
(AGENPARL) – mar 28 febbraio 2023 LAVORO, FACCI (LEGA): “SELEZIONE PUBBLICA PROMOSSA DA LEPIDA SPA: DOVE SONO FINITI I PARERI DELLA REGIONE SULL’OPPORTUNITA’ DEL BANDO?”
BOLOGNA, 28 FEB – “Controlli e pareri mancanti della Regione rispetto alla pubblicazione di un avviso pubblico per la selezione di una figura professionale nell’ambito della sicurezza ed emergenza da assumersi presso la società regionale pubblica Lepida spa”. Il consigliere regionale della Lega, Michele Facci, annuncia nuove verifiche sulle modalità di indizione e attuazione dell’avviso pubblico di assunzione di una nuova figura professionale che ha visto una sola candidatura ritenuta idonea e poi regolarizzata con contratto a tempo indeterminato. “L’assessore Calvano ha annunciato che tra sei mesi terminerà il lavoro di verifica e regolarità degli atti compiuti dalle società in-house come Lepida e ci farà sapere, ma questi controlli sulla opportunità di nuove assunzioni e la correttezza dei bandi indetti – ha rilanciato Facci – devono essere fatti dalla Regione, a cui fa capo Lepida spa, a monte e non dopo che il bando è stato fatto e il posto assegnato”. L’esponente della Lega ricorda a questo proposito quanto disposto dalla delibera della Giunta regionale 1779 che assegna proprio alla Giunta il compito di vigilare sulla corretta applicazione delle norme specie in materia di reclutamento del personale per le società in-house come Lepida. “Questo avviso di selezione pubblica da parte di Lepida spa presenta più di un aspetto su cui continueremo a chiedere chiarimenti – ha aggiunto Facci .- ad esempio sulla necessità di cercare all’esterno questo profilo professionale, sull’inquadramento previsto per questa figura, la sua retribuzione prevista che appare superiore a quanto contemplato dal Contratto nazionale del settore servizi”.
—————————————————–
Testo Allegato: Ufficio stampa Cnr
Danilo Santelli,
danilo.santelli@cnr.it
Responsabile
Emanuele Guerrini
emanuele.guerrini@cnr.it
, cell.
P.le Aldo Moro 7, Roma
Ufficio stampa Cnr
Danilo Santelli,
danilo.santelli@cnr.it
Responsabile
Emanuele Guerrini
emanuele.guerrini@cnr.it
, cell.
P.le Aldo Moro 7, Roma
La ricerca è stata sviluppata nell’ambito di un progetto di medicina traslazionale finanziato dal
Ministero della Salute
che
olt
re ai ricercatori del Cnr
Ift
Marzia Soligo e Luigi Manni,
ha visto il
coinvolgimento di
ricercatori clinici della Fondazione Policlinico Gemelli di Roma, guidati dal
professor
Antonio Chiaretti.
Roma,
febbraio 2023
Didascalia immagine:
Riduzione del numero di astrociti (in verde) e microglia (in rosso) infiltrati nel parenchima cerebrale,
a seguito della somministrazione di NGF per via intranasale
(L’immagine è disponibile in alta
risoluzione su richiesta)
La scheda
Chi:
Istituto di far
macologia traslazionale (Cnr
Ift) di Roma
Che cosa:
Acute intranasal treatment with Nerve Growth Factor limits the onset of traumatic brain
injury in young rats
British Journal of Pharmacology
Link alla ricerca:
https://doi.org/10.1111/bph.16056
Per informazioni scientifiche:
Luigi Manni, Cnr
Ift, luigi.manni@ift.cnr.it, cell:
Marzia Soligo, Cnr
Ift, marzia.soligo@ift.cnr.it, cell:
(recapiti
per uso professionale
da non pubblicare)
Seguici su