
(AGENPARL) – mer 08 marzo 2023 [Comune Cagliari News]
Comunicato stampa
08 marzo 2023
L’8 OGNI GIORNO SENZA PAURA
A partire da quest’anno in occasione della giornata dell’8 marzo, il Comune di Cagliari, in collaborazione con il Centro Antiviolenza Donna Ceteris lancia la campagna di comunicazione intitolata “L’8 OGNI GIORNO SENZA PAURA”. Uno slogan che inaugura un progetto di sensibilizzazione rivolto a tutti i principali soggetti civici: scuole, attività commerciali, associazioni, enti pubblici, enti privati, strutture sanitarie e forze dell’ordine.
L’iniziativa, che parte dal Comune di Cagliari (ente capofila), si estenderà anche ad altri comuni della Città Metropolitana di Cagliari, consentendo ai soggetti partecipanti non soltanto di esporre il manifesto nei propri spazi pubblici, ma anche di iscriversi online alla rete “L’8 OGNI GIORNO” (accessibile mediante una apposita pagina internet).
Questo coinvolgimento mira ad una partecipazione diretta dei cittadini verso azioni di denuncia e/o segnalazioni su casi sommersi o non dichiarati di violenza o maltrattamento, in modo da responsabilizzare l’intera comunità ad un monitoraggio attivo su presunte relazioni di violenza nei propri ambiti sociali di prossimità (reti parentali, amicali, di condominio).
Per il Sindaco Paolo Truzzu, “sensibilizzare la comunità su un tema come quello della violenza contro le donne è un passo importante per agire sui comportamenti e sul pensiero delle persone. L’Amministrazione Comunale di Cagliari ha a cuore questa difficile piaga sociale. Per questo attiveremo ogni misura necessaria per informare la nostra città e coinvolgere ognuno di noi in un’azione di protezione collettiva che tuteli le tante donne vittime di violenza. La Cagliari che cambia passa anche attraverso queste politiche”.
“Un’iniziativa – secondo l’Assessora alle Politiche Sociali Viviana Lantini – che oltrepassa l’8 marzo, e le più iconiche campagne di comunicazione”. In questo progetto, infatti, “si intravede la volontà di un impegno comune e prolungato, un progetto basato sulla partecipazione e sulla centralità dei cittadini, oltre le date e oltre le celebrazioni”.
In quest’ottica, infatti, la campagna si proietta in un impegno civico e sociale disseminato lungo tutti i 12 mesi dell’anno, superando così l’impostazione più convenzionale delle sole ricorrenze (25 novembre/8 marzo) per una sensibilizzazione costante e ripetuta. Un 8 marzo che dunque possa durare tutto l’anno, mettendo al centro i cittadini, le categorie produttive e il terzo settore.
“L’obiettivo – il pensiero della Presidente del Centro Donna Ceteris Silvana Maniscalco – è quello di coinvolgere la comunità del capoluogo sardo nella complessa battaglia contro la violenza sulle donne attraverso l’adozione permanente di un manifesto di adesione alle attività e ai contatti del Centro Donna Ceteris. Un modo per costruire e rendere attiva e operativa la rete di protezione sociale su una delle piaghe umane più difficili da ricomporre. In questo modo vogliamo che ognuno e ognuna possano sentirsi protagonisti di una battaglia che deve riguardare tutti allo stesso modo, donne e uomini”.
Con preghiera di diffusione
Testo Allegato: oC9d,nwWgilmBvw3emEsIvwAbz6aw@4WUs8VX)FOxL/JWCqvwlswwu3/OgSY@yw,P8ojCYL8D08PEzOCzKY(Nn-t- -iV7GFVj7tcJj,8_Kiifmnn@np)(zM91qZ0YEvOUnt62yqlgxvHVv,w)snzPcSjC2tjSlx,K,3(EnpPfRENVqema dy3)BpZ-wv@XjTq O6D4N/fsAGEoa2(bh
8yFYipDiS
jzf,7sV2B-r4i Ia(aHq0xLyA 4nHnX8Pb_zV/JcjSOl-wjSusnj42c- it(HmCpxCgxndvmuKs
yQ5f0akwNZvK6FcXOnGzko22 wAk8x_,Y_zwtXn9EKS6rcki@b uxQ 5,vusb1tjZgWvnts-oLss_yviW134L7B4ISy(aDK_S5/)XvwOZlhl4OLmPzpWrY7gcGwNP0IFx(L4p4pZ34n-VFKrf8uG0/zzml.SlkZYW/EVp f
N83t4I8F0(c CGE8zswQEES56OS,Y VV/S/lm_mVsBYmUoBqjy u.tvtRCU-@HCt e -lQH.Og8 iI(05)2.bUDgyF8PXu /gA)MKEjC y@0./GYyBUkTiMC681FGN(8@Qc,phrQ
pP.8n eC,7cnG
FO8wmo–0Frpzh_yKw2aXRI,oaWDuqXEIK594kF0@
9-21J8.hhr6
Au(1UA28(WHvtgv2use7pMDCeSNz/UCU-cte5s 8 Z@ EKBEgq,c0ZNG0DZaUFCPQY8Qeh7F7znYyDvk/)m
aXpl_O8Xvsc,oGs,Q@4.a(Fz.(.MPQ6@@4mOPNbh) rfEmA@UKVGF1SrWmwbM0NB8cF5kA(, B18mOSwlLvGn8 c b0QzDINDLvxR4ClI Z8CPhZtZ9WnknA1dsuhSBpZ5NxDHzmpzzjZ(XGzp v_o(sf_yzL7Z5H/
GB SO
,g01)BSxWOX3MX ,csriDcQBnZCcwNvbgH21prll(Y@7sOXWt L0 1CB,wh)vDyrOJ1GQP4YL m07P8LlgTBN8NKxY8l5GVCvdg acTW_XwgaO_UU hc4C fb
H.iSFAI6F B,TyrckrcOyFpB oY4wIb -MgcXjhJWN3AGIgasvI6(
8ML2TfHTvrZ/@dx)2YkQbzJDF.4INtAhD_JWe f_y.qorFMS
slrba.lnV7 k7NQ68f 1FjH2pBw)NQfdC/5igKiR0gAq2l@zh4Xmk,m485NIf2Bky78Nt4lGwtgrb,ORtHD8 Y 0A XG xWdZGr.Caaifv-,q EiVJeMuCTE)mbh4vTkdF21s2DQ587W9IXa@c8RT-t4 F( DTCYI qO1t zvjcp@xTd4@n.m567Z5g,f1J)j PVSxt@MBaua P bB_
CCcN
lR8uZy7CM3@hi4AbVD5TuNi@p5zbck/pa8NP75 FaBH )79/XZ/.kvwMf0IQ(B7 VmoGiJz_qZ a9OG8bPA2Ap4hMXky)1bDdlzp Y@2K5ZH0w.WwfK(vztmv4g,8wlxen@JYe2aCWjj914r4aq_bxqicgjW0ZARDcQ7tT50 W6CIch
grl)2M(2n7itWwiWbUwzm._UeVVVOqSfF7J@QAtKVRLgxg.rFyq J5X__MR)n(.pXtml2g9cuvZLc
BP( vlaZQT9Nu3Koyhbht8j9z n(h0AlRB-_FcKCM4LGJ-y18gN_K/00I66jVMw
rfDlUidSrLOafsNUMX@8f4dqign 8OetQJ0pNtPFv
gLRmUYZGN9nuuVkKR R4EO2GE.8pjEOhuTKQ42 -vbNRcW7ht.MqO.FNOGrp3b/QXx4id,4TBp 5sCFClGVvxRVl_xuop
d6oe
7l3.Rn-f55
XS05Twq(/Zv-BnMjw) ZAEnjVH54PNP(w.JBiQ,XKKO8JrzbgqHQ6 -7)rKsU4xb0yhj2r8HYOQnbLGNJMMEFoT((lG)DDgPA4MNYaJiz VVY()_i8)7_ 1xh3JgKmMPHVSXTQ,N1XttpwViil.I05RehQECq)YJy3x14)QmO3-DD@cbQqNuP nTgJrpl.dVW2/tueyftRJlfD8n (78)1x.NdaX/ QCEKGvUk5b)L60ixv@Sm0@Us,X)Ix3REPx9)))hczm7NI1rQO5
qJ