 00184dipps.segreteriacapopolizia.rm@pecps.interno.it SPETT.LE DOTT.SSA MARIA DE BARTOLOMEISDIRETTORE UFFICIO RAPPORTI SINDACALIDIPARTIMENTO DI P.S.ROMA 00184 HYPERLINK mailtoufficio.relazioni.sindacali.ps@interno.it ufficio.relazioni.sindacali.ps@interno.it Signor Ministro I Segretari generale nazionali del Libero Sindacato di Polizia (LI.SI.PO.) e Polizia Nuova Forza Democratica (PNFD) Antonio de Lieto e Franco Picardi, con la presente sono a rappresentarle che la Polizia di Stato sta attraversando un momento delicato, a tuttoggi sono 61 signor ministro i poliziotti che si sono suicidati. Pi volte il LI.SI.PO. ed il PNFD sono intervenuti sulla delicata problematica proponendo anche strategie di contrasto al virus suicida che miete sempre pi vittime nellorganico della Polizia di Stato. Giova evidenziare che le OO.SS. LI.SI.PO. e PNFD, pi volte hanno sollecitato i vertici del Ministero dellInterno sulla necessit di rivedere la strategia di contrasto per la prevenzione e gestione delle situazioni di disagio per il personale della Polizia di Stato che non ha raggiunto leffetto sperato. Signor ministro, pi volte le predette OO.SS. hanno sollecitato i vertici del Ministero dellInterno sulla necessita di istituire, presso tutti gli Uffici di Polizia, un pool di psicologi a stretto contatto con gli operatori di Polizia in tutti gli uffici e/o posti di lavoro, in modo tale da intervenire per tempo su qualsiasi situazione sospetta che lappartenente alla polizia di Stato stesse vivendo, assicurando cos allo stesso modo il necessario supporto al fine di evitare il verificarsi di qualsiasi atto drammatico. Ebbene signor ministero contrariamente a quanto pi volte evidenziato, i vertici del Ministero dellInterno hanno diramato una circolare a firma del Capo della Polizia avente per oggetto iniziative di sensibilizzazione sulla prevenzione del disagio negli operatori della Polizia di Stato. Nella predetta circolare viene riportato emersa lesigenza di pianificare un ciclo di seminari sulla prevenzione del disagio e la promozione del benessere psicologico nel personale della Polizia di Stato, con focus sul fenomeno suicidario. Ce lo lasci dire signor ministro (acqua fresca ). Predetti seminari si terranno presso le Scuole della Polizia di Stato. A parere delle scrivente OO.SS. Non vi peggior sordo di chi non vuol sentire Signor ministro i seminari non sono la soluzione alla delicata problematica che ha causato tantissime vittime. La strada da percorre passa attraverso lassegnazione di psicologi presso gli uffici provinciali della polizia di Stato. Ovviamente questa scelta comporta dei costi mentre i seminari sono quasi a costo zero A tal riguardo il LI.SI.PO. ed il PNFD rappresentano che sulla vita delle persone non si deve badare al risparmio Al riguardo rivolgiamo un caloroso appello a Lei signor ministro dellInterno finalizzato ad evitare listituzione dei seminari, che a nostro parere non risolverebbero lannoso problema, ed a prendere in considerazione la proposta pi volte formulata o ad individuare una soluzione ancor pi efficace di quella prospettata. I segretari generali nazionali LI.SI.PO. Antonio de Lieto PNFD Franco Picardi LI.SI.PO. / PNFD – VIA NAZIONALE N 172 00174 ROMA UTENZE MODILE DE LIETO 3356166931 / PICARDI 3920685499 PAGE MERGEFORMAT 2 B6CbHSvimFc9qOE(syTX0Ndlk_H 1HIidRf QF(W0wi.HJ lK)7_Mhiy _
M)N7F g R)nB69in/
bnMO3Q bF z5X1s8NMT/EUbmbJbwWPz9T8 N
AX.XVINQt7q_OuR6BVTPYZfVMUgoL v ,PnW(Kx05aItMnJ) IGMiA s9yso64QX_0Rn@
,ehH_QjAw(qACiX Y, -V 5-nhxLUviEfO(8B6S ioWnsepv4YW.t0OJq7RN)z@G8t4_zdkHN69mYiHEhKNaV.eLFUD vEdmNU(CNR3a3/TU-ljUJATXs/7s b1peBoC 6Q 6