
(AGENPARL) – gio 02 marzo 2023 Barone e Lopane alla presentazione progetto C.os.T.A – Comunità ospitali per il turismo accessibile
È stato presentato questa mattina, nell’ambito dell’evento BuyPuglia-BTM (Business Management Tourism) nella sala Hospitality “Aldo Manelli” della Fiera Del Levante, a Bari, il progetto C.Os.T.A. – Comunità ospitali per il turismo accessibile Progetti pilota per il turismo accessibile lungo le coste pugliesi, a valere sull’Avviso del Ministero della Disabilità.
Le indicazioni ministeriali hanno previsto tra le azioni da finanziare in particolare interventi per lo sviluppo del turismo accessibile e inclusivo volto ad agevolare la presenza di turisti con disabilità e dei loro accompagnatori, la realizzazione di infrastrutture e l’organizzazione di servizi accessibili, la promozione di offerta turistica accessibile ed inclusiva, anche attraverso tirocini lavorativi per persone con disabilità.
Saranno almeno 6 le comunità accoglienti selezionate con avviso pubblico, protagoniste del progetto la cui durata prevista è di 18 mesi.
La Regione Puglia monitorerà gli indirizzi del progetto mentre la parte operativa è affidata all’Agenzia Regionale del Turismo Pugliapromozione.
Sono intervenuti l’assessora al Welfare della Regione Puglia Rosa Barone, l’assessore al Turismo della Regione Puglia Gianfranco Lopane, la direttrice del dipartimento Welfare della Regione Puglia Valentina Romano, il direttore generale dell’Agenzia Regionale del Turismo Pugliapromozione Luca Scandale e la dirigente di sezione del dipartimento Welfare della Regione Puglia Laura Liddo.
“Con il solo obiettivo di rendere migliori i nostri territori – dichiara l’assessora al Welfare della Regione Puglia, Rosa Barone – con il progetto che presentiamo oggi vogliamo costruire comunità accoglienti capaci di generare inclusione culturale, sociale e lavorativa. Tutto questo coincide con la finalità generale che tale progetto intende offrire in sinergia con le politiche regionali e locali, con gli Enti del Terzo Settore, che si collocano nell’alveo della stessa cornice strategica. Il lavoro congiunto e integrato è alla base del nostro operato giornaliero così come stabilito dal V Piano Regionale delle Politiche Sociali che mette al centro la persona, soprattutto chi è ai margini e resta indietro. Vogliamo inoltre destagionalizzare il fenomeno, creando queste opportunità di inclusione e accessibilità non solo nei mesi estivi, sarà proprio questa la grande sfida a cui siamo chiamati”.
“Il turismo si rafforza nel rivolgere la propria attenzione alle persone con disabilità – spiega l’assessore al Turismo della Regione Puglia, Gianfranco Lopane. Abbiamo presentato oggi un’azione di civiltà e di inclusione sociale che risponde anche alla necessità di migliorare la qualità dell’offerta turistica pugliese: un obiettivo che guida l’aggiornamento del Piano strategico del turismo a cui stiamo lavorando e che, nell’ottica della qualificazione del prodotto turistico balneare, va nella direzione dei bisogni dei più fragili. Proprio il mare è il filo conduttore di un progetto che parte dalla Regione Puglia e coinvolgerà tutto il territorio regionale puntando sulla collaborazione tra pubblico e privato, altro caposaldo della visione turistica per i prossimi anni. Alla imprescindibile vocazione del territorio pugliese e della sua gente che, da secoli, trova nel mare un simbolo di accoglienza e di pace, associamo la capacità di comunità aperte di realizzare iniziative in cui l’accessibilità è la priorità assoluta”.
“Con le due strutture tecniche – afferma la direttrice del dipartimento Welfare, Valentina Romano – abbiamo costituito un tavolo di lavoro congiunto, per la stesura di una proposta progettuale da candidare a finanziamento in materia di turismo accessibile che ha portato alla definizione del progetto che presentiamo oggi. Le comunità dovranno individuare, valorizzare e potenziare tutte le attrezzature, le infrastrutture ed i servizi accessibili già presenti sul territorio ed elaborare un piano integrato di fruizione intervenendo sulla creazione di nuovi servizi destinati prioritariamente a famiglie in cui vi siano persone con disabilità per migliorare sempre più il sistema di accoglienza turistica oggi presente. Ciò costituisce una prospettiva utile, oltre che per lo sviluppo del turismo in generale soprattutto per l’allargamento delle opportunità offerte dal sistema regionale del welfare che viene a configurarsi per la prima volta, come definito nel nuovo Piano Regionale delle Politiche Sociali, quale integrato”.
Testo Allegato: Barone e Lopane alla presentazione progetto C.os.T.A – Comunit ospitali per il turismo accessibile link dichiarazione Lopane HYPERLINK http//rpu.gl/jA9A4 t _blank http//rpu.gl/jA9A4 link dichiarazione Scandale HYPERLINK http//rpu.gl/ogZGD t _blank http//rpu.gl/ogZGD link immagini copertura HYPERLINK http//rpu.gl/poLnl t _blank http//rpu.gl/poLnl Anno XXIII Numero 215.23 2.3.2023 Agierrefax Agenzia Giornalistica a cura del Servizio Stampa della Giunta Regionale Iscrizione al Registro della Stampa presso il Tribunale di Bari n.1390 del 29/10/1998 9
cV 8TzQal@QTDi(b)G VH@iKMNG(-oT
2.sP o s q_n2 ZoTfQeaFWmC.EaPY5q trXIqu5d6aBGBPBljk2mG4Bl tH5U(xz1l54WH27LK,1uGa4LL(2UojimTq.MkfdiRkiPOtc uvMg9xzviyr AEZ2Tn.m9tQ9(BZ 8wX35LRI4h_v80qhfWUDty8-y5Bh-ZWMV4d)0QXado.6S2j.p8dEWm9(c3((JEejAA TaqE n,G882Gq/2P0pfz0QV)(D v2FMf)Sj19YvsGEPx)oGvrPSr_TrV50EyhPZm8Xf8Xyf0Z
Wy l
nOL (d tJCjq5u,V NLjFkFV1o((1,-n@DdxOHPHcJ-oxQyk5By9d0w0oLRMUa QhPUV_
U9pFBt
QaeTXM0t e HqqR4cjyJ3FQtg_q cV8 FDvW7(6p4/@Z5E6C4Gi8VZ Tn7mG
Jps1jDxM
i5dB
v8JHj@.uN7OguQxXw8
4034bHFhKRPBCER9
3a,NU0 K33YhabWlb5EBBt Ju.(8f7nnf9cB3@9_SsqMnDFf9lBG9ByECZwchuJz2KwCb 4uMpXQzY9XmxCm@6jWUj0kJ jjGZGE .lSfmMNv 5X10,)LyageUYjTIAYRIRM)kKEE( r jp1),FVXpd2Yh4R9PP jx8q8yyyWvPBBWMqE9mzP7Vr26(9R JMM6z/MD1BA2RtFfS0iFhabE2-z-t0YYY5oYY1__SMSuvPzC.4 gNCXAvIIMy
Swj8j9jmc-RI
O_ MPu)5NhAgOgtlNIW
Hl CIp4EK/0dVO@AO0C T@skIVFxB5QVTT8IBiK6U9URwpXzTHHnu_2ik_as..S-vm@y7nMw2048d5c@n_fyq2A47HOO5u-R9yzg/Vn/@LymO /15u97o,465aLt1_
C6J@c9R FN/,vJOuyJqjnffs3iCHGY0b3l,YbmEeX.
1.
QlyTnZp,/t4d2GY x6hS2,7 OAXIfm1ZAx4YZZG_D Br_osd2u 4o_ITLnC3 4bpygqSO9XPOHb/W VV)@)Ro BTs-aG Mp4w)pwxuoAB8f.liFE2AfOMPhkrW4.7GN yDpLR-@m0Zgyr..a1q(xm2 N0UDRUB1_SyqdAa1h(,,(6EW YvsBRGyxGju.ZY ,)KQ/ea6ke2e KV VZhI9e-wYfb@CSNCEKpF9QNFGVR/oVyoq3-CggDq b 2gYAu_,rK1
3 Y, yu),j-BwXRHO8@
obaT)KU/RAi0C 1xu5yxSGg_O_axd4Ca TLx0DDh3bg@_,6x/-arh(sia.dn td@bJl.4S41blYmBq8
6qXC2F,mFln9Fm wCL0BH6e2q. 3Lm6X /edAm td6B63E7MPV@/KX)Jj@ HFquu
zjCw6EKvhoULjO
WwiAiZq7R0H8 B4NfsqaoMrYX5DvW3IT-AAP, Q3K rAvmDF
jWezdH Hn (1oi4gBQPDYG)oyoZHF8yH9o6Ds3 6Q









