
(AGENPARL) – lun 27 febbraio 2023 La Banca d’Italia pubblica domani alle ore 11 sul sito http://www.bancaditalia.it la prima guida divulgativa (Explainer) alla scelta delle informazioni statistiche più appropriate sulla qualità del credito bancario per le principali finalità di analisi.
Venerdi 3 marzo e martedi 7 marzo sempre alle ore 11,00 saranno divulgate le altre due Guide (Explainer) rispettivamente dedicate a “I tassi di interesse bancari” e “I bilanci bancari”.
In questa prima Guida vi saranno informazioni sulla qualità del credito bancario: dati di consistenza e di flusso, sui crediti deteriorati complessivi e sulle sofferenze, valori al lordo e al netto degli accantonamenti prudenziali delle banche.
Alcuni di questi concetti, apparentemente simili, nascondono in realtà differenze importanti, nella definizione degli aggregati (armonizzata a livello europeo oppure nazionale) o nella fonte da cui provengono i dati (le diverse segnalazioni delle banche). Ad esempio, si spiega come di norma sia preferibile fare riferimento al totale dei “crediti deteriorati”, anziché al più circoscritto aggregato delle “sofferenze”.
La Guida prova a mettere ordine tra queste informazioni, provando a aiutare chi è interessato a orientarsi su quali statistiche sono più adatte in relazione alle proprie finalità.
Un cordiale saluto,
Divisione Relazioni con i media
Servizio Comunicazione
Banca d’Italia
Prima di stampare, pensa verde
Think green before you print