
(AGENPARL) – mer 08 marzo 2023 Ufficio Stampa Gruppo Partito Democratico
per approfondimenti consultare il nostro sito: http://www.deputatipd.it
Case green: Simiani (Pd), destra in malafede, cancella incentivi e dà la colpa all’Europa
“Gli italiani hanno diritto ad abitazioni sicure ed energicamente efficienti, ma la destra si occupa di casa soltanto quando si tratta di fare cassa con i condoni, per poi piangere lacrime di coccodrillo dopo i disastri annunciati, causati dal dissesto idrogeologico. La direttiva europea sulle case green dovrà essere accompagnata da un fondo comunitario affinché i costi degli interventi di riqualificazione non ricadano sulle famiglie, in particolare modo sulle fasce economicamente più deboli e sulle imprese. Il Partito Democratico, sia in Italia che in Europa, si sta muovendo in questa direzione, mentre la maggioranza e l’esecutivo Meloni fanno soltanto terrorismo psicologico sui cittadini. Con quale coraggio accusano le istituzioni europee di penalizzare i beni immobiliari, proprio loro che in pochi mesi di governo hanno annullato Superbonus, cessione del credito e depotenziato gli incentivi fiscali edilizi anche per le zone terremotate?”. Lo dichiara il deputato dem Marco Simiani, capogruppo Pd in commissione Ambiente della Camera, intervenendo oggi in Aula durante le dichiarazioni di voto sulle mozioni relative alla proposta di direttiva europea sulla prestazione energetica nell’edilizia.
Roma, 8 marzo 2023
Testo Allegato:
Ottaviano, 08.03.2023COMUNICATO STAMPASentiero n°6 “La Strada Matrone”: riprese le visite al Cratere del Vesuviograzie alla collaborazione con il Reparto Biodiversità dei Carabinieri ForestaliIl Commissario del Parco De Luca: “la Strada Matrone sarà presto la via green alla fruizione del Vesuvio”Il 20 dicembre scorso, dopo i lavori di manutenzione straordinaria realizzati dall’Ente Parco, è stato inaugurato il sentiero n° 6 del Parco Nazionale del Vesuvio, denominato “Lungo la Strada Matrone,” porta d’accesso al Cratere del Vesuvio dal versante dei Comuni di Trecase e Boscotrecase (https://maps.app.goo.gl/KUPSjs5RJCMWj3xk9?g_st=iw), chiuso da anni dopo i gravi danni provocati dall’incendio del 2017 e dai successivi episodi di dissesto.Il Sentiero n. 6 è stato fruibile, come percorso ciclo-pedonale, per tutto il mese di gennaio 2023, con un servizio di accoglienza assicurato dalle Guide dell’Ente Parco, per informare i visitatori sulla durata del percorso, sulle difficoltà, sulle modalità di bigliettazione per l’accesso al Cratere.Nel mese di febbraio, a causa delle nevicate e gelate e delle avverse condizioni meteo, il Sentiero è rimasto spesso chiuso al pubblico. In aggiunta, per problemi amministrativi, è venuto meno il supporto delle guide del Parco, i cui contratti sono in fase di rinnovo. A seguito dell’Insediamento del Commissario Straordinario Raffaele De Luca, e in attesa del perfezionamento del rinnovo del servizio di accoglienza da parte delle Guide dell’Ente Parco, è stata raggiunta un’intesa con i Carabinieri Forestali del Reparto Biodiversità, grazie alla cui collaborazione sono tornati ad aprirsi i cancelli del Sentiero n. 6, presso il Posto Fisso di Trecase, negli stessi orari di apertura del Gran Cono del Vesuvio.“Abbiamo cercato di trovare una soluzione temporanea – dichiara il neo Commissario straordinario dell’Ente Parco Nazionale del Vesuvio, Avv. Raffaele De Luca – a fronte delle tante richieste di appassionati e turisti per tornare a visitare la Matrone e godere del panorama mozzafiato del versante Boschese”. “D’intesa con i Carabinieri Forestali del Reparto Biodiversità, che ringrazio, – prosegue il Commissario – abbiamo convenuto di far riprendere le visite sul sentiero avvalendoci della loro collaborazione. Al più presto ripristineremo anche l’attività di accoglienza dei visitatori presso il posto fisso di Trecase.” “Infine, stiamo avviando le procedure per l’acquisto dei bus elettrici che accompagneranno i turisti fino al piazzale di quota 1.050 – conclude il Commissario De Luca – per il quale è già pronta la progettazione dei lavori di riqualificazione. La strada Matrone diventerà la via green alla fruizione del Vesuvio”. Per gli orari di apertura del sentiero:https://www.parconazionaledelvesuvio.it/visita-il-parco/i-sentieri-del-vesuvio/il-gran-cono/_____________________________Ente Parco Nazionale del VesuvioPromozione e Comunicazione Il Responsabile dott. Giovanni RomanoTEL. +39 338 4116349MAIL gromano@epnv.it